Jump to content
Message added by __P,

2023
• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA

• Fiat Topolino 
• Fiat B-UV/600 - Prj. 364 ➡️ RUMORS TOPIC
 

2024
• Abarth 600e

• Fiat Panda MY24 ➡️ RUMORS TOPIC

• Fiat Segmento B “Pandona”

 

2025

Fiat C-UV

 

2026

Fiat new 500

Recommended Posts

On 31/3/2023 at 18:45, 4200blu scrive:

..per me tutto con linie diritte e piu moderno come questi 500 gonfiati che fanno gia noia dopo i 10 anni della 500X e adesso la nuova b-suv e ancora una 500X con un po di lifting...e si, secondo me stesso discorso valido anche per tutti questi noiosi variazione e ingrandimenti della Mini. Tutti questi macchine retro dopo qualche anni sono solo noia.

 

 

 

 

3 ore fa, vince-991 scrive:

Io invece penso che abbandonare gli stilemi della 500 sarebbe un grosso errore. Per cui approvo 

 

Secondo me, avete ragione tutti e due.

 

Dal punto di vista dell'originalità, creare e basare una gamma sul remake di un modello che ha fatto la storia, cozza con l'idea di "evoluzione" del design. 

 

E la gamma 500 mi è simpaticissima in tutte le sue declinazioni, sia chiaro. Più volte in passato mi è passato per la testa di comprarmene una. Però non nego che forse il corrispondente di quello che nel mondo del design è stata l'Italia 30-40-50-60 anni fa, oggi è da qualche altra parte del pianeta. 

 

Dal punto di vista del mercato, tuttavia, hanno perfettamente ragione a continuare su questa strada, visto che i numeri danno ragione e, guardando in retrospettiva, senza 500 del 2007, la storia della Fiat negli ultimi 15 anni sarebbe stata parecchio diversa, o forse non ci sarebbe stata addirittura nessuna storia...

Edited by led zeppelin
  • I Like! 4
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

15 hours ago, __P said:


Condivido, basta che il tutto sia limitato a 2/3 modelli insomma.

Sono d’accordo. Non è il caso di pantografare lo stile della 500 su tutti i modelli. A me la 120 è piaciuta molto anche come soluzioni pratiche ma a quanto pare non se ne farà nulla. O sbaglio? Un peccato

Link to comment
Share on other sites

Che poi in 15 anni, i modelli con stile 500 sono stati 3 in tutto. Questa sarebbe la quarta e mi pare di capire che sostituisca in parte modelli esistenti. E sinceramente in alcuni casi sono modelli più originali a livello di design di tanti altri. Non è poi solo una questione di design, ma anche di posizionamento. Le 500 sono un prodotto semi-premium con margini più alti e un pubblico spesso molto diverso. L’idea di sdoppiare la gamma Fiat continua ad avere molto senso secondo me, ma non ho capito le intenzioni di Stellantis al riguardo. Per il modello più grande (seg C) infatti non ho capito quale via si perseguirà e se si sdoppierà come nel seg B con la futura coppia 600/Panda.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, vince-991 scrive:

Sono d’accordo. Non è il caso di pantografare lo stile della 500 su tutti i modelli. A me la 120 è piaciuta molto anche come soluzioni pratiche ma a quanto pare non se ne farà nulla. O sbaglio? Un peccato


Beh… a quanto pare il design 500 si limiterà alla piccola hatch ed a questa crossoverina. I rimanenti modelli invece avranno un’altra identità, ma non so dirti se sarà lo stile Panda -> 120 riscalato in più grandezze. 
Alla fine dipenderà anche da quanto vorranno condividere con le cugine Citröen.

Link to comment
Share on other sites

Perdonate la domanda: se la produzione della 500L è già terminata, a Kragujevac cosa stanno facendo? Cassa integrazione?

