Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Non so voi ma io ai giorni nostri il concept normalizzato lo trovo originale e simpatico! Con qualche altro piccolo aggiustamento, soprattutto al posteriore, sarebbe potuto diventare un altro modello visionario e in anticipo sui tempi dei loro!! Però mi sarei inventato un layout "verticaleggiante/multispazio" per il lato B. C'era un bozzetto, che mi piacerebbe rivedere, dove scimmiottava l'orizzontalità della Seicento, ma non le si addiceva affatto secondo me! 

 

P. S. In rete ho trovato anche questo 

DSC_5699-scaled.jpg

Modificato da Thedriver
  • Mi Piace 2
  • Wow! 1
  • Adoro! 3
  • Grazie! 1
  • 5 settimane fa...
Inviato

Su Facebook ho visto queste foto (che rimandano a siti polacchi) di restyling pesante della 126 (cassato in favore di Panda o Cinquecento?). Si erano visti?FB_IMG_1744842928514.jpg.9e1bc8331c8851cb1ce55ed601542421.jpgFB_IMG_1744842897131.jpg.445af327742b77dc9d6d5fc6a7db8276.jpgFB_IMG_1744842889664.jpg.23274c67e6b01ed7c997ca87b24aa795.jpg

  • Mi Piace 1
  • Adoro! 2

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Mi sembra roba fatta con IA

Concordo, hanno tagli cofano diverse, frontali diversi, e poi la resa dei dettagli (incluse le scanalature degli pneumatici) è molto AI

  • Mi Piace 2

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Mi sembra roba fatta con IA

Siamo nell'epoca in cui è più facile prendere lucciole per lanterne.

Paradossalmente viene utilizzata l'ultima tecnologia a disposizione per lavorare sul passato.

veramente un qualcosa da studiare a livello antropologico.

 

 

  • Mi Piace 6

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
On 16/03/2025 at 20:34, Thedriver scrive:

Primissimi anni 2000... Si era a un passo dal cominciare a fare girare i muletti di derivazione Ecobasic, ma al centro stile c'era timore e frustrazione perché restando tra il concept e l'omologabile alla fine non era ne carne e ne pesce. Allora decisero di ricominciare da zero rivolgendosi come di consueto alle proposte di stilisti esterni da sviluppare. Tra tutte convince quella di Giuliano Biasio per Bertone, il resto è storia.. 

 

 

Questa era davvero caruccia, migliore di quella uscita poi sul mercato

Sembrava prefigurare già la terza serie piuttosto che la seconda

  • Mi Piace 2

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 17/04/2025 at 18:16, PaoloGTC scrive:

Nello specifico mi ha fatto tornare alla mente il restyling della Polo del 1981, messo in vendita da VW nella decade successiva. La Polo aveva quasi compiuto dieci anni quando VW la modificò negli interni, nel frontale e nella coda (limitandosi in questa parte a portellone, fari e paraurti). Il resto era quello progettato negli anni '70, e nonostante ciò il mercato la accolse in maniera positiva.

 

Breve off topic sul tema Polo evidenziato da Paolo: uno dei ragazzi che viveva nel mio stesso condominio aveva una Polo II, di cui andava fierissimo. A me sembrava molto "fragile", seppur innovativa perchè era la versione wagon, con i suoi montanti sottili, le ruotine, i fari anteriori singoli. Erano tempi in cui le utilitarie erano tali anche nelle dimensioni però c'erano altre auto che mi sembravano più robuste.

 

Cambiai completamente idea con la restyling del 1990: fari più grossi davanti e dietro, paraurtoni di plastica, copricerchi dal bel disegno e oplà! Tutta un'altra macchina...eppure i lamierati erano cambiati di un niente.

 

All'epoca, per quanto adorassi le auto, oltre alla Polo non notai altri restyling pesanti della stessa auto: la Ritmo 2 ai miei occhi era un'auto diversa, più lunga e stretta della Ritmo 1 (e avevo due zii con i rispettivi modelli da confrontare), la Giulietta era un'altra auto, più lunga dell'Alfetta con cui condivideva le porte, e soprattutto...non notai subito che la Uno restyling era uguale all'originale, solo con un portellone più lungo e aerodinamico, diversi interni e passaruota anteriori e cofano diversi.

 

Per me la Uno SX con il quadro digitale era il top, la "Tipino" non l'ho mai digerita perchè mi appariva bruttina e pure più fragile.

 

el nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Subito dietro la lavagna per la Giulietta che condivide le porte con l'Alfetta. :D

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
  • Ahah! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.