Jump to content
  • 0

massi83

Question

Ciao ragazzi,

 

Cosa pensate della diatriba gasolio premium o "no logo/low cost"? Che gasolio mettete abitualmente?

Spiego il perché della domanda..

Da diversi anni rifornisco in due stazioni diverse dello stesso distributore "no logo", uno di quelli che hanno i prezzi più bassi (non so se si possono fare nomi..)

Qualche settimana fa quando ho spento il motore (Zafira 1.9 cdti) è comparso per un paio di secondi un messaggio-codice nel computer di bordo riferibile ad "acqua nel gasolio", è successo solo una volta e poi non più nelle accensioni/spegnimenti successivi quindi non ci ho più dato importanza immaginando un falsa interpretazione della centralina.

Dopo qualche giorno sono passato dal meccanico a farmi  sistemare una cosa al clima e con l'occasione gli ho raccontato di un altro problema ricorrente: spesso l'auto "singhiozza" quando si da gas in modo progressivo da giri bassi in 2/3/4 marcia. L'EGR è stata pulita anni fa e poi non più toccata e pensavo potesse essere la colpevole, mentre il meccanico sostiene che potrebbe essere colpa di dove rifornisco gasolio, dice che diversi clienti di quella stazione hanno avuto problemi e di evitare in generale tutte le stazioni di servizio con nomi "strani" perchè "non è possibile che vendano gasolio a quei prezzi". Il tipo è abbastanza competente e tenderei a fidarmi

Mi consiglia quindi di mettere per un po' gasolio premium (sto provando il Total Excellium) ma non vorrei buttare soldi per niente sul lungo periodo..

Che ne pensate? 

 

Leggo sul web che alcuni sostengono il gasolio premium, altri dicono che sono soldi buttati, altri che dipende dal motore, altri ancora che alternano il normale  e il premium (secondo alcuni service al motore non fa bene il gasolio premium in modo continuativo)

 

Penso che per un po' metterò l'excellium nella Zafira e il Total diesel normale nella Fiesta evitando il distributore low cost, ma dopo..?

 

Low cost? Diesel "standard" (Total/Q8 e simili) o premium? Sfogatevi! :D

Edited by massi83
Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

Anche io ci vado di Excellium :si:

 

Non credo che siano soldi buttati, nel senso che ho notato una riduzione oggettiva delle rigenerazioni, qualcosa di buono fa.

 

Però quella storia che fa male se lo metti in modo continuativo non la sapevo :gratta:

 

Di solito lo mettevo una volta ogni 3 rifornimenti, ma ora lo metto quasi sempre e proprio non sapevo che avesse controindicazioni. :gratta:

Link to comment
Share on other sites

  • 0
23 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Però quella storia che fa male se lo metti in modo continuativo non la sapevo :gratta:

 

Di solito lo mettevo una volta ogni 3 rifornimenti, ma ora lo metto quasi sempre e proprio non sapevo che avesse controindicazioni. :gratta:

 

Questa cosa che il gasolio premium possa far male se usata in modo continuativo l'ho letta da alcuni utenti su altri lidi sul web (dicono che "secca gli iniettori", anche alcuni service sembrano confermare), ma ci sono anche pareri opposti che dicono che non ci sono problemi, se ti trovi bene così io continuerei magari chiedendo un parere più autorevole al prossimo tagliando che farai.

L'unica cosa che mi è stata detta dal mio meccanico (quindi non letta sul web..) è che alcuni clienti che si riforniscono con diesel low cost nella stessa stazione di servizio dove andavo hanno avuto problemi (accensione di spie e interventi di riparazione), mi piacerebbe sapere se qualcun'altro ha avuto notizie simili o se sono solo "coincidenze" 

Edited by massi83
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Un solo pieno di carburante premium, sia esso gasolio o benzina, non serve a molto ;) Meglio piuttosto rifornirsi nella norma di gasolio normale (possibilmente senza acqua o altre impurità dentro...), e poi a intervalli regolari fare 3-4 pieni consecutivi di roba buona, e allora il motore sì che ringrazia.

Il reale vantaggio (aumento di prestazioni? Non apprezzabile, più un effetto placebo. Riduzione dei consumi? Modestissima ma effettivamente riscontrabile sulle lunghe percorrenze) è nella pulizia dei vari organi meccanici, e nella rimozione di impurità che su motori molto chilometrati possono anche diminuire l'efficienza. In questo ho avuto più testimonianze dirette e competenti, compreso il mio meccanico.

Se