Jump to content
  • 0

Tagliando Auto e Costi di Manutenzione Programmata (Manodopera e Ricambi)


The Summarizer

Question

L'idea è creare una discussione in cui ognuno riporti i costi sostenuti per la manutenzione programmata, meglio nota come TAGLIANDO

 

 

COSA RIPORTARE IN QUESTA DISCUSSIONE:

 

- modello auto e motorizzazione - (es. Ford Focus anno 2013 1.6 TDCi )

 

- ricambi utilizzati - (es. cambio olio, filtro olio/aria/gasolio/climatizzatore)

 

- costo totale - (es. 290 €)

 

- costo orario ed eventuali sconti sui ricambi - (manodopera 40 €/ora - sconto 10% sui ricambi)

 

- tipo di officina e provincia - (ufficiale/meccanico generico)

 

 

TAGLIANDO AUTO CONSIGLI

 

 

COS'E' ed a COSA SERVE IL TAGLIANDO?


Il tagliando consiste in quegli interventi di manutenzione che la casa costruttrice prescrive di effettuare ad intervalli regolari, a seconda della distanza percorsa, e/o del tempo trascorso.

 

Solitamente ad un tagliando si sostituiscono l'olio motore e alcuni/tutti i filtri presenti nell'auto, a seconda di quanto previsto dalla casa costruttrice e dallo stato in cui si presenta l'auto al momento dell'intervento. Al termine, con un'apposita strumentazione elettronica, vengono resettati gli eventuali contatori del service, spegnendo spie e reimpostando gli intervalli.

 

Viene fatta anche un'ispezione generale con una check-list di verifiche da fare in punti solitamente non accessibili, un rabbocco dei liquidi (raffreddamento/lavavetri/freni) ed un controllo ai dispositivi di illuminazione, talvolta una diagnosi elettronica.

 

A seconda dello stato del veicolo, può essere integrato con la sostituzione di componenti soggetti ad usura, quali freni, spazzole tergicristallo, gomme, ecc.

 

Sulle auto con cambio automatico, può essere prevista la sostituzione dell'olio della trasmissione. Inoltre, sempre più spesso i costruttori prevedono il cambio olio freni a cadenza biennale: intervento da non ignorare!

 

E' evidente quindi, come il tagliando sia vitale per mantenere in salute l'auto e per la sicurezza!

Inoltre è fondamentale attenersi alle prescrizioni della casa madre, soprattutto nel periodo di garanzia dell'auto, onde evitare che la stessa decada!

 

 

OGNI QUANTO SI FA?

 

Gli intervalli li trovate sul libretto di uso e manutenzione dell'auto. Se avete un'auto recente, spesso c'è una spia (chiave inglese) o un messaggio che vi ricorda di fare la manutenzione prescritta.

 

Anche se fate poca strada, è consigliabile un tagliando all'anno, con sostituzione olio motore e relativo filtro, più filtro climatizzatore (l'aria in strada è sporchissima!). In ogni caso, fatevi aiutare nella scelta dal vostro meccanico, con il quale è sempre bene instaurare un rapporto di fiducia: solo così vi seguirà meticolosamente e senza intenti di puro lucro! ;-) 

 

 

DOVE FARE IL TAGLIANDO?

 

Il tagliando lo si può fare da un meccanico generico, o presso un'officina officiale, o un omonimo centro autorizzato.

 

Per la legge BER del 2002 gli interventi effettuati secondo quanto prescritto dal produttore dell'auto - ovvero rispettando intervalli, tipologia d'interventi e usando ricambi originali o qualitativamente equivalenti - sono equiparati a quelli effettuati presso la casa madre. Permettono pertanto di assicurare la valenza della garanzia legale dei 2 anni dal momento della vendita (o anche più anni, in caso di garanzia convenzionale), risparmiando parecchi soldi, soprattutto nella tariffa oraria, oneri vari e "extra obbligatori" (es. additivi, lubrificazione, sanificazione, ecc.), sempre difficili da rifiutare.

