Jump to content

Rohypnol
 Share

Recommended Posts

13 hours ago, nucarote said:

Per fortuna che Giacosa tirò fuori il motore e la trazione anteriore

 

FIXED!  ;-)

 

(anche se non su 500)

 

(E comunque ha un suo fascino questo prototipo di Giardiniera...)

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Ho un quesito da porre a chi è più attento di me.

 

Mentre leggevo la bellissima design story della Fiat Uno ricostruita da Car Design Archives, in cui si cita ovviamente la proposta di Giugiaro per la Lancia "144" divenuta poi lo stile definitivo della Uno, mi sono ricordato di un'immagine postata qua un po' di tempo addietro. L'ho dovuta cercare nei meandri dei miei hard disk ma alla fine l'ho trovata:

 

 image.jpeg.2fd4ba81b740e9b4820ae1540d3b027a.jpeg

 

La dimensione francobollo non aiuta ma ci sono alcuni dettagli che mi lasciano perplesso. In primis la maquette non coincide al 100% con quella delle foto storiche (vedasi fari e paraurti), ma potrebbe essere una delle tante varianti proposte e fin qui nulla di anomalo. Il secondo dettaglio è che pare essere una foto recente di una maquette molto impolverata recuperata da chissà dove. Qualcuno sa o ricorda la fonte di questa immagine? Non credo che tale modello (sia esso di proprietà Fiat o Italdesign) sia mai stata esposto al pubblico o documentato 🤔

  • I Like! 1

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Link to comment
Share on other sites

 

6 ore fa, v13 scrive:

 

FIXED!  ;-)

 

(anche se non su 500)

 

(E comunque ha un suo fascino questo prototipo di Giardiniera...)

Grazie a quell'altra invenzione di sicuro molto più impattante del motore a sogliola nella storia dell'automobilismo mondiale, nacque l'erede della Giardiniera 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Sicuramente molto meno affascinante della Giardiniera ma ben più capiente.

E ritornando alle mai nate Fiat e alla Giardiniera, pare che la 126 Giardiniera fosse arrivata vicino alla produzione

Y1DhQT.webp.c0db7f902deca0f7498eb060b1e02091.webp

 

Edited by nucarote
Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...

In asta Bolaffi la riporta come proposta per Barchetta 2, ma se non sbaglio c'era un concept Kia di quegli anni che gli assomigliava parecchio.. Puo' darsi che visto il mancato interesse di Fiat ,  abbia riciclato il tutto alla Kia.

 

 

fiat.jpg.680db8bbda0d78b1773d24fb31de21a6.jpgfiatspiderbarchettabertone2000.thumb.jpg.301ee004590dc4dbae4185f4b99965a6.jpg

Edited by DOssi
Link to comment
Share on other sites

Riguardando le foto che ho in archivio, questa di Auto Oggi e la bella foto bianco/nero della maquette Uno-Lancia è evidente che non si tratta dello stesso modello.

In primis quella di Auto Oggi pare una maquette priva di interni, perchè il parabrezza è completamente nero e porta una X che forse vuol dire "questa è da rottamare", chissà... poi ci sono diverse soluzioni per i fari, che sulla Uno-Lancia hanno le frecce a fianco del faro principale (come sulla Uno definitiva) mentre sulla "Auto Oggi" esse stanno nel paraurti e sembra esserci una piccola gemma sul parafango. E' simile il fascione sulla fiancata, ma per il resto... sembra quasi che la "Auto Oggi" sia una prima bozza e la Uno-Lancia lo step successivo, più moderno... ci sono comunque le targhe a gridare "Giugiaro" :) 

070220096727.jpg

Fiat Uno Lancia.jpg

  • I Like! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link to comment
Share on other sites

23 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Questa fotografia (che sono praticamente certo di aver portato io nel mondo digitale tot anni fa tramite questo forum :D ) fu pubblicata da Auto Oggi all'inizio degli anni '90, quindi la tua ipotesi è corretta, per quel che riguarda la "foto recente di una vecchia maquette".

Non possiamo sapere se quando Auto Oggi la pubblicò l'aveva appena ricevuta da uno dei fotografi che ogni giorno andavano a caccia di scoop attorno agli stabilimenti Fiat, oppure l'avesse già in archivio da anni (comunque vecchia, perchè con Auto Oggi più indietro del 1986 non si può andare) ed avesse deciso (erroneamente) di utilizzarla per quel servizio di anteprima.

In quest'ultimo caso, si poteva trattare quindi di una vecchia foto d'archivio utilizzata per farcire uno scoop; se invece si fosse trattato della prima ipotesi, poteva essere che tale maquette fosse stata gettata fuori perchè in quel del Centro Stile si stava facendo pulizia.

