Jump to content

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?


PaoloGTC
 Share

Recommended Posts

Grazie Competizione! Muli 155? Hai colto nel segno, stanno per arrivare.

Mi soffermo prima un attimo sul calcio nelle p... che fu la K coupè.

Ricordo articoli di giornalisti che si arrampicavano sugli specchi per spiegare perchè era bella, perchè questa soluzione, perchè quell'altra. (quasi come quelli che scrivevano i testi dei depliant delle utilitarie, quando era ora di fare la pagina del modello base... "beeeh.. ci sono i sedili, c'è il volante, il tergicristallo a due velocità.... e poi.... e poi... beh cavoli il posacenere, i tappetini.. :D)

Ricordo che ci fu chi scrisse lodi per il colpo di genio del portello bagagli su piano sfalsato rispetto ai parafanghi... perchè così richiamava le pinnette della Flaminia.

(credo che Pinin gli avrebbe sparato, in quel momento)

Sfalsato di quanto, 1 cm? 2?

Eeeeh? Pinnette??? A nessuno venne in mente che in epoca di assemblaggi torinesi leggermente "variabili" fra un pezzo e l'altro :D poteva solo sembrare montata col deretano? :D

:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap

(e ancora: i gruppi ottici posteriori riciclati dalla Delta 2? brrr....)

Aspettiamo con ansia i muli 155...

Link to comment
Share on other sites

Eccoci pronti.

Dedra era già nata, e siccome è una ruota che gira, tocca a lei fare da mulo :D.

Questo muletto mi piace un sacco. Dedra con frontale e cerchi 155, e posteriore camuffato... ma camuffato per cosa? Non riesco a capire se sotto è già 155 o no? Il paraurti mi sembra Dedra.

Poi non capisco il motivo. Davanti Alfa, ok (anche se posticcio)... dietro... perchè modificarla, o ancora meno, se non è modificata, camuffare una Dedra? (purtroppo non esistono foto del retro in pieno che aiutino).

E comunque, perchè fare muso e retro con il centro Dedra? Prova con una Dedra con muso Alfa, no? Che ti serve il dietro? Bah valli a capire. :D

alfaromeo155mulodedra1ri2.jpg

La Uno là dietro mi sa che non è camuffata... mi sa che è più "ma che bello questo montone" :D

alfaromeo155mulodedra2nr6.jpg

Plancia muletto 155... direi che la base c'è, ma molta componentistica è provvisoria.

alfa155mulettoplanciaqn6.jpg

Ecco invece la Tempraveloce colta di notte, senza veli.

alfa155as6.jpg

Per ora ho solo questi, ma molti arriveranno. Vengono da articoli che devono ancora passare al vaglio... tutti i Gente Motori e gli Auto Oggi, che dedicarono ben più spazio a questi muletti rispetto a Quattroruote che cito come fonte per queste.

Torno fra poco, con una cosa molto personale, un regalo per tutti voi. Non sarà una cosa specialissima, ma per me ha grande valore affettivo, e sarete i primi al mondo a vederla, questo ve lo posso assicurare, senza paura di smentite.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link to comment
Share on other sites

Mah.

Io quelli dell'I.DE.A li avrei condannati a disegnare accendisigari a vita.

Dopo che hanno sfornato orrori come Tipo, Tempra (eletta da Cuore "ferro da stiro dell'anno"), Delta 2, Palio, 155 e se non sbaglio pure la Lancia k, mi sembra una punizione tutto sommato clemente....

Non ho mai capito come mai avessero tanto credito nel gruppozzo in quegli anni... magari qualcuno ci può spiegare 8-)

(eh... scusate l'acidità ma io certe auto non le ho mai digerite... :D )

si, lancia k è dello stile IDEA.

Perchè l'IDEA aveva tanto credito in Fiat?? semplice, una parente stretta di Paolo Cantarella aveva azioni nella società Idea Institute.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link to comment
Share on other sites

si, lancia k è dello stile IDEA.

Perchè l'IDEA aveva tanto credito in Fiat?? semplice, una parente stretta di Paolo Cantarella aveva azioni nella società Idea Institute.

:roll: ecco, a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre...

Sui disastri che ci ha lasciato Cantarella potremmo scrivere all'infinito... ma non andiamo OT, magari un'altra volta

Link to comment
Share on other sites

si, lancia k è dello stile IDEA.

Perchè l'IDEA aveva tanto credito in Fiat?? semplice, una parente stretta di Paolo Cantarella aveva azioni nella società Idea Institute.

Scusate l'ignoranza... ma alla questione "parente Cantarella" si può fare riferimento anche per l'inizio '80 e il progettone Tipo 2-3?

E' partito che il Tipo 4 era ancora d'attualità. Cantarella era già in giro per di lì?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link to comment
Share on other sites

Scusate l'ignoranza... ma alla questione "parente Cantarella" si può fare riferimento anche per l'inizio '80 e il progettone Tipo 2-3?

E' partito che il Tipo 4 era ancora d'attualità. Cantarella era già in giro per di lì?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link to comment
Share on other sites

cantarella era già nella dirigenza Fiat e fu promosso Amministratore Delegato dopo che Vittorio GHidella venne defenestrato dopo averlo sorpreso con le mani nel sacco. Si, la Tipo e anche la 155 è di Ghidella ma il design è stato ripensatoo diverse volte (specie per la 155) e qui entra in gioco IDEA e quindi Cantarella
Link to comment
Share on other sites

Non sono bellissime.

Non le ha fatte un Hans G. Lehmann o una Brenda Priddy.

Però di sicuro sono una novità, perchè posso affermare con certezza che nessuno al mondo le aveva mai viste prima.

Stasera approdano sul web, con una firma che spero faccia piacere, perchè se le devo dare, le voglio dare a voi.

Sono un mio piccolo tesoro, non ci sono fonti da citare, perchè la fonte sono io.

Scusate la qualità, avevo 16 anni, e le rincorrevo in mountain bike, con una macchina foto da 50 mila lire.

E' cominciato tutto così.

Valsesia, cittadina di Doccio, frazione del mio paese. La strada che percorrevano, e che i tester percorrono ancora oggi (per lo più Maserati) è quella che arriva dalla Milano Laghi, diventa statale nei pressi del Lago D'Orta, diventa di montagna presso la strada della Colma, scende a Varallo Sesia, e attraversa la Valsesia scendendo verso Vercelli, per rientrare a Balocco.

Alfa 145 e 146, le più intime derivate del Alfa Tipo 2 insieme alla 155. Poi arriveranno anche le foto della Spider, se non esula troppo dal contesto.

(fotografai anche la K... ma non saprei ora dove è meglio postarle, se qualcuno ha un'idea...)

145protodoccio1copiaec5.jpg

145protodoccio2copiaub9.jpg

145protodoccio3copiasr2.jpg

145protodoccio4copiacx3.jpg

145protodoccio5copiaxk1.jpg

145protodoccio6copiarv0.jpg

146protodoccio1copiafl0.jpg

Per me è un evento, non erano mai uscite da casa mia. Stasera debuttano... se ci fosse stato il Web a quei tempi... magari sarebbero servite. Oggi sono una testimonianza del mio affetto per queste cose, e della felicità di avervi incontrato.

Spero che vada bene l'aver messo la firma, volevo che diventassero un'esclusiva di Autopareri. Se così non fosse e ho sbagliato a farlo, ditemelo che le ho anche pulite, ovviamente.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.