 

Se però avete acquistato un'auto assieme a speciali pacchetti assicurativi o ad "estensioni di garanzia" oltre i 2 anni, è bene informarsi presso la casa madre, o meglio, leggere le eventuali clausole del contratto. 

 

 

E LA REVISIONE? È la stessa cosa? (NO!)

 

La revisione consiste in una serie di verifiche/prove fatte da un tecnico autorizzato (in un centro revisioni), per garantire che il veicolo sia nelle condizioni idonee per circolare. Riguarda l'idoneità meccanico/funzionale ed un controllo delle emissioni del veicolo.

 

Su un'auto privata va fatta obbligatoriamente per legge ogni 2 anni. Se l'auto è nuova, la prima revisione si fa al 4° anno, mentre le successive sempre ogni 2 anni.
Su auto particolari, come ad esempio i Taxi, va fatta una volta all'anno.

 

 

 

 

  • I Like! 1

56872dbc34708_LogoAutopareri2.0.png.7a01

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
18 minutes ago, bik said:

Discorso centri di revisione, va bene, ma cosa aggiungerebbe in più di un officina competente? Alla fine se un esaminatore è serio e competente che sia in un officina o in un centro revisione cambia poco.

 

Vero. Solo che il problema è che non tutte, o forse solo alcune, o forse addirittura pochissime officine (dite voi, io non ho un campione) hanno interesse, tempo o i macchinari per fare una revisione seria. Quindi i centri revisione ufficiali, dedicati, controllati e con molto giro di veicoli (perché passano tutti da lì) risolvono almeno in parte il problema serietà e il problema omogeneità, visto che i test sono uguali per tutti e sono omologati. La cosa che salta fuori nell'articolo di 4R in certi paesi semplicemente non esiste.

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Volendo esistono anche adesso centri di revisione che fanno solo quello, niente impedisce di andare in quei centri.

 

Il problema è che 1) Sono solo nelle grandi città o nei paraggi, visto che per rientrare nei costi o fai tante revisioni oppure aumenti i costi di revisione 2) Se, in fase di revisione, l'auto ha un problema devi farla bocciare e ripassare, mentre, in un officina, fai fare il lavoro al meccanico e sistema il problema.

E non parlo di problemi grossi, anche una semplice lampadina bruciata porta a una revisione fallita.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi -559359_31.png Honda Transalp 650  - Suzuki V-strom 650

Link to comment
Share on other sites

  • 0

La revisione in italia è una barzelletta. Basta dire che se non passi il test delle emissioni, l'auto viene sospesa d'ufficio e non può piu circolare.
Se non frena invece puoi circolare tranquillamente per un mese in attesa di sistemarla...

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
6 hours ago, bik said:

Volendo esistono anche adesso centri di revisione che fanno solo quello, niente impedisce di andare in quei centri.

 

OK, e quindi?


Sto dicendo UN'ALTRA COSA: che nei paesi in cui ci sono SOLO centri di revisione certe cose non succedono.

 

6 hours ago, bik said:

Il problema è che 1) Sono solo nelle grandi città o nei paraggi, visto che per rientrare nei costi o fai tante revisioni oppure aumenti i costi di revisione 2) Se, in fase di revisione, l'auto ha un problema devi farla bocciare e ripassare, mentre, in un officina, fai fare il lavoro al meccanico e sistema il problema.

E non parlo di problemi grossi, anche una semplice lampadina bruciata porta a una revisione fallita.

 

Nei paesi con i centri di revisione, ne hanno almeno uno in ogni cittadina sui 10-15k abitanti. Si prende appuntamento, tutto informatizzato. Se non passi per difetti lievi ti danno tot di tempo per tornare. In caso di problemi seri, ti danno meno tempo e permesso di circolare solo per andare da un meccanico con appuntamento. IN caso di problemi estremamente seri ti immobilizzano la macchina.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.