Jump to content

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

620 members have voted

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      11
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      11


Recommended Posts

10 minuti fa, fuzz77 scrive:

Grazie per le risposte.

 

Io tendenzialmente su una macchina come la Giulia preferirei il benzina, e sarei anche disposto a spendere qualche centinaia di euro in più all'anno.

 

Però, ecco, qualche centinaia, non migliaia, considerando anche il prezzo d'acquisto decisamente più alto del benzina, almeno negli esemplari disponibili su AS.

 

Ma poi, i 10 cv di differenza tra 180 e 190 sono reali? Stando ai dati di zeperfs sembrerebbe di no, mentre la 210 è praticamente inutile, l'unico vantaggio lo ha nello spunto da fermo, ma in accelerazione tra i 50 e i 150 va come una 180/190.

 

I 10 cv in più della 190 sono compensati dai 50 kg in più di peso effettivo, quindi su strada sono non rilevabili.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

57 minuti fa, fuzz77 scrive:

Ma poi, i 10 cv di differenza tra 180 e 190 sono reali? Stando ai dati di zeperfs sembrerebbe di no, mentre la 210 è praticamente inutile, l'unico vantaggio lo ha nello spunto da fermo, ma in accelerazione tra i 50 e i 150 va come una 180/190.

Diciamo che le 180 non erano proprio 180, e le 150 non erano proprio 150, a giudicare da qualche rilevazione fatta a suo tempo. Probabilmente hanno più adeguato i dati di targa alla realtà che aumentato veramente la potenza.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, jameson scrive:

Avevamo già visto che il punto di pareggio per le diesel è zero km (le benzina costano sempre di più) a causa sia del prezzo d'acquisto che della manutenzione più ravvicinata.

La mia (manuale) fa 18-19 d'inverno e circa 17 d'estate (non so se per le temperature, per le gomme o per il gasolio estivo schifoso che danno dalle mie parti).

+ clima

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, fuzz77 scrive:

Nel senso che non ha vantaggi prestazionali rispetto alle 180/190, a parte lo spunto da fermo.

 

La si sceglie per la TI e l'allestimento più ricco credo.

mi pare di ricordare che qualcosìna più forte andava la 210 rispetto alla 180...ovvio che rispetto alla 190 mi pare che la differenza sia un po' più lieve

2 ore fa, fuzz77 scrive:

A livello di infotainment, da quale anno è possibile trovare quelle con lo schermo aggiornato?

 

Ho visto che le prime avevano un display molto piccolo.

il display da 8.8 era disponibile fin dal lancio...poi non era di serie su tutte le versioni. la mia è una 2018 e ha il display 8.8. io ne cercherei una con android car che per il navigatore aiuta parecchio

  • I Like! 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Togliendo i pochi decimi guadagnati nello spunto da fermo, la 210 va esattamente come quelle meno potenti.

 

Questi sono i dati che ho estrapolato da zeperf, con i parziali in accelerazione.

 

 

               50-100     60-120    80-120    100-160   

D180          5.0            7.1            5.3          11.4        

D190          4.7            6.9           5.2          12.0       

D210          4.7            7.0            5.2          12.1       

B200          4.5            6.5           4.8          10.3      

 

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, fuzz77 scrive:

Togliendo i pochi decimi guadagnati nello spunto da fermo, la 210 va esattamente come quelle meno potenti.

 

Questi sono i dati che ho estrapolato da zeperf, con i parziali in accelerazione.

 

 

               50-100     60-120    80-120    100-160   

D180          5.0            7.1            5.3          11.4        

D190          4.7            6.9           5.2          12.0       

D210          4.7            7.0            5.2          12.1       

B200          4.5            6.5           4.8          10.3      

 

 

ma i rilevamenti strumentali chi li ha fatti?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.