Jump to content

Recommended Posts

Fuori Produzione.

opel-ampera00.jpg

opel-ampera01.jpg

opel-ampera02.jpg

opel-ampera03.jpg

opel-ampera04.jpg

opel-ampera05.jpg

opel-ampera06.jpg

opel-ampera07.jpg

opel-ampera08.jpg

opel-ampera09.jpg

opel-ampera10.jpg

opel-ampera11.jpg

opel-ampera12.jpg

opel-ampera13.jpg

opel-ampera14.jpg

opel-ampera15.jpg

opel-ampera16.jpg

opel-ampera17.jpg

opel-ampera18.jpg

opel-ampera19.jpg

opel-ampera20.jpg

opel-ampera21.jpg

opel-ampera22.jpg

opel-ampera23.jpg

opel-ampera24.jpg

opel-ampera25.jpg

opel-ampera26.jpg

opel-ampera27.jpg

es.autoblog

big_opel_antara_definitiva_01.jpg

Versione Preserie :

265053.jpg

265054.jpg

autoblog.com

Opel-Ampera-carscoop-28.jpg Opel-Ampera-carscoop-27.jpg Opel-Ampera-carscoop-26.jpg Opel-Ampera-carscoop-25.jpgOpel-Ampera-carscoop-24.jpgOpel-Ampera-carscoop-23.jpg Opel-Ampera-carscoop-22.jpgOpel-Ampera-carscoop-21.jpg Opel-Ampera-carscoop-20.jpg Opel-Ampera-carscoop-19.jpg Opel-Ampera-carscoop-18.jpg Opel-Ampera-carscoop-17.jpg Opel-Ampera-carscoop-16.jpg Opel-Ampera-carscoop-15.jpg Opel-Ampera-carscoop-14.jpg Opel-Ampera-carscoop-13.jpg Opel-Ampera-carscoop-12.jpg Opel-Ampera-carscoop-11.jpg Opel-Ampera-carscoop-10.jpg Opel-Ampera-carscoop-9.jpg Opel-Ampera-carscoop-8.jpg Opel-Ampera-carscoop-7.jpg Opel-Ampera-carscoop-5.jpg Opel-Ampera-carscoop-4.jpg Opel-Ampera-carscoop-3.jpg Opel-Ampera-carscoop-2.jpg Opel-Ampera-carscoop-1.jpg

Opel-Ampera-carscoop-30.jpg Opel-Ampera-carscoop-29.jpg Opel-Ampera-carscoop-31.jpg

carscoop

L’Opel Ampera, l’innovativa berlina elettrica ad autonomia estesa o “range extended”, può essere prenotata anche in Italia ad un prezzo base di 42.900 euro. Questo è in pratica l’ultimo tassello del grande mosaico Chevrolet Volt / Opel Ampera che General Motors ha creato per affrontare a modo suo la sfida della mobilità sostenibile a emissioni zero. Il listino di 42.900 euro corrisponde al prezzo suggerito dalla Casa per tutti i mercati europei, Italia compresa, ed equivale a 35.750 euro al netto dell'IVA. A seconda dei paesi e degli allestimenti il prezzo potrebbe cambiare da nazione a nazione.

Registrandosi sull’apposito sito Ampera i potenziali clienti possono assicurarsi la possibilità di essere i primi ad entrare in possesso della Opel Ampera quando inizieranno le vendite vere e proprie, nell’autunno del 2011. A differenza di altre case automobilistiche che vendono solo l’auto elettrica e propongono la formula del leasing per le batterie, la Opel ha scelto quindi di includere nel prezzo finale entrambi gli elementi, riservandosi di annunciare in seguito speciali programmi di finanziamento o leasing per l’Ampera.

Da Russelsheim arrivano anche conferme circa le prestazioni e le caratteristiche tecniche della Ampera, che percorre 40/80 km con la sola energia elettrica contenuta nelle batterie al litio da 16 kWh e può arrivare a percorrere oltre 500 km grazie al motore a benzina di bordo che ricarica gli accumulatori. Con le sue 5 porte e i 4 posti l’Opel Ampera offre un bagagliaio da 301 litri e il motore elettrico da 150 CV e 370 Nm in grado di spingerla fino ad una velocità massima di 161 km/h.

Topic Concept : freccina19rossaiy0.gifOpel Ampera Concept (Foto Ufficiali)

Topic Spies : freccina19rossaiy0.gif Opel Ampera (Spy)

-----

Topic Chevrolet: freccina19rossaiy0.gifChevrolet Volt 2009

Neanche a farlo apposta, ecco la versione di serie della nuova Ampera, gemellina Europea della Volt.

Edited by Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 83
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Quelle frecce gridano vendetta... Integrarle un pelino meglio, no eh?

In generale meglio la Volt, comunque non è brutta per nulla... Commercializzazione?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link to comment
Share on other sites

At the front-end of the plug-in hybrid, we find a slightly revised front grille, relocated front turning signals, plain black decorative trim on the bumper and the addition of washers on the bonnet.

