Jump to content

Scelte strategiche Tesla


Recommended Posts

Anche amazon, uber, twitter, eccc... perdono milioni sui bilanci ma gli angel investors e azioni danno fiducia!

Il ceo uber ieri ha detto che se entro il 2020 tesla produrrà 500.000 auto a guida autonoma...gliele comprerà tutte :mrgreen:

 

www.giuliomagnifico.it

Link to comment
Share on other sites

loro hanno un "tie" forte con Toyota e Panasonic, e la fila di gente che vuole lavorare con loro sulla trazione elettrica.

la Gigafactory DOVREBBE permettergli di vendere le auto a prezzi ben più bassi. e in volumi spaventosamente più alti.

questa del Nevada è detta "1", vediamo quando la aprono, ma pare che la "2" verrà costruita in Giappone. se è così, vuol dire che Toyota si butta sull'elettrico. allora cambia tutto.

mettici insieme i movimenti di gente tipo Apple....boh...azzardi pazzeschi per il tizio, se gli riesce però diventa una specie di Steve Jobs OGM con Henry Ford I :lol:

Probabilmente Toyota usa Tesla come testa di turco. Se va bene, fa sua la tecnologia ed ottimizza la Gigafabbrica 2.0 ( non dimenticare che i giappi stanno riaccendendo le nukes )

Se va male, è un problema suo :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

se la gifactory permetta di abbassare i costi non lo so,

ma di sicuro la tecnologia annunciata non è particolarmente innovativa,

c'è un sacco di gggente che fa già le stesse cose,......ma non è quotata in borsa

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link to comment
Share on other sites

Anche amazon, uber, twitter, eccc... perdono milioni sui bilanci ma gli angel investors e azioni danno fiducia!

Il ceo uber ieri ha detto che se entro il 2020 tesla produrrà 500.000 auto a guida autonoma...gliele comprerà tutte :mrgreen:

Sempre che nel 2020 Uber esista ancora. 500000 vetture nel 2020? E chi sei, David Copperfield? XD.

A parte, forse, Amazon, hai nominato tutte aziende inutili o fuffa, IMHO.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

se la gifactory permetta di abbassare i costi non lo so,

ma di sicuro la tecnologia annunciata non è particolarmente innovativa,

c'è un sacco di gggente che fa già le stesse cose,......ma non è quotata in borsa

Eh, ma se sei uozzamerriganboi sei più fiKo...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link to comment
Share on other sites

Tesla, Morgan Stanley alza il target price da 280 a 465 dollari

Morgan Stanley ha alzato il target price di Tesla da 280 a 465 dollari con raccomandazione overweight. Alla chiusura di venerdì scorso il titolo era quotato 243 dollari. Il prezzo obiettivo fissato dalla banca americana equivale a una capitalizzazione di 61 miliardi di dollari. In questo modo la casa automobilistica fondata da Elon Musk supererebbe di gran lunga i 50 miliardi di capitalizzazione di Gm e i 60 di Ford. Secondo il report firmato da Adam Jonas, l'aumento del target price riflette il potenziale di Tesla di porsi alla guida della rivoluzione della "mobilità condivisa". "Ogni anno nel mondo vengono percorsi 10.000 miliardi di chilometri", osserva Morgan Stanley. "Le aziende con competenze in tecnologie autonome e apprendimento automatico possono sfruttare le inefficenze del modello attuale". Il target price di 465 dollari si colloca a metà strada fra le quotazioni relative allo scenario base di 319 dollari e a quello toro di 611 dollari. Il tutto in attesa dell'annuncio di una app sulla mobilità che dovrebbe essere fatto tra 12-18 mesi.

I 10.000 miliardi di chilometri percorsi nel mondo ogni anno per quasi il 100% vengono fatti da società con un business vecchio di cento anni basato su veicoli guidati da esseri umani, posseduti da privati e a combustione interna. Ma lo scenario sta cambiando radicalmente poiché le nuove tecnologie rafforzano il modello della mobilità condivisa. Secondo Morgan Stanley, Tesla è nella poszione migliore per apporfittare di questo scenario perché le sue auto sono elettriche, connesse e in grado di imparare dagli aggiornamenti del software in ogni momento. Morgan Stanley si aspetta che presto quasi il 100% del fatturato delle compagnie automobilistiche verrà non più da auto possedute individualmente e guidate da esseri umani ma da auto condivise e guidate da robot.

Tesla che capitalizza più di General Motors e Ford :shock: Sembra fantascienza!

 

www.giuliomagnifico.it

Link to comment
Share on other sites

i powerwall li alimentano a pannelli solari. :lol:

in pratica sono delle batterie al litio modulari.

Per quanto riguarda il riciclo, un mio amico che fa quello di lavoro a brescia si è messo a ridere.. finiranno anche loro in qualche paese inquinabile del terzo mondo.

Certo che si può fare, basta usare tecnologia e macchinari adatti ed avere massa critica per rendere gli investimenti iniziali economicamente sostenibile. La roba che sta dentro alle batterie ha un costo abbastanza elevato, riciclarle è una buona mossa a livello di business. Fai conto che se sono disegnate con lotti a giusta, puoi riciclare quasi il 100% di una batteria al Litio. Tra l'altro Tesla sostiene che le sue batterie non siano tossiche.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Le prospettive che Apple scenda in campo si fanno sempre più concrete, così come il fatto sia proprio la Tesla il loro riferimento....e le azioni di Tesla cominciano ad essere coperte pesantemente dai grossi istituti finanziari.

2+2...

Link to comment
Share on other sites

Si può fare tutto, anche smantellare un centrale nucleare.

Non dirmi però che approvvigionamento materie prime e futuro smaltimento saranno una passeggiata.

Certo, ci sono ancora continenti disposti a stoccare le schifezze che noi paesi puliti non vogliamo più . Ma quanto dura?

Il problemi logistici e industriali valgono per tutti . Anche per loro. Io continuo a leggere di energia pulita, ma molto poco su questi argomenti.

Chi ci lavora mi dice che hanno quasi meno problemi a smaltire il piombo e, dopo aver visto come fanno,, qualche perplessità mi è venuta

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link to comment
Share on other sites

  • J-Gian changed the title to Scelte strategiche Tesla
  • Beckervdo featured this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.