Jump to content
  • 0

Consiglio urgente per auto usata: Honda Jazz o Citroen C3 ?


csimmve

Question

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio urgente per l'acquisto di un'automobile usata (5 porte, Euro 4) entro i 4000-4500 € a Venezia.

Vorremmo un'auto per la famiglia, da usare nei weekend e per andare in montagna d'estate.

Dovrebbe essere spaziosa, sicura e non consumare troppo. Anche la robustezza è importante perché verrebbe lasciata in strada, esposta alle intemperie.

Sarebbe la nostra prima auto, probabilmente faremo circa 5000 Km all'anno e quindi potrebbe essere il caso di pensare ad una Rca chilometrica (che ne dite?).

Con l'occasione anche mia moglie potrebbe farsi la patente.

Tra le macchine in zona, nella fascia di prezzo suddetta, ci saremo orientati verso una Honda Jazz oppure una Citroen C3.

Abbiamo scartato le Toyota Yaris, possibili concorrenti di Jazz e C3, perché ci "infastidisce" il cruscotto al centro.

Ho visto di persona la Honda:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230094294&cd=634999672690000000&asrc=st|as

Era ben tenuta internamente ed esternamente, con CAMBIO AUTOMATICO. Pulita e spaziosa, mi ha fatto una buona impressione.

Un breve giro di prova non ha evidenziato particolari problemi. Ma come molti veneziani io non sono un'esperto di auto ;)

Sostituirebbero sia la batteria che le gomme, entrambe messe maluccio con simili (sempre usate usate ma migliori) e farebbero i controlli prima della consegna.

Me la lascerebbero ad un prezzo leggermente minore dei 4300 € dell'annuncio e con 12 mesi di Garanzia.

Abbiamo sempre sentito parlar bene delle Honda Jazz e ci piace l'idea del cambio automatico CVT (sembra comodo e rilassante, soprattutto in montagna).

Se però mia moglie decide di farsi la patente, questa col cambio automatico non sarebbe molto adatta per la pratica di guida che viene fatta normalmente col cambio manuale...

Quindi, come possibile alternativa, ci sarebbe questa Citroen che devo vedere a breve:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224020228&cd=634887600250000000&asrc=st|as

Non ha il cambio automatico però ha CLIMA AUTOMATICO, ESP, FENDINEBBIA e PARK DISTANCE CONTROL.

Ha 40.000 KM IN MENO ma ha un anno in più. In foto SEMBRA ben tenuta esternamente ed internamente.

Il prezzo parte da 3800 €, forse qualcosina in meno. Anche la Rca Km sembra costare meno.

Potreste essere così gentili da darmi qualche parere con cortese urgenza?

Un saluto ed un ringraziamento a tutti.

Edited by Regazzoni
--- ridotta dimensione eccessiva caratteri ---
Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

Occhio che se prendete un'auto con più di 55 kW/t o 70 kW, tua moglie potrà guidarla con il foglio rosa ma non potrà usarla per un anno dopo aver conseguito la patente.

Il problema può essere aggirato se per quei 12 mesi la guidi solamente tu, però considera che tua moglie non potrebbe accumulare esperienza per molto tempo dopo le lezioni di guida.

È pur vero però che limitare la scelta a quei parametri di potenza significa in pratica escludere quasi tutte le vetture un po' più grandi di una seg. B... :pen: Esattamente di quanto spazio avete bisogno?

Honda Jazz è un'auto validissima e ottimamente pensata, solo che le versioni più vecchie (e più economiche) spesso non hanno l'ESP, e quelle più recenti, o sono troppo potenti - si parte da un 1.2 da 90 CV - o troppo care.

Se però ne trovate una piuttosto recente col 1.2 77 CV è perfetta. Accertati della presenza dell'ESP.

Altrimenti un'altra scelta potrebbe essere la Mercedes Classe A W168. La versione A140 (82 CV) è ancora entro i limiti per neopatentati, ma è comunque piuttosto sveglia a livello di motore, oltre a regalare un discreto spazio interno. Nel veneziano sono abbastanza diffuse, potresti beccarne qualcuna.

Ad ogni modo la scelta dipende anzitutto da come vi volete regolare con i limiti di potenza. Se accettate che tua moglie stia ferma e non maturi pratica per un anno, potete spaziare un po' di più. ;)

Edited by Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link to comment
Share on other sites

  • 0

la Jazz è consigliabilissima :-)

lo dico da possessore pienamente soddisfatto.

