Jump to content
  • 0

Fumo grigio continuo sopra i 3000 giri


saguarojet

Question

Salve a tutti, vorrei presentare qui il mio problema di fumo grigio chiaro dallo scarico quando l'auto va a giri diciamo dagli intorno 3000 - 3200 in su. :|

Innanzitutto vorrei spiegare che un paio di mesi fa' notai che l'auto faceva fumo NERO quando andavo a piu' di 100 km/h in autostrada :(r. Durante la guida cittadina non ho mai notato il fumo. Da notare che mentre faceva fumo nero il motore andava un po' a scatti...beh...in officina hanno detto che era la valvola EGR da sostituire. Dopo che sono andato a ritirare l'auto in officina effettivamente non faceva piu' questo fumo nero ed il motore andava piú' regolarmente. Purtroppo pero (come aveva notato anche il meccanico dell'officina dicendomi di tenere d'occhio il consumo dell'olio) quando l'auto va' a giri piu' alti o si da' piu' gas l'auto comincia a fare questo fumo grigio :shock:. Ho controllato l'olio ed e' ok, sembra che non ne consumi niente. Vorrei sapere se qualcuno ha una vaga idea di che cosa possa essere...turbina forse, iniettori, tubo alta pressione che perde? :pen:

Sotto ho riportato il link del video che ho fatto in autostrada dove si vede il fumo:

Grazie per il vostro aiuto smile.gif

Link to comment
Share on other sites

8 answers to this question

Recommended Posts

  • 0

Ciao, non ricordo ma mi informero. Pero mi ricordo che il capo meccanico mi ha detto che aveo il collettore di aspirazione sporco di olio, e quindi mi ha chiesto se la macchnina perdeva olio. Io pero non ho mai notato che ne perdesse, od almeno non in quantitá osservabile.

Hai controllato il livello del liquido refrigerante?
Edited by sarge
non scrivere messaggi consecutivi,usa il pulsante edita mesaggio
Link to comment
Share on other sites

  • 0
se il motore non gorgoglia non penso sia il liquido di raffreddamento, poi quello non brucia e non può produrre tutto quel vapore. anche se fosse il motore non adrebbe proprio con tutta quell'acqua... io penserei di più all'iniezione e se qualcuno possa averti fatto qualche scherzo al serbatoio...
Link to comment
Share on other sites

  • 0
confermo la possibilità del consumo liquido refrigerante o olio!

controlla i livelli con la massima attenzione...a motore freddo.

Hai controllato il livello del liquido refrigerante?
Potrebbe essere olio bruciato quel fumo grigiastro,però se dici che non ne consuma:pen:

Allora... ho controllato livello olio e liquido refrigerante:

1. Livello olio dopo circa quattro mesi dal cambio olio OK. Difficile dire di preciso pero' il livello e ancora circa sul segno MAX dell'indicatore.

2. Livello liquido refrigerante anche sul segno MAX della camera di espansione liquido. Il colore e' tuttavia marrone (colore ruggine). Sotto ho riportato la foto.

2012-09-27-456.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.