Jump to content

Recommended Posts

Hella, l'esperto nell'illuminazione e nell'elettronica responsabili di ultime innovazioni alle luci di navigazione della coda con i LED come quelle della sede Altea e del golf supplementare (per vedere foto inferiore), ha fatto in collaborazione con Volkswagen il primo sistema delle luci del naso con questa una tecnologia. Secondo i loro creatori, questi insiemi dei diodi chiari di Emiting possono generare per la prima volta una corrente di luce uguale a quella del xeno delle luci, ma con un costo di manutenzione nulla - suppone che durano tutta la durata dell'automobile... In breve, Hella saprà, ma una delle funzioni più importanti mettere in luce questa una tecnologia del naso sarà le ultime possibilità di disegno e di disposizione delle luci [... ]

hellaled1.jpg

hellaled2.jpg

Nel caso di questo un prototipo ha montato nel golf V che di hipnótico abbiamo 7 obiettivi esagonali abbiamo avuti nella forma del favo, in un riflettore della geometria libera nella forma della pala al relativo lato e 6 nel piccolo campione LED nella fila nella parte inferiore che i tempi fanno di intermittente. Per gli obiettivi tuffati del faro 4 di esagonale e del riflettore quadrato e tutto l'insieme per la luce della strada principale sono usati. La produzione di serie non è prevista fino al 2008.

JOKEJOE

deflr5.jpg
Link to comment
Share on other sites

Guest DESMO16
Hella, l'esperto nell'illuminazione e nell'elettronica responsabili di ultime innovazioni alle luci di navigazione della coda con i LED come quelle della sede Altea e del golf supplementare (per vedere foto inferiore), ha fatto in collaborazione con Volkswagen il primo sistema delle luci del naso con questa una tecnologia. Secondo i loro creatori, questi insiemi dei diodi chiari di Emiting possono generare per la prima volta una corrente di luce uguale a quella del xeno delle luci, ma con un costo di manutenzione nulla - suppone che durano tutta la durata dell'automobile... In breve, Hella saprà, ma una delle funzioni più importanti mettere in luce questa una tecnologia del naso sarà le ultime possibilità di disegno e di disposizione delle luci [... ]
Link to comment
Share on other sites

Ho visto degli studi applicati su fari della Stilo.Come per Golf siamo a livelli di design veramente elementari.

Credo che tutti i costruttori siano allo stesso livello in quanto ormai lo sviluppo di nuove tecnologie e' fatto dai fornitori piu' che dalle case costruttrici.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...
The LED headlights featured on all new Audi models has become very much part of their front end signature styling, without them, it just wouldn't been an Audi. Recent models including the R8, TT, A4 and A3 have featured the daytime running lights but now the German's have gone one step further by introducing the first full-LED headlamp which will be available first on none-other than the R8.

The 54 high-performance LED lights provide lighting for both daytime and night-time driving and represents the pinnacles of Audi's lighting strategy. LED technology uses less power and other road users doesn't get those glaring bright spots in their eyes as with conventional lighting systems.

Audi first presented the full-LED headlamps in the Nuvolari quattro concept back at the Geneva Motor Show in 2003 and joins the line of technologies incorporated into the R8 along with the aluminium Audi Space Frame, ceramic brakes and the mid-mounted V8 engine with FSI technology.

The new option is available immediately and comes at a whopping price of €3,590.

Source: Audi AG -

 

Guido ergo sum!

Link to comment
Share on other sites

Che poi Lexus effettivamente li utilizza da 2 anni sulla LS 600h come fari anabbaglianti, solo che su questa sono incorporati in 3 proiettori poliessoidali (ruotabili per giunta..) e non a parabola fissa, come invece mi pare d'intravedere per Audi.

Su Lexus però, a differenza di Audi, l'abbagliante e le frecce sono alogene.

034.jpg

035.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ora non ho tempo (56k :lol:), ma lunedì o martedì vi faccio un bel riassunto-retroscena sia della questione R8 a LED, sia dell'ultimo gggrido nei fari abbaglianti/anabbagl. a LED. ;)

Sapevo che sapevi... :)

 

Guido ergo sum!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

Mi hanno incuriosito particolarmente i proiettori a LED della nuova CLS: sono ben 71 i diodi utilizzati! Promettono una durata di circa 10.000 ore, contro le circa 2.000 delle lampade dei proiettori "xenon". La luce emessa garantisce un'illuminazione molto naturale, sono infatti 5.500 kelvin, molto vicina ai 6.500 K del sole e superiore ai 4.200 K dei proiettori a scarica.

Interessante anche il sistema che adatta il fascio luminoso (come forma e luminosità) quando s'incontra o si segue un altro veicolo, in modo da non disturbare ed al contempo illuminare zone più in prossimità, ad esempio sfruttando per la distanza i fari del veicolo che precedono, evitando anche "coni d'ombra".

Infine, c'è da segnalare il fatto che i diodi led non scaldano, quindi sono collocabili anche in prossimità del trasparente protettivo senza il rischio di rovinare plastiche o lenti. A scaldare invece è tutta l'elettronica di alimentazione e controllo che sta dietro alla parte ottica, nel caso della CLS, ci sono ben 2 ventole che aiutano a smaltire il calore dissipato.

Ma non tutto è sprecato! Tale calore si rivela essere funzionale: l'aria riscaldata infatti, viene fatta circolare all'interno del faro allo scopo di scongiurare fenomeni di condensa, problema che con le normali lampade alogene è scongiurato dal calore delle stesse.

mercedesbenzclsled.jpg

Uploaded with ImageShack.us

mercedesbenzclsclass201n.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.