Jump to content

Lancia Beta (cambio)


Scott

Recommended Posts

Vorrei capire qualcosa di più sul cambio adottato dalle Lancia Beta, a quanto pare un "caso isolato" in Fiat/Lancia poichè non imparentato con nessun altro cambio del Gruppo e non più utilizzato dopo la Beta. Secondo alcune fonti, pare fosse stato sviluppato congiuntamente a Citroen, che a sua volta lo avrebbe impiegato sulla CX.

 

Sarei grato se qualcuno avesse ulteriori informazioni.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link to comment
Share on other sites

si il cambio Beta fu sviluppato in congiunzione con Citroen, ai tempi dell'accordo ( leggasi acquisto ) Fiat / Citroen.

l'accordo prevedeva l'uso delle  sospensioni idropneumatiche da parte di Beta ( al posteriore ) e l'uso del cambio trasversale a cinque marce da parte di Cx. Poi un certo generale alto e dal naso pronunciato ci mise becco e l'accordo saltò :)

 Beta non usò sospensioni idropneumatiche e Cx usò il cambio Beta, ma solo a 4 marce.

Per l'uso su altri modelli del gruppo, credo sia stato usato per le Ritmo bialbero 1.600 e per le Prisma/Delta bialbero. 1.600 primissime serie.

  • I Like! 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, stev66 dice:

si il cambio Beta fu sviluppato in congiunzione con Citroen, ai tempi dell'accordo ( leggasi acquisto ) Fiat / Citroen.

l'accordo prevedeva l'uso delle  sospensioni idropneumatiche da parte di Beta ( al posteriore ) e l'uso del cambio trasversale a cinque marce da parte di Cx. Poi un certo generale alto e dal naso pronunciato ci mise becco e l'accordo saltò :)

 Beta non usò sospensioni idropneumatiche e Cx usò il cambio Beta, ma solo a 4 marce.

Per l'uso su altri modelli del gruppo, credo sia stato usato per le Ritmo bialbero 1.600 e per le Prisma/Delta bialbero. 1.600 primissime serie.

 

esistevano CX a 4 marce??

e quindi questo cambio non fu usato su nessun'altra auto se non la Beta e le prime Ritmo/Delta/Prisma bialbero? sembra fosse un buon cambio... troppo costoso da produrre?

non aveva qualche relazione con il cambio trasversale di Croma/Thema? in fondo le potenze dei 2.0 non erano tanto dissimili dal 1.6 bialbero.

Link to comment
Share on other sites

Le prime CX erano 4 marce, il 5 arriverà dopo.

 

Il cambio Beta era un cambio trasversale 4/5 marce per potenze e coppie da 1.6 a 2000 .

Che in Fiat/Lancia arriveranno ( ovviamente esclusa Beta ) , con le eccezioni delle Ritmo TC ( che però avevano uno ZF )  solo dagli anni '80 , quando il cambio era ormai obsoleto.

  • I Like! 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, stev66 dice:

si il cambio Beta fu sviluppato in congiunzione con Citroen, ai tempi dell'accordo ( leggasi acquisto ) Fiat / Citroen.

l'accordo prevedeva l'uso delle  sospensioni idropneumatiche da parte di Beta ( al posteriore ) e l'uso del cambio trasversale a cinque marce da parte di Cx. Poi un certo generale alto e dal naso pronunciato ci mise becco e l'accordo saltò :)

 Beta non usò sospensioni idropneumatiche e Cx usò il cambio Beta, ma solo a 4 marce.

Per l'uso su altri modelli del gruppo, credo sia stato usato per le Ritmo bialbero 1.600 e per le Prisma/Delta bialbero. 1.600 primissime serie.

Grazie!

Ma la progettazione e la costruzione (nelle applicazioni italiane) sono attribuili a Fiat, Lancia o Citroen?

 

Per la Ritmo 105 ho sempre pensato (trovandolo scritto un po' da varie fonti) che il suo cambio fosse stretto parente di quello della prima Uno Turbo, che dovrebbe essere il C507. E' errato?

Edited by Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

tra l'altro ho notato recentemente una cosa particolare e cioé che il motore 2.0 Volumex sulla Beta HPE (ma penso anche le altre) era ruotato all'indietro di un buon 10-15° gradi! Praticamente Volkswagen non ha inventato niente negli ultimi anni dal turbo+supercharger all'MQB, ha solo copiato Lancia... (lo dico un pò per scherzare)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.