Jump to content
  • 0

Prima auto 7000 10.000 chilometri


qwertysz
 Share

Question

Ciao a tutti,

prima di tutto ci tenevo a ringraziare tutti per la discussione precedentemente da me postata, dove ero alla ricerca di una vettura di max 4000 Euro. Dopo aver visto giorno dopo giorno tutti gli annunci possibili mi sono resto conto che il budget era davvero poco per comprare una vettura dalle caratteristiche ricercate. Si trovavano auto abbastanza vecchie ad un prezzo, a mio avviso, troppo elevato.

Detto ciò sono arrivato quindi alla conclusione di alzare il budget a circa 7000/7500 (chiedendo mio malgrado un prestito e sperando che questo mi venga concesso), per appunto comprare un auto che duri davvero nel tempo senza troppi intoppi.

Vedendo un po' in giro ho scelto i due modelli che più mi piacciono e chiedo consiglio a voi. Una è la Renault Clio e una la Opel Corsa!

Renaul Clio

Opel Corsa

Come sono questi due veicoli in sicurezza, qualità motore, consumi etc?

Domanda extra: Un veicolo automatico, come quello selezionato, potrebbe portare a consumi maggiori e/o maggiori rogne?

Io con la macchina ho principalmente due fisse, che magari riesco a togliere... Una è che abbia il navigatore integrato, come appunto quelle selezionate. La seconda è quella di avere la telecamera posteriore. :oops: Da qui la domanda: visto che nessuna delle due lo ha installando un After market si riesce a collegare il video alla radio della Corsa o al TomTom della Clio??

Ovviamnete non sono indispensabili per l'acquisto!

Grazie a tutti, buona serata :thx::thx::thx::thx:

Link to comment
Share on other sites

  • Answers 21
  • Created
  • Last Reply

Top Posters For This Question

Recommended Posts

  • 0

come sicurezza sono valide entrambe, 6 airbag ed esp di serie. ormai le segmento B hanno raggiunto standard di sicurezza molto buoni.

Come prestazioni e consumi nessuna delle 2. Il 1.2 80cv della opel corsa è decisamente moscio e consuma parecchio, 14km/l che scendono a 11 in urbano e per un'utilitaria da 80cv non è un buon risultato.. ci sarebbe la versione gpl che è altrettanto moscia però risparmi grazie al gas, però con 10000km annui non so se il gioco possa valere la candela, dipende a che prezzo trovi una gpl di pari anno e km. La clio 1.2 75cv è un po' più brillante della corsa, ma pure li come consumi non ci siamo dato che è un motore di vecchia concezione, se vai sulla clio è senz'altro meglio cercare una 1.2 tce 100cv che fa 15km/l e va molto meglio della 75cv..

Avere il navigatore integrato è perfettamente inutile dato che con 150 euro porti a casa un buon gps e Google maps su uno smartphone è buono..

Se vuoi la telecamera in retromarcia puoi puntare sulla nuova Yaris che ce l'ha di serie già dall'allestimento active, inoltre il suo motore 1.0 69cv è tra i più parchi della categoria e in città è scattante.. l'unica è che costa di più del tuo budget, te ne linko una che secondo me trattando puoi scendere a 8600 volturata.. Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte Active AutoScout24 pagina di dettaglio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0
come sicurezza sono valide entrambe, 6 airbag ed esp di serie. ormai le segmento B hanno raggiunto standard di sicurezza molto buoni.

Come prestazioni e consumi nessuna delle 2. Il 1.2 80cv della opel corsa è decisamente moscio e consuma parecchio, 14km/l che scendono a 11 in urbano e per un'utilitaria da 80cv non è un buon risultato.. ci sarebbe la versione gpl che è altrettanto moscia però risparmi grazie al gas, però con 10000km annui non so se il gioco possa valere la candela, dipende a che prezzo trovi una gpl di pari anno e km. La clio 1.2 75cv è un po' più brillante della corsa, ma pure li come consumi non ci siamo dato che è un motore di vecchia concezione, se vai sulla clio è senz'altro meglio cercare una 1.2 tce 100cv che fa 15km/l e va molto meglio della 75cv..

Avere il navigatore integrato è perfettamente inutile dato che con 150 euro porti a casa un buon gps e Google maps su uno smartphone è buono..

Se vuoi la telecamera in retromarcia puoi puntare sulla nuova Yaris che ce l'ha di serie già dall'allestimento active, inoltre il suo motore 1.0 69cv è tra i più parchi della categoria e in città è scattante.. l'unica è che costa di più del tuo budget, te ne linko una che secondo me trattando puoi scendere a 8600 volturata.. Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte Active AutoScout24 pagina di dettaglio

Grazie per la risposta..

La 1.4 Sport della Opel come é? Avevo anche gia adocchiato la Clio da 100 Cv, non pensavo che le rispettive 1.2 fossero così moscie..

