
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Da
vpn, in Auto Epoca
-
Contenuti simili
-
Da Beckervdo
Alfa Romeo presenta al Salone dell'Auto di Chicago, l'Alfa Romeo 4C Spider Italia.
Destinata esclusivamente al suolo Americano, sarà realizzata in appena 15 esemplari.
Inalterata la meccanica, con il 4 cilindri 1750 TBi da 240 CV e trasmissione doppia frizione a 6 rapporti.
Credo che l'esigenza di questo modello sia nata per far fuori le rimanenze, dato che la commercializzazione della 4C Coupe' è cessata l'anno scorso in USA ed appena 240 esemplari sono stati immatricolati nel 2018 in USA.
La caratteristica di questo allestimento ha come base la tinta esterna Blu Misano associata ad una verniciatura a contrasto nero opaco. Cerchi in lega leggera di alluminio da 19" e design a "fiore" completano l'estetica esterna.
All'interno sedili rivestiti in pelle con cuciture gialle, inserti in fibra di carbonio e dello stesso colore esterno completano l'opera. Il cruscotto presenta applicazioni in alluminio ed il logo con il nome "4C Spider Italia" inciso. Una targa sulla console centrale con il numero progressivo di produzione rafforza esclusività.
Inoltre, vengono aggiunti di serie il sistema Cruise Control ed i sensori di parcheggio al posteriore.
Via Alfa Romeo
-
Da S4LV4T0R3
Ho provato ad immaginare come sarebbe stata un'Alfa 159 con trazione posteriore. Cosa ne pensate?
-
Da Beckervdo
Manley non ha difficoltà ad ammettere che valutare sul medesimo piano industirale Maserati ed Alfa Romeo è stato un errore.
Con il riposizionamento di Wester a capo di Maserati, si aspetterà il 3° quadrimestre per presentare un piano industriale e strategico ad hoc per il marchio del "Tridente".
Maserati ha risentito molto del crollo delle vendite in Cina, mentre in Europa le omologazioni WLTP hanno fatto il resto.
Il problema è uno solo: una gamma vecchia.
GranTurismo e GranCabrio hanno 11 anni, Ghibli e Quattroporte 5 e Levante solamente 2, ma non riesce ad esprimersi al meglio, soprattutto se si guarda ai numeri di vendita di Porsche con la Cayenne.
Via Carscoop
-