Jump to content

Recommended Posts

Posted

Non è consentito dalla normativa vigente procedere con la sostituzione fai da te di tali componenti.

Rivolgiti ad un altro meccanico e chiedi altri preventivi non si scherza con la sicurezza.

  • Replies 3.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Non intendevo cambiarla da solo volevo solo sapere il prezzo e soprattutto un'altra informazione importante;io so' che la asx non ha la cinghia di distribuzione classica ma a catena per cui dopo aver cambiato l'alternatore (con lettera di rischiamo casa madre) il meccanico mi ha detto che comunque ci sono 2 cinghie da cambiare visto il chilometraggio elevato;potrei sapere quali sono cosi le compro su internet magari originali e le faccio montare......ed ache il paraolio che non conoscevo...grazie

  • J-Gian featured this topic
  • 3 years later...
Posted (edited)

Buongiorno a tutti sono un nuovo possessore di una Mitsubishi asx 1.6 benzina nuova pagata il giusto per quello che offre secondo me. Se paragonata alle altre auto dello stesso segmento ho potuto constatare con i miei occhi avendole viste tutte (da dacia a mercedes) è l’ auto che offre il miglior rapporto qualità prezzo, dopo averla guidata (parlo della versione benzina) posso dire di essere molto soddisfatto, considerando che vengo da una vw tiguan 2.0 tdi 4motion che me ne ha fatte passare di tutti i colori (mancava solo che cambiassi il telaio e la carrozzeria il motore era un vero disastro, praticamente sempre dal meccanico con guasti dai 3000 fino a 5000 euro alla volta eseguiti convinto che poi facesse ancora strada, alla fine l’ Ho regalata a un comproauto.) Una cosa che mi colpisce in negativo è il materiale della carrozzeria in alcuni punti. Spero nei zero incidenti in 5 anni. Soprattutto la parte anteriore mi sembra veramente fragile e leggera rispetto ad una vw per intenderci. Ma posso dire in generale come già fatto prima di essere molto soddisfatto. Sono indeciso solo se installare un’ impianto gpl per ridurre i costi, vengo a chiedere a qualcuno che l’ ha fatto se ne vale la pena considerato che: l’ Assicurazione mi chiede 200 euro in più l’ Anno, l’ auto andrà tenuta almeno 100000km ora ne ha 1300 a tutt’oggi a benzina percorre 13 km con un litro circa, più il costo dell’ impianto che dovrei ancora verificare. Preciso che parliamo dell’ ultima versione gennaio 2019 1.6 benzina. Saluti a tutti.

Edited by Elvis45
  • 3 weeks later...
Posted

Di sicuro non puoi installare l'impianto GPL finché sei in garanzia... O quantomeno è sconsigliabile

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • 1 year later...
Posted
On 28/10/2010 at 16:45, lordlele scrive:

Avete presente i due contenitori di plastica nel bagagliaio all'estrema dx e sx del piano? Bè, ieri è passata l'arca con Noè e ci ha lasciato un pò di acqua in giro per l'Abruzzo... il problema è che l'acqua me la sono trovata anche nel contenitore di dx e cosa alquanto più irritante è che i sensori adesso hanno un suono strano: praticamente è come se il cicalino fosse immerso appunto in acqua e risulta mooooooooooolto fastidioso. Mi sono accorto della cosa solo stamattina e non ho ancora chiamato il conce per dirgli della cosa. Secondo voi da dove è entrata l'acqua? Ho smontato il contenitore per vedere se c'era qualcosa sotto ma niente e allora ho pensato che il "liquido" possa essersi infiltrato dal portellone :shock: E, comunque, secondo voi un'eventuale riparazione è compresa nella garanzia?

Anche nella mia stessa cosa,

ho visto mentre pioveva che l’acqua scende dalla luce che c’è nel cofano.

si riempie la vaschetta e poi si infiltra sotto il sedile posteriore fino al pianale.

infatti il tessuto è bagnato.

se alzi il sedile e il porta oggetti ruota di scorta ti accorgi subito se è passata da la.

ma il problema ancora è stato risolto.

devo trovare l’origine di accesso.

tu hai avuto modo di risolvere?

  • 4 weeks later...
Posted

Buongiorno a tutti,

ho acquistato di recente una ASX 1.8 intense panoramic 2wd del 2011.

Volevo chiedervi se qualcun altro di voi ha avuto problemi eccessivi di consumo di olio. Ho percorso circa 400-500 km ed il livello dell'olio è passato dal buchino in alto a quello inferiore. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

grazie

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.