Jump to content

Batteria Auto e ricarica Smartphone


Recommended Posts

Ciao a tutti,

mi servirebbe un consiglio.

Una batteria di auto - tipo la Fiat Punto 3a serie come la mia - la batteria che ha a bordo quanto potrebbe ricaricare smartphone e cellulari usando una ricarica via accendisigari, prima che la batteria stessa si scarichi del tutto?

Grazie in anticipo.

Luigi

Link to comment
Share on other sites

Relativamente poche, considerando la scarsa efficienza dei caricabatteria da accendisigari e l'elevata sete di energia degli smartphone odierni.

15-20 ricariche con uno smartphone recente (iPhone 5S, Samsung S5, Nokia 925) vanno a prosciugare una comune batteria di auto in buone condizioni e a piena carica.

Link to comment
Share on other sites

ah ecco perché quando ricarico il mio Samsung s4 (ma anche l's2 che avevo prima) col caricatore auto la batteria per salire del 2% ci metteva 20 minuti..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

ma anche no...

bisogna vedere CHE caricabatteria usb usavi.

non centra la batteria centra la conversione che fa l'adattatore usb

normalmente sono da 1.0 A che per un cell recente sono pochi, e ci mette molto. Se invece usassi quelli da 2.0 (quelli per ipad o tablet per capirsi) ci mette molto meno.

Io a casa ne ho diversi... per il mio cellulare... Con quello HTC (da casa) ricarico in 2 ore... con quello cinese :mrgreen: ci impiego il doppio.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

ah ecco perché quando ricarico il mio Samsung s4 (ma anche l's2 che avevo prima) col caricatore auto la batteria per salire del 2% ci metteva 20 minuti..

Dipende quanti ampere eroga il tuo caricabatteria da cellulare. Ce ne sono di diverse taglie. Più la carica è veloce e meno durera la batteria

Opel Astra H 1.9CDTI 120cv 559365_31.png

Link to comment
Share on other sites

Confermo. ;)

Un conto è la capacità della batteria, ovvero quanta energia ci sta dentro e quindi quante volte una batteria da auto può ricaricarne una da cellulare (mettendo in conto anche quanta energia si spreca nel passaggio).

Un altro conto è l'amperaggio che il trasformatore/caricabatteria è in grado di sostenere, ovvero quanto rapidamente l'energia può passarci attraverso e quindi quanto ci vuole per riempire la batteria da caricare.

Link to comment
Share on other sites

ah ecco perché quando ricarico il mio Samsung s4 (ma anche l's2 che avevo prima) col caricatore auto la batteria per salire del 2% ci metteva 20 minuti..
Dipende dall'erogazione di corrente del caricatore, come dicevano, oppure anche dal consumo e capacità di assorbimento in carica del telefono stesso: io quando lo uso come navigatore con il TomTom, vuoi per lo schermo acceso, vuoi per la capacità di calcolo al massimo... Pur sotto carica il mio Galaxy Nexus si scarica di circa il 2% ogni ora.

Sì, letto bene, si scarica! In quanto la capacità di assorbimento in ricarica del mio telefono è inferiore a quello che riesce a consumare nel suo utilizzo... :) Ed il caricatore eroga fino a 2A, che per il mio telefono sono troppi, quindi in realtà ne assorbe molti meno... 1.2 A se non erro ;)

Quanto alla tua domanda iniziale, una batteria di un'auto può avere dalle 50 alle 100 volte (molto variabile, dipende da quali si confrontano :) ) la capacità energetica di una batteria da smartphone. Questo non significa che riuscirai a caricarla così tante volte perché vi sono delle dissipazioni, ma ho buttato lì dei numeri per rendere l'idea circa la differenza di grandezze.

Link to comment
Share on other sites

Quanto alla tua domanda iniziale, una batteria di un'auto può avere dalle 50 alle 100 volte (molto variabile, dipende da quali si confrontano :) ) la capacità energetica di una batteria da smartphone.

Molto meno. ;) Una batteria di auto può avvicinarsi ai 100 Ah, ma se parliamo di una Panda o una Punto parliamo di 45-50 Ah.

Una batteria di Smartphone (non di cellulare) sta sui 1,5-2 Ah se non peggio. Con un pad, siamo al doppio.

Quindi come rapporto di capienza tra batteria auto e batteria di smartphone, il rapporto è più 20-50 che 50-100.

Che, trasformate in ricariche via presa accendisigari, direi che sono tranquillamente la metà :)

Link to comment
Share on other sites

Molto meno. ;) Una batteria di auto può avvicinarsi ai 100 Ah, ma se parliamo di una Panda o una Punto parliamo di 45-50 Ah.

Una batteria di Smartphone (non di cellulare) sta sui 1,5-2 Ah se non peggio. Con un pad, siamo al doppio.

Ma in questo modo tu stai confrontando solamente la carica elettrica, cosa che non è corretta in un confronto energetico, visto che lavorano su potenziali diversi ;)

Ad esempio se tu confronti la capacità energetica teorica di una piccola batteria al piombo da 50 Ah, siamo prossimi ai 600 Wh. Una delle batteria per smartphone più capienti, come può essere quella di un recente Galaxy S5, arriva a sfiorare gli 11 Wh, ma se già prendi un telefono (ormai) medio come il mio Galaxy Nexus, non arrivi ai 6,5 Wh ;)

Poi quanta di quell'energia sia effettivamente sfruttabile nell'accumulatore "fornitore" e quanta effettivamente ne serva per caricare l'accumulatore del telefono è un altro paio di maniche... E' quasi impossibile da calcolare senza conoscere le esigenze del telefono, le caratteristiche di scarica della batteria, ed infine il rendimento del processo di carica.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.