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, GFab scrive:

Che poi in 15 anni, i modelli con stile 500 sono stati 3 in tutto. Questa sarebbe la quarta e mi pare di capire che sostituisca in parte modelli esistenti. E sinceramente in alcuni casi sono modelli più originali a livello di design di tanti altri. Non è poi solo una questione di design, ma anche di posizionamento. Le 500 sono un prodotto semi-premium con margini più alti e un pubblico spesso molto diverso. L’idea di sdoppiare la gamma Fiat continua ad avere molto senso secondo me, ma non ho capito le intenzioni di Stellantis al riguardo. Per il modello più grande (seg C) infatti non ho capito quale via si perseguirà e se si sdoppierà come nel seg B con la futura coppia 600/Panda.

Capiamoci, senza 500 nel 2007, o se la suddetta si fosse rivelata un buco nell'acqua come New Beetle, con ogni probabilità Fiat era tecnicamente fallita. 

 

Per tutto quello che è successo dopo, da Chrysler e FCA a Jeep a Melfi e Alfa su pianale Giorgio e per finire Stellantis, penso che la 500 '07 meriti un sentito "grazie".

 

Che poi abbiano deciso di lucrarci sopra e infarcire di loghi e stilemi "500" le eredi di modelli non esattamente memorabili commercialmente come Idea o Sedici, non solo quindi è stato perfettamente comprensibile e razionale, ma anche tanto di cappello perché l'operazione è riuscita.

 

Però questa di fatto è stata la gamma Fiat degli ultimi 15 anni, tolto un SUV nordamericano rimarchiato per qualche anno, un'utilitaria si di successo ma sostanzialmente italo centrica e una media di moderato successo ma comunque turco-italo centrica.

 

Pertanto, ben venga questa 600 se permette di ritornare, senza andare in perdita e guadagnandoci, nel segmento B. Però, ripeto, venderà grazie ad un frontale e ad un'estetica derivati o ispirati da un modello uscito 66 anni fa...

Edited by led zeppelin
  • I Like! 1
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, __P scrive:


Beh… a quanto pare il design 500 si limiterà alla piccola hatch ed a questa crossoverina. I rimanenti modelli invece avranno un’altra identità, ma non so dirti se sarà lo stile Panda -> 120 riscalato in più grandezze. 
Alla fine dipenderà anche da quanto vorranno condividere con le cugine Citröen.

Ma può anche essere che i modelli italiani influenzino gli altri? Perché mi pare di capire che la parte ex-FCA, soprattutto non premium, debba adattarsi a PSA ma mai viceversa.

Magari è un dubbio illegittimo e mi sbaglio

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

Io invece credo che ancora a distanza di anni (tanti) la linea 500 non sia stata interpretata dal pubblico come quasi Premium ma solo e semplicemente utilitaria. Per questo vengono guardate sempre in modo anomalo dalla gente e ...AMMAZZA QUANTO COSTA! Inoltre insistere con la linea 500 impone che non gli si possa dare un'impronta sportiva tipo la Puma della Ford che sta riscuotendo molto successo. Necessariamente con il pseudo 500 viene fuori una linea paciotta che non so quanto piaccia ai giovani che piegano quindi su Jeep anche perchè è più figo. Personalmente adoro la 500X e spesso la rubo a mio figlio che possiede una Sport. A mio giudizio non vedo bene questa 600 che ucciderà del tutto la 500x.

Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, AlfaZeta6 scrive:

Ma può anche essere che i modelli italiani influenzino gli altri? Perché mi pare di capire che la parte ex-FCA, soprattutto non premium, debba adattarsi a PSA ma mai viceversa.

Magari è un dubbio illegittimo e mi sbaglio

Stesso dubbio mio. Penso che sia una scelta dettata dalle piattaforme. PSA oggettivamente non ha nulla di sportivo e di qualità per modelli medio/grandi e quindi l'adattamento è necessario. Dall'altra parte, per un discorso di equilibri e di logistica, si sono scelte piattaforme francesi ( scelta opinabile per me). Il fatto è che l'affollamento di modelli medio/ bassi fa percepire un certo  disequilibrio.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.