Sul navigatore effettivamente ti do ragione. Son più le volte che non si usa che quelle che non si usa (salvo chi si sposta molto)

La Yaris non molto nel mio stile ma come si comporta fuori città a velocità "elevate"?

Link to comment
Share on other sites

  • 0

A me non piacciono entrambe, ma tra le due la Clio è preferibile a parer mio. Con l automatico i consumi crescono sempre, c'è poco da fare (forse il dsg VAG fa meglio del manuale quanto a consumi).

Dal punto di vista dell'affidabilità non so se è un tipo di cambio che ha avuto noie o che occorra un onerosa manutenzione.

Per quanto riguarda la retro camera ti chiedo: ma che senso ha su un'utilitaria? Già trovo al limite i sensori di parcheggio, figuriamoci la telecamera su una macchina dlunga meno di 4m...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Se fai pochi km non stare li molto a guardare i consumi anche perché fare i 14 o i 15 ti cambia poco meglio spendere meno all'inizio,per il navigatore e la retro camera se fossi i te acquisterei un navigatore 2 din aftermarket è predisposto per la retrocamera calcola che tra autoradio con navigatore e retrocamera e istallazione ci vogliono 500€

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

si è anche vero che con 10000km annui la differenza tra una da 16km/l e una da 14 sono 150-200 euro l'anno di benzina..

per la clio sicuramente ti consiglio di cercare una tce 100cv, la corsa 1.4 va poco di più della 1.2 e i consumi sono più o meno quelli..

se proprio ti piace la corsa (in effetti una 3porte sport con i 17 fa la sua porca figura) cerca una 1.4 (sono un po' rare) e se i tuoi km aumenteranno potrai trasformarla a gpl. Sennò ti direi anche di prendere una 1.3 diesel 75cv se non fai troppi percorsi brevi e cittadini perché è ben più brillante del 1.2 e consuma molto meno

Se vuoi restare sul genere corsa c'è la fiesta che ha il 1.2 un po' più brillante di quello della corsa essendo la fiesta più leggera, ma pure quello come consumi è altino

Altrimenti cosa ne dici di una mito 1.4 105cv multiair? Non consuma troppo ed è brillante, certo è una 2010 con 50000km.. però non è male

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 105 CV M.air S DISTINCTIVE AutoScout24 pagina di dettaglio

ps: la Yaris 1.0 a velocità elevate fa quello che può, ma non se la cava malaccio pur non essendo sportiva, io ho una 1.3 style ma lo sterzo in autostrada è troppo leggero e impreciso

E lascerei perdere i cambi automatici che, dsg vw a parte, sono tutti lenti, poco piacevoli e fanno salire i consumi

Edited by Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

il mio unico consiglio è di lasciar perdere navigatori, telecamere, cambi automatici e tutto quello che può far aumentare il prezzo!

quando ha accessori come clima, sedili riscaldabili e la porta usb sulla radio siamo già a cavallo!

io espanderei la ricerca, ci sono tanti altri modelli

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0
il mio unico consiglio è di lasciar perdere navigatori, telecamere, cambi automatici e tutto quello che può far aumentare il prezzo!

quando ha accessori come clima, sedili riscaldabili e la porta usb sulla radio siamo già a cavallo!

io espanderei la ricerca, ci sono tanti altri modelli

Cioè? Quali altri modelli consiglieresti?

si è anche vero che con 10000km annui la differenza tra una da 16km/l e una da 14 sono 150-200 euro l'anno di benzina..

per la clio sicuramente ti consiglio di cercare una tce 100cv, la corsa 1.4 va poco di più della 1.2 e i consumi sono più o meno quelli..

se proprio ti piace la corsa (in effetti una 3porte sport con i 17 fa la sua porca figura) cerca una 1.4 (sono un po' rare) e se i tuoi km aumenteranno potrai trasformarla a gpl. Sennò ti direi anche di prendere una 1.3 diesel 75cv se non fai troppi percorsi brevi e cittadini perché è ben più brillante del 1.2 e consuma molto meno

Se vuoi restare sul genere corsa c'è la fiesta che ha il 1.2 un po' più brillante di quello della corsa essendo la fiesta più leggera, ma pure quello come consumi è altino

Altrimenti cosa ne dici di una mito 1.4 105cv multiair? Non consuma troppo ed è brillante, certo è una 2010 con 50000km.. però non è male

Auto usate: Alfa Romeo, MiTo, 1.4 105 CV M.air S DISTINCTIVE AutoScout24 pagina di dettaglio

Beh si non mi sembrava male l'1.4, poi se ho quasi gli stessi consumi dell'1.2 tanto vale andare di 1.4.

La Fiesta come é come vettura, motorizzazioni consigliate?

È bella la Mito, un po' oltre il budget. Come anno e km più tutte hanno quel range quindi sarebbe il problema minore.

A me non piacciono entrambe, ma tra le due la Clio è preferibile a parer mio. Con l automatico i consumi crescono sempre, c'è poco da fare (forse il dsg VAG fa meglio del manuale quanto a consumi).

Dal punto di vista dell'affidabilità non so se è un tipo di cambio che ha avuto noie o che occorra un onerosa manutenzione.

Per quanto riguarda la retro camera ti chiedo: ma che senso ha su un'utilitaria? Già trovo al limite i sensori di parcheggio, figuriamoci la telecamera su una macchina dlunga meno di 4m...

Esteticamente comprendo che può come non può piacere, alla fine ogni ha un suo stile. Certo che con budget limitati non si può ottenere tutto ciò che si vorrebbe.

Per la camera si tratta di sfizi, sai quando ti viene quel pallino di cui magari poi non te ne fai nulla? Ahah Ma come detto, non é indispensabile.

Se fai pochi km non stare li molto a guardare i consumi anche perché fare i 14 o i 15 ti cambia poco meglio spendere meno all'inizio,per il navigatore e la retro camera se fossi i te acquisterei un navigatore 2 din aftermarket è predisposto per la retrocamera calcola che tra autoradio con navigatore e retrocamera e istallazione ci vogliono 500€

In che senso meglio spendere meno all'inizio?

Ok accantoniamo navigatore e retro camera se non già in dotazione ahah

Link to comment
Share on other sites

  • 0
come sicurezza sono valide entrambe, 6 airbag ed esp di serie. ormai le segmento B hanno raggiunto standard di sicurezza molto buoni.

Come prestazioni e consumi nessuna delle 2. Il 1.2 80cv della opel corsa è decisamente moscio e consuma parecchio, 14km/l che scendono a 11 in urbano e per un'utilitaria da 80cv non è un buon risultato.. ci sarebbe la versione gpl che è altrettanto moscia però risparmi grazie al gas, però con 10000km annui non so se il gioco possa valere la candela, dipende a che prezzo trovi una gpl di pari anno e km. La clio 1.2 75cv è un po' più brillante della corsa, ma pure li come consumi non ci siamo dato che è un motore di vecchia concezione, se vai sulla clio è senz'altro meglio cercare una 1.2 tce 100cv che fa 15km/l e va molto meglio della 75cv..

Avere il navigatore integrato è perfettamente inutile dato che con 150 euro porti a casa un buon gps e Google maps su uno smartphone è buono..

Se vuoi la telecamera in retromarcia puoi puntare sulla nuova Yaris che ce l'ha di serie già dall'allestimento active, inoltre il suo motore 1.0 69cv è tra i più parchi della categoria e in città è scattante.. l'unica è che costa di più del tuo budget, te ne linko una che secondo me trattando puoi scendere a 8600 volturata.. Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte Active AutoScout24 pagina di dettaglio

Cioè, secondo te dovrebbe puntare a una Yaris, in quanto ha la retrocamera di serie???:pen: Io ho una Chevrolet Aveo a gpl, la radio me la regalarono compresa nel prezzo...ed era una ciofega, ci ho messo una due din, e ho incorporato una retrocamera. Non ti sembra di esagerare nel dirottare la scelta per un optional tanto futile e semplice da installare?

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Io ho consigliato la yaris ØØØ ho intuito che lui voleva a tutti i costi la telecamera, però la yaris in più ha un motore molto più parco ed efficiente dei 1.2 corsa e clio ed è un modello più recente.

Dato che poi ha detto chr non è il suo genere la yaris e sarebbe disposto a chiudere un occhio sulla telecamera gli ho consigliato di puntare alla clio tce oppure azzardare la mito che è molto carina e ha un bel motore..

Tornando al discorso mito, è normale che essendo un'auto più particolare di corsa e clio a parità di budget la trovi più datata, però ho linkato un esemplare accessoriato, del 2010 (la clio che lui ha linkato è 2010, la corsa invece 2012) e con 50000km che, dato che fai 10000km annui, ti durerà un bel po.. mi sembra una buona offerta insomma e il suo 1.4 è decisamente meglio di quello della corsa.

Il 1.4 della corsa va si più del 1.2 ma non aspettarti miracoli.. insomma, meglio un 1.4 multiair della mito o un tce della clio..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Cioè, secondo te dovrebbe puntare a una Yaris, in quanto ha la retrocamera di serie???:pen: Io ho una Chevrolet Aveo a gpl, la radio me la regalarono compresa nel prezzo...ed era una ciofega, ci ho messo una due din, e ho incorporato una retrocamera. Non ti sembra di esagerare nel dirottare la scelta per un optional tanto futile e semplice da installare?

Non mi pare abbia dirottato la scelta soltanto su Yaris però ;) il senso imho è: "se ti interessa la retrocamera di serie, POTRESTI considerare Yaris."

Tra l'altro Yaris la si può scegliere anche per mille altri motivi, quindi può a pieno titolo restare in lizza, telecamera o no. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.