led zeppelin Posted April 4 Posted April 4 27 minuti fa, v13 scrive: in che senso fallirono? La Mondeo riscosse un grosso successo, se non ricordo male. In famiglia ne arrivò una, SW 2.0 Ghia. Dentro era molto carina e comoda, con alcune cose molto ben fatte (per esempio i sedili) e altre così così (certe plastiche della plancia). E se non erro, niente male affatto da guidare, ai tempi. Comunque Mondeo mkI vendette a iosa, altroché. Fu dalla mkII (pure lei abbastanza venduta, ma non altrettanto, credo) che iniziò la fase calante culminata con la dismissione del modello pochi anni fa. 1
v13 Posted April 4 Posted April 4 1 hour ago, led zeppelin said: E se non erro, niente male affatto da guidare, ai tempi. Comunque Mondeo mkI vendette a iosa, altroché. Fu dalla mkII (pure lei abbastanza venduta, ma non altrettanto, credo) che iniziò la fase calante culminata con la dismissione del modello pochi anni fa. Ottima da guidare, tendente al rigido. Cambio con rapporti da cronoscalata (5ª da 30 KM/h a 1000 giri), sterzo più che discreto, motore potente.
Lagarith Posted April 5 Posted April 5 La mk I, specialmente 5 porte , all’epoca era molto avanti, il restyiling la peggioro’ fuori. la mk II era una copia della passat la mk III poteva essere bellissima dal concept originario, ma la realizazzione non fu eccelsa "Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati" "La Ferrari 2023? E' nata bene..." Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022
stev66 Posted April 5 Posted April 5 13 ore fa, v13 scrive: Ottima da guidare, tendente al rigido. Cambio con rapporti da cronoscalata (5ª da 30 KM/h a 1000 giri), sterzo più che discreto, motore potente. In generale, tutti i cambi Ford sono a rapporti corti. Ma sempre splendidamente manovrabili. Archepensevoli spanciasentire Socing.
PaoloGTC Posted April 6 Posted April 6 On 4/4/2025 at 22:53, led zeppelin scrive: E se non erro, niente male affatto da guidare, ai tempi. Comunque Mondeo mkI vendette a iosa, altroché. Fu dalla mkII (pure lei abbastanza venduta, ma non altrettanto, credo) che iniziò la fase calante culminata con la dismissione del modello pochi anni fa. Nei primi anni fece il boom nel suo segmento. Le vendite degli anni '90 sono più difficili da consultare oggi, attraverso Quattroruote, perchè la rivista aveva cambiato il modo in cui riportava i dati mensili. Come sapete aveva smesso di pubblicare i consuntivi divisi marca per marca citando ogni singolo modello, per passare alle "top five" per segmento. Risulta quindi difficile individuare l'avvio di un modello, quando esso ci mise un attimo per posizionarsi appunto fra le prime cinque. Abbiamo però, giusto per snocciolare qualche numero, la possibilità di spulciare i consuntivi riportati da InterAuto News, rivista che solo di vendite si occupava e di conseguenza andava a spaccare il capello in quattro. Ora, per non ammorbarvi con mille numeri la domenica mattina - anche perchè non siamo nella sede giusta - riporto solo alcuni dati per dare l'idea dell'exploit. Nel 1992 ovviamente la Mondeo non compare ancora: Ford nel segmento D sta piazzando le ultime migliaia (e poi centinaia) di Sierra. Nel 1993 troviamo la Mondeo nella Top 100 dell'annata completa, e notiamo che si posiziona così: (cito le principali) Fiat Tempra 53258 Audi 80 34363 Lancia Dedra 30128 Alfa 155 27788 VW Passat 24579 Bmw Serie 3 24141 Ford Mondeo 22676 Seat Toledo 14727 Nissan Primera 12829 Opel Vectra 9973 Volvo 460 7259 Peugeot 405 6822 Citroen Xantia 6263 Ford Sierra 2921 Renault 21 2895 Nel 1994, anno di cui dispongo al momento della "Top 100" dei primi sei mesi, vediamo che è già