Jump to content

Strutture Antincastro - Compatibilità con altri mezzi


Recommended Posts

ferrari-ff-9137.jpg

In questo caso non è stato un tamponamento ma una retromarcia barbara in una strada di NY :)

Certo che per non vedere una FF, che non è proprio uno sputino di macchina...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link to comment
Share on other sites

In questo caso non è stato un tamponamento ma una retromarcia barbara in una strada di NY :)

Certo che per non vedere una FF, che non è proprio uno sputino di macchina...

Se l'FF era perfettamente dietro al camion, allora è assai probabile che si trovasse nel famoso angolo cieco: quel camion, oltre a non poter avere il retrovisore centrale, è anche più largo della Ferrari. Semmai ci sarebbe da chiedersi come mai non abbia sentito o non abbia fatto caso al suono del clacson del conducente della Ferrari. Poiché immagino che quest'ultimo abbia suonato per segnalare la sua presenza.

Link to comment
Share on other sites

Semmai ci sarebbe da chiedersi come mai non abbia sentito o non abbia fatto caso al suono del clacson del conducente della Ferrari. Poiché immagino che quest'ultimo abbia suonato per segnalare la sua presenza.

O perchè si sia messo a fare una retro di qualche metro in piena corsia di marcia in centro abitato senza preoccuparsi di avere un "occhio extra" dietro.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Sicuramente da migliorare la barra posteriore " mansfield " . In Usa fu introdotta poco dopo il terribile trauma cranico , alcuni affermano decapitazione , dell'Attrice .

th_809626757_jaynemansfield_122_557lo.jpg

Qui la Buick Electra 1966 distrutta dall'incidente . L' immagine è un poco forte .

DEATH OF JAYNE MANSFIELD 1967 | FlickrØ: partage de photosØ!

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link to comment
Share on other sites

Vado un po' OT...

Secondo voi si riuscirebbe ad aprire un topic relativamente alle varie tipologie di telai ed alle diverse strutture di assorbimento?

Analizzando, tipo segmento per segmento, le scelte progettuali dei vari marchi...

O si tratta di una argomentazione troppo tecnica?

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link to comment
Share on other sites

  • 10 months later...

,.-

Stavolta è andata relativamente bene... ;)

incidente_5.jpg

[...]

Scontro tra una Fiat punto e un autocarro, lungo il passante in direzione Padova. A tamponare il mezzo pesante, l'auto, che è andata completamente distrutta.

Lo schianto dunque ha visto la peggio per il conducente della punto, danni meno gravi per l'autocarro. Secondo una prima ricostruzione sembra che l'auto si sia letteralmente incastrata sotto il mezzo pesante, accartocciandosi.

Sul posto la Polstrada e i Vigili del Fuoco che hanno lavorato per estrarre dalle lamiere contorte dell’auto l’autista di 34 anni, originario del padovano, poi ricoverato al Pronto Soccorso. L'uomo sarebbe rimasto sempre cosciente.

[...]

Articolo completo: Schianto sul passante, 34enne in ospedale | Oggi Treviso | News | Il quotidiano con le notizie di Treviso e Provincia: Oggitreviso
Link to comment
Share on other sites

Se passerà la proposta dei complessi motrice+semirimorchio di 18mt (dai 16.5 attuali) le cose potranno solo peggiorare.

Il semirimorchio non può avere gl iassi spostati a filo coda, perchè oltre a rendere meno agile l'autotreno nelle curve, il peso si sposterebbe troppo sulla motrice rendendo quest'ultimo più sollecitato e quindi più pericoloso (oltre ad andare fuori legge).

Adottare delle barre para-incastro più basse è un casino perchè con lo sbalzo che si ritrovano poggerebbero il culo ad ogni rampa. Il piano di carico è standardizzato per tutti (a parte per i ribaltabili di ogni categoria di peso).

Insomma è un casino, altrimenti non saremmo arrivati al 2014 con ancora le stesse barre....

Link to comment
Share on other sites

Adesso in 5 minuti ho "studiato" un piccolo sistema, l'ho anche disegnato ma, complice anche la mia scarsa capacità artistica, non si capisce niente :lol:

Vi lascio il disegno, scusate lo schifo:

v4yutc.jpg

Le varie parti sono contrassegnate dai numeri, forse si capisce poco ma la parte sopra è quando tutto è "a riposo" mentre la parte sotto (compresi ruota e cassone) sono quando viene attivata sta sottospecie di airbag...

p.s. il sensore non sembra ma, secondo la mia idea, potrebbe essere posizionato nella barra dei fanali

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.