Il ragionamento di Walker sulle limitazioni non fa una piega, pensateci bene, perchè da un lato effettivamente tua moglie non potrebbe utilizzarla per un anno dopo la patente, ma dall'altro sarebbe un peccato limitare la scelta dell'auto.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

consiglio anche io la jazz,l'ha presa un mio amico usata,prima serie come quella della foto,non è un auto perfetta imho ma in generale è valida,l'unico dubbio è il cambio automatico per tua moglie che dovrebbe prendere la patente,credo che all'inizio sia consigliabile un cambio manuale per fare esperienza...anche la c3 non è da sconsigliare comunque,è più comoda e rifinita negli interni,materiali migliori(la exclusive dovrebbe avere dei bei sedili in velluto)anche se ha il problema delle plastiche interne che non sono molto durevoli ed il motore consuma un pò di più(anche se per 5000km/anno la differenza di consumi è risibile)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Entrambe le macchine sono adatte a neopatentati quindi anche a mia moglie.

Per i possessori di Honda Jazz: ma voi avete anche l'ESP? Perché su i modelli più vecchi , anche full optional, non mi risulta ci fosse... Ovvero: l'ESP è così fondamentale o si può benissimo vivere anche senza?

Delle due macchine suddette, la Citroen C3 ha molti chilometri in meno ed è più accessoriata della Honda Jazz ma il volante e tutte le plastiche sono MOLTO consumati; per contro la Honda Jazz ha il cambio automatico e dentro sembra nuova pur avendo tanti Km in più.

Altra domanda: la C3 deve fare il cambio cinghia dopo quanti KM? (Stessa domanda per la Jazz) E' vero che costa molto?

Attendo vostre esperienze, grazie.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

personalmente cercherei ancora, il cambio automatico secondo me è la parte piu' a rischio , specie per un 'auto usata, da prendere solo a prezzo molto conveniente, inoltre per verificarne l'effettiva bonta' bisognerebbe provare qualche ripartenza in salita..............................ciao

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Entrambe le macchine sono adatte a neopatentati quindi anche a mia moglie.

Per i possessori di Honda Jazz: ma voi avete anche l'ESP? Perché su i modelli più vecchi , anche full optional, non mi risulta ci fosse... Ovvero: l'ESP è così fondamentale o si può benissimo vivere anche senza?

Delle due macchine suddette, la Citroen C3 ha molti chilometri in meno ed è più accessoriata della Honda Jazz ma il volante e tutte le plastiche sono MOLTO consumati; per contro la Honda Jazz ha il cambio automatico e dentro sembra nuova pur avendo tanti Km in più.

Altra domanda: la C3 deve fare il cambio cinghia dopo quanti KM? (Stessa domanda per la Jazz) E' vero che costa molto?

Attendo vostre esperienze, grazie.

La Jazz non ha la cinghia ma la catena ;-)

L'ESP di serie è presente nelle versioni post-restyling, quindi dal 2011 in poi se non sbaglio. Si può vivere anche senza, meglio però se c'è.

Che io sappia problemi all'automatico CVT della Jazz non ne ho mai sentiti.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Anche io voterei per la Honda Jazz.. ma rimanendo sul paragone tra i due modelli/prezzi che proponi direi che la C3 vince... Se come ho capito l'ESP è solo sulla C3 ... magari ti scordi di averlo ma se entra in funzione, spesso può salvarti la vita :) Idem per il Clima Automatico... in un certo senso anche quello può salvarti la vita..... :D :D

Link to comment
Share on other sites

  • 0
consiglio anche io la jazz,l'ha presa un mio amico usata,prima serie come quella della foto,non è un auto perfetta imho ma in generale è valida,l'unico dubbio è il cambio automatico per tua moglie che dovrebbe prendere la patente,credo che all'inizio sia consigliabile un cambio manuale per fare esperienza...anche la c3 non è da sconsigliare comunque,è più comoda e rifinita negli interni,materiali migliori(la exclusive dovrebbe avere dei bei sedili in velluto)anche se ha il problema delle plastiche interne che non sono molto durevoli ed il motore consuma un pò di più(anche se per 5000km/anno la differenza di consumi è risibile)...

ciao cosa vuol dire che la jazz ha il problema delle plastiche interne poco durevoli?

dopo un o' incomincia a scricchiolare?

Link to comment
Share on other sites

  • 0
ciao cosa vuol dire che la jazz ha il problema delle plastiche interne poco durevoli?

dopo un o' incomincia a scricchiolare?

in realtà, leggendo, sembra che si riferisse alla C3

Comunque le plastiche della Jazz sono robuste e ben assemblate, ma sono un po' rigide e dal punto di vista estetico non sono eccezionali.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Le plastiche di Jazz sono molto rigide e con qualche sbavo di assemblaggio, ma non scricchiolano .

Quelle bianche si rigano facilmente , ma lì basta un pò di accortezza.

L'ESP su Jazz II ( quella venduta dal 2008 ) era di serie sulle versioni 1.4 e non disponibile sulle versioni 1.2

Stessa cosa su Jazz I post restyling.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.