salita al terzo posto. Fiat Tempra 26449 Audi 80 21616 Ford Mondeo 20890 Alfa 155 16787 Bmw Serie 3 13896 Lancia Dedra 12451 VW Passat 11314 Nissan Primera 7780 Citroen Xantia 6887 Renault Laguna 5900 Seat Toledo 5516 Peugeot 405 3420 Opel Vectra 3355 Volvo 460 3325 Nel 1995 il dato del semestre la vede stabile sui 18195 esemplari, di fronte alla crescita di nuove rivali come la Laguna (semestre 7238) e soprattutto la A4 (oltre 8700 immatricolazioni, da unire ad oltre 5200 della vecchia 80). Stabile ma vincente, perchè se Audi come marca risulta prima nel segmento D nel nostro paese grazie alla somma dei due modelli, presa singolarmente la Ford è la regina del segmento. La Tempra infatti, che fino all'anno precedente aveva dominato, è scesa a 17000 targhe circa, la Dedra si ferma appena sotto con 16000 circa, la 155 è crollata sotto le 10000, la Passat sta invecchiando (circa 8000), la Vectra è morta (2700), la 405 è sepolta, e via dicendo. Nel 1996 inizia un calo tangibile. La Top 30 dei 12 mesi ci dice che la Ford inizia a soffrire il successo di vetture che vanno alla grande come la nuova Audi e di rivali arrivate alla seconda generazione. Ford piazza infatti quell'anno 22000 Mondeo (il confronto con l'anno precedente in questa tabella ci fa scoprire che nel 1995, di cui sopra avevamo solo i 6 mesi, erano state 29596). Le A4 sono 25950 (erano state poco più di 20000 nei 12 mesi precedenti) e come detto qualche riga fa, c'è una nuova ragazza in città la Vectra B con i primi 17000 pezzi. La Dedra resta per un soffio nella top 30 con 14000 immatricolazioni, la Tempra invece è out (è arrivata la Brava...) Nel 1997 tiene botta. Noi abbiamo già la Marea (12 mesi 67000 circa), e dopo di lei la Vectra B fa faville (27000). La Ford si posiziona sul terzo gradino del podio (22000 circa) riuscendo a battere di poco la premium A4 (21000 circa). La Passat è sotto, a 16000 circa... ma sappiamo cosa sta per succedere. La 406, arrivata insieme alla nuova Vectra, pare non stia facendo gran presa sul nostro mercato (5700). E' comunque un anno in cui la Mondeo dimostra quanto successo abbia avuto, se usciamo dal nostro mercato e diamo uno sguardo in Europa. E' a listino da 4 anni, ma la classifica dei 12 mesi 1997 per quanto riguarda il segmento D europeo dice: (tra parentesi il dato del 1996) Opel Vectra 383056 (363861) Ford Mondeo 320879 (317932... pure in lieve rialzo, quindi) VW Passat 274790 (174740) Peugeot 406 192736 (202745) Renault Laguna 188282 (223828) Citroen Xantia 137512 (161742) Fiat Marea 129361 (24759) Nissan Primera 116569 (91105) Rover 400 109202 (110057) Toyota Carina/Avensis 97907 (103023) 1 3 "... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)
DOssi Posted May 17 Posted May 17 Ancora materiale Saxty x la Puma Coupe' Meglio questi fari verticali piu piccoli rispetto alle calotte del modello defintivo. 2
DOssi Posted yesterday at 05:23 PM Posted yesterday at 05:23 PM On 09/05/2024 at 15:20, DOssi scrive: Altre immagini della Capri Coupè mai nata.... Io anche oggi farei a cambio questa con l'attuale e inguardabile Capri Suv elettrica ...💩 3 1
AndreaB Posted 16 hours ago Posted 16 hours ago 48 minuti fa, nucarote scrive: Non è male ma forse è troppo Mustang. È "l'idea di base" della Capri fin dalla prima serie... 2
nucarote Posted 14 hours ago Posted 14 hours ago 1 ora fa, AndreaB scrive: È "l'idea di base" della Capri fin dalla prima serie... Quello che volevo dire è che questa maquette mi sembra che abbia anche dimensioni molto simili alla sorellona Mustang oltre che le sue sembianze come da heritage.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now