All'inizio degli anni '90 questa maquette dieci anni (malcontati) li aveva tutti, e per questo dico che la sua fotografia venne utilizzata erroneamente, magari anche in modo consapevole, pensando "beh tanto magari chi sfoglia la rivista la prende per buona".

Essa infatti veniva, in quel servizio di inizio anni '90, presentata come una maquette della futura Lancia "Y11" (ossia la Y del 1995) che, come i rumours correttamente sottolineavano, sarebbe nata da una costola della futura Uno, cioè la prima Punto.

Il servizio infatti parlava del progetto "Bino", che aveva già smesso di essere "Trino" dopo aver perduto la variante "nuova Panda", e che (e fin qui ci siamo) avrebbe dato vita alle nuove segmento B Fiat e Lancia.

Le altre foto-spia in quel servizio mostravano ancora i prototipi della "nuova Uno" con le sembianze dello stile I.De.A (la Punto vera doveva ancora uscire su strada) pesantemente camuffati, e a fianco di queste, ricordo un trafiletto che in pratica diceva "nelle foto dei prototipi su strada ovviamente si capisce poco ma noi l'abbiamo già paparazzata in veste definitiva fuori dal Centro Stile", e la foto a corredo era questa qua.

Era evidente, con un po' di occhio, che questa vecchia maquette (che come dici tu non è nemmeno uguale a quella che è stata presentata negli ultimi anni in varie sedi per raccontare come la Uno fosse nata Lancia... ma potrebbe essere una variante*,come hai detto tu... a dirla tutta sembra più una Ibiza lancizzata) non aveva niente a che fare con i prototipi moderni, arrotondati, e poi cassati, costruiti sullo stile proposto da I.De.A.

Per capirci, una delle altre foto del servizio era questa (se non ricordo male era pure in copertina, sotto il titolone che presentava la "Lancia Y11").

Insomma, una certa dose di confusione, tipica di quegli anni, pure consapevole magari, perchè ai tempi c'era solo la carta periodica e non esisteva un web fatto di posti come questo che ti sbugiarda/sp..ttana in tre minuti.

 

*del resto gli studi di Giugiaro per una Lancetta :) non devono aver prodotto soltanto la maquette che abbiamo visto negli articoli che ci hanno detto "guardate la Uno quand'era una Lancia". Ad esempio, nella seconda foto che posto, vediamo un modello che non è nè la Uno-Lancia e nemmeno questa vecchia ciabatta pubblicata da Auto Oggi... e questa immagine non viene nemmeno da una rivista o un libro che parla di progetti Fiat o Lancia. L'ho recuperata anni fa sul volume dedicato da Automobilia alla prima generazione della Seat Ibiza, scritto da Piero Casucci (grande giornalista dell'auto ahimè già deceduto) nella sezione design, in cui si spiegava che lo stile della Ibiza era parzialmente imparentato con quello di un progetto che Giugiaro aveva sviluppato per Lancia (e da queste considerazioni, in precedenza erano scaturite le confidenze che mischiando Fiat e Lancia raccontavano - facendo casino come al solito - che in realtà Giugiaro aveva proposto l'Ibiza alla Fiat e la Uno alla Seat, ma Ghidella facendo la voce grossa aveva ribaltato tutto... e non era così: oggi sappiamo che la Uno in principio non era la Uno, ok... ma non era l'Ibiza, era una Lancia... che somigliava a ciò che Giugiaro aveva fatto per l'Ibiza).

So che ho toccato mille temi, ma spero di essermi spiegato. :)

 

 

070220096726.jpg

Giugi 5.jpg


Ciao Paolo, grazie come sempre della disamina.

Contento (e ormai neanche più sorpreso) che a distanza di decenni riesca ancora a cicciare fuori materiare che riscrive determinati capitoli del dietro le quinte.

 

Per quanto riguarda la maquette che hai allegato (che sembra effettivamente sulla stessa linea delle altre due “Lancia Uno”), non è una delle proposte pubblicate ai tempi riguardo la ricerca stilistica di Y10? Non ne conosco purtroppo la fonte, ma è stata pubblicata molte volte qui sul web:

 

prop_1981_Giugi1.thumb.jpeg.e576422e4d167ac850b491daf9e9d70a.jpegprop_1981_Giugi2.thumb.jpeg.fc5ec8ffecfe52f99490888c77f9f441.jpeg

Edited by Indav
  • I Like! 2

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Link to comment
Share on other sites

On 5/1/2023 at 21:13, nucarote scrive:

In generale la Multipla si dovrebbe produrre sempre. 😀 

 

Il mio sogno sarebbe quello di  vedere la mai nata Multipla II 😍

  • I Like! 1
  • Adoro! 1

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.