At the back, the boot lid spoiler has been extended and features a larger third-stop light, while the reflectors on the corners of the bumper have been pushed outwards and the diffuser on the bumper has been redesigned and incorporates center mounted lights.

The new alloy wheel designs, the addition of a fuel cap on the front fender, the larger and more practical exterior mirrors and the body painted rooftop complete the list of changes over the concept car.

A quick recap of the details we already know, the Ampera will use the same plug-in hybrid gasoline-electric drivetrain as the Volt. It mates a powerful electric motor and a 16-kWh, lithium-ion battery pack to a 75HP 1.4-liter gasoline engine.

But unlike conventional hybrids that use gasoline engines to power the wheels when the battery is depleted, the Ampera uses the petrol unit to generate electricity for the electric motor that always drives the (front) wheels.

Owners will be able to charge the battery pack with a home outlet and drive for about 64km or 40 miles before the gasoline engine-generator kicks in to extend the Ampera's range to more than to more than 300 miles or 480 kilometers.

carscoop

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link to comment
Share on other sites

Quei catarifrangenti sul paraurti le fatto un posteriore super quadrato ed altissimo, forse potevano studiare meglio i dettagli, per esempio sulla gemella Chevrolet risulta più "leggero" e meno quadratone.

Edited by MotorPassion

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

Con l'introduzione dei fari a norma europea hanno fatto davvero un lavoraccio da 2 soldi.

Oltre alle già citate frecce anteriori e ai catarifrangenti posteriori risolti male, ci sono anche retromarcia e retronebbia buttati li sotto a qualche modo e un terrificante terzo stop, probabilmente preso su qualche altra vettura Gm e appeso in modo tristissimo sotto lo spoilerino.

Peccato anche per il rialzo dello spolerino stesso che peggiora le proporzioni del posteriore.

Link to comment
Share on other sites

Con l'introduzione dei fari a norma europea hanno fatto davvero un lavoraccio da 2 soldi.

Oltre alle già citate frecce anteriori e ai catarifrangenti posteriori risolti male, ci sono anche retromarcia e retronebbia buttati li sotto a qualche modo e un terrificante terzo stop, probabilmente preso su qualche altra vettura Gm e appeso in modo tristissimo sotto lo spoilerino.

Peccato anche per il rialzo dello spolerino stesso che peggiora le proporzioni del posteriore.

E' quello della mia Tigra :D

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

nick-reilly-arriva-al-salone-di-ginevra-al-volante-dellampera-_1.jpg

nick-reilly-arriva-al-salone-di-ginevra-al-volante-dellampera-_2.jpg

nick-reilly-arriva-al-salone-di-ginevra-al-volante-dellampera-_3.jpg

Come promesso il primo prototipo dell'Ampera è partito dal quartier generale di Opel a Rüsselsheim in Germania per raggiungere l'80esima edizione del Salone di Ginevra. Il viaggio, lungo quasi 600 km, doveva essere percorso da Gherardo Corsini, responsabile dei veicoli elettrici della Casa tedesca, ma inaspettatamente l'ingegnere italo-tedesco è stato affiancato da un copilota d'eccezione: il CEO di Opel Nick Reilly che ha preso il volante della berlina elettrica saggiandone doti tecniche e dinamiche in prima persona.

Le batterie agli ioni di litio da 16 kWh dell'innovativa E-REV (Extended Range Electric Vehicle) sono state caricate prima della partenza presso la nuova stazione della sede di Opel. Dopo circa 60 km, ad Heidelberg, il generatore a benzina ha iniziato ad alimentare di elettricità il motore di Ampera senza alcuna interruzione, facendo arrivare senza il minimo problema l'equipaggio a destinazione. Giunti a Ginevra, la batteria è stata collegata a una tradizionale presa per la ricarica.

Reilly arrivato al Palexpo di Ginevra ha commentato in maniera molto positiva il viaggio appena trascorso: "Se pensiamo che l'80 per cento delle persone normalmente percorre meno di 60 chilometri al giorno, l'uso del motore a combustione costituirà l’eccezione e non la regola. Ovviamente vogliamo avere la certezza che la Opel Ampera sia in grado di affrontare senza problemi anche lunghi viaggi. Il viaggio verso Ginevra è stato divertente ed eccitante, merito del motore elettrico da 111 kW/150 CV estremamente silenzioso e appagante grazie alla generosa coppia di 370 Nm disponibili da subito".

omniauto.it

è arrivata a Ginevra..

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link to comment
Share on other sites

Il dubbio che mi sorge guardando le foto nella homepage (di cui non riesco a riportre il link) è: perchè la Volt che è stata esposta a Ginevra aveva estrattore posteriore e zanne anteriori diverse rispetto a quella fotografata in autostrada?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.