Jump to content
  • 0

Acquisto prima auto consigli tra Fiesta, Mito, Corsa, astra, Civic, Classe A Diesel o GPL????


tuning88
 Share

Question

ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum.

Devo acquistare la mia prima auto e ho molte domande:-)

siccome la mia percorrenza sara casa lavoro per la maggior parte e con un utilizzo in citta prevalentemente, vorrei sapere tra queste auto, quale ha il miglio rapporto prezzo/consumi e che abbia comunque un bel motore.

vi faccio un po di domande vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte

So che sono il post sarà lungo ma voglio chiarire tutto, grazie ancora

Ford Fiesta 2007 1.4 69 cv diesel

Questa macchina so che e molto buona, unico dubbio è...con i 68 cv, la macchina andrebbe sotto sforzo in caso di salite? e per quanto riguarda nel caso di un viaggio in autostrada o in statale? il motore soffrirebbe?

dite che sarebbe meglio un 1.6 90 cv?

i consumi? reali si intende in citta.

Ford Focus mod 2006 1.6 90 o 109

consumi urbani affidabilita?

Opel Corsa mod. 2007 1.3 90cv diesel

su questo modello, vi chiedo le stesse domande, ovvero, i consumi urbani, e nel caso di un viaggio in autostrada il motore come va.

Opel Astra gtc 1.3 90cv o 1.7 101cv mod. 2006/7 (per intenderci)

questa macchina mi piace molto, solo che il 1.3 90 ho letto che e sottodimensionato. pero, siccome non mi interessa tanto delle prestazioni, vorrei pero sapere se la mole dell auto penalizza il motore sui consumi urbani. e in autostrada come va? oppure andare sul 1.7?

alfa mito 1.3 90/95 cv

questa macchina mi piace tantissimo ma, per l'uso che ne devo fare voglio spendere una modica cifra, quindi punterei prima sulle altre auto da me elencate, cio nonostante ai relativi possessori voglio fare le stesse domande. Affidabilita in tutte le percorrenze e consumi urbani princialmente.

Honda civic mod. 2006 1.7 100cv

che ne die di questo motore e questa auto, non se ne vedono molte ma comunque so che gli asiatici sono bravi nel costruire auto, nissan, toyota, ecc. qualcuno di voi ce l ha? com e? come va?

Anche la madza 3 mi piace che ne pensate?

infine ho valutato anche il gpl ma non e sono convinto, si risparmia un po di piu ma il motore si usura prima e poi impiega tempo per passare a gpl quindi penso di andare sul desel sicuramente.

Link to comment
Share on other sites

  • Answers 32
  • Created
  • Last Reply

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Recommended Posts

  • 0

Budget? Chilometri annuali previsti?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Visto il percorso prevalentemente cittadino,escluderei i diesel per evitare di avere problemi con le rigenerazioni/intasamenti del filtro antiparticolato,oltre al fatto che il motore faticherà ad entrare in temperatura in tragitti brevi e con frequenti stop e go e non avrà un buon rendimento,cioè i consumi non sarebbero tanto più bassi di un motore a benzina;)

Meglio un buon motore a benzina che regge bene il gpl affidabile,tipo i fire Fiat/Alfa/Lancia,ci fai un impianto a gpl nuovo con circa 1000€(anche se i prezzi dipendono dalle zone) da uno bravo per stare tranquillo per un pò di anni....non da escludere un'auto a benzina liscia perchè i km/anno non sono molti,ci risparmi all'acquisto e hai meno sbattimenti.

Edited by RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link to comment
Share on other sites

  • 0

guarda io non ho ancora capito il fatto che seppur facendo 10000 chilometri all anno convena il benzina.

il diesel consuma meno e costa meno no?

comunque riguardo al fap, miro a prenderne una senza anche se non e un problema eccessivo visto che mio fratello bastava pochissimo tempo per rigenerarsi.

Col benzina comunque spenderei davvero un botto in consumi e rifornimenti.

considerate le auto citate sopra, cosa consigliereste?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Visto il percorso prevalentemente cittadino,escluderei i diesel per evitare di avere problemi con le rigenerazioni/intasamenti del filtro antiparticolato,oltre al fatto che il motore faticherà ad entrare in temperatura in tragitti brevi e con frequenti stop e go e non avrà un buon rendimento,cioè i consumi non sarebbero tanto più bassi di un motore a benzina;)

Meglio un buon motore a benzina che regge bene il gpl affidabile,tipo i fire Fiat/Alfa/Lancia,ci fai un impianto a gpl nuovo con circa 1000€(anche se i prezzi dipendono dalle zone) da uno bravo per stare tranquillo per un pò di anni....non da escludere un'auto a benzina liscia perchè i km/anno non sono molti,ci risparmi all'acquisto e hai meno sbattimenti.

scusa ma col benzina poi in citta non si consuma un botto? e poi in caso di un viaggio o comunque la necessita di prendere l autostrada il benzina resta svantaggiato a consumi.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Prova a farti due conti,non è che col diesel cammini gratis e col benzina consumi come un'idrovora...per prima cosa a parità di auto/condizioni quella diesel la paghi 1000-1500€ in più,di manutenzione e di assicurazione costa qualcosa in più....a fine anno considerando il solo risparmio del carburante con il diesel risparmieresti 2-300€ ad andare bene,senza considerare eventuali problemi legati all'uso(sbagliato) del diesel in città.

Quei 2-300€ te li mangi in parte con l'assicurazione e la manutenzione ordinaria(tralasciando quella straordinaria) più onerosa e non recupereresti mai i 1000-1500€ spesi in più all'acquisto.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link to comment
Share on other sites

  • 0

ma la manutenzione non si fa piu volte durante l anno, nel caso ad esempio di una ford fiesta 1.4 68 cv la trovi a circa 3000 euro, che e pochissimo, l assicurazione rispetto al benzina per 68 cavalli e irrilevnte non credi? la manutenzione poi si fa anche al benzina no?

Link to comment
Share on other sites

  • 0

La macchina la devi anche comprare, mica la trovi sotto il cuscino al posto del dentino :)

E comprare un diesel, solitamente costa di più di una benzina a parità di condizioni (km e anni).

Per quello si dice che con pochi km non conviene il diesel.

Perchè il risparmio al distributore NON riesce a compensare facilmente l'extracosto iniziale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Prova a farti due conti,non è che col diesel cammini gratis e col benzina consumi come un'idrovora...per prima cosa a parità di auto/condizioni quella diesel la paghi 1000-1500€ in più,di manutenzione e di assicurazione costa qualcosa in più....a fine anno considerando il solo risparmio del carburante con il diesel risparmieresti 2-300€ ad andare bene,senza considerare eventuali problemi legati all'uso(sbagliato) del diesel in città.

Quei 2-300€ te li mangi in parte con l'assicurazione e la manutenzione ordinaria(tralasciando quella straordinaria) più onerosa e non recupereresti mai i 1000-1500€ spesi in più all'acquisto.

allora proviamo a fare 2 conti, con il 1.4 benzina 70 ina di cavalli ad esempio realisticamente ci fai 12 km al litro in citta massimo. su 10000 km e con il prezzo dlla benzina qui a 1,660€ litro spenderei 1383€ con il 14 gasolio 70 cv in citta mediamente si fann circa 15/16 giusto? con il prezzo 1,510 litro sono 943€

ok ok avete ragione, pero nel cas di una fiesta com dicevo si trova diesel a meno di 3000€ trovarl benzina non cambia tanissimo no?

poi miro sempre a tenere la macchina fino a uando non muore :-)

Edited by Walker
uniti messaggi
Link to comment
Share on other sites

  • 0

La manutenzione sul diesel è più costosa,è un dato di fatto,basta considerare solo l'olio motore e il filtro gasolio che costa sensibilmente di più...almeno una 50ina di € all'anno in più la devi mettere a parità di officina e costo manodopera,idem l'assicurazione altri 50-100€ in più,non moltissimo ma se sommati ai 1000-1500€ in più all'acquisto e alle altre cose che ho scritto nei miei precedenti messaggi,di sicuro con il diesel non ci vai a risparmiare nella tua situazione.

Tra l'altro nell'usato un'auto a benzina la trovi mediamente in condizioni migliori e meno sfruttata e con minore rischio di trovarla schilometrata.

Poi oh,se ti sei convinto sul diesel pigliati il diesel chettedevodì:lol:,i soldi sono i tuoi...

Una Fiesta diesel a 3000€ immagino sia un discreto ''scassone'',non è che potrà durarti ancora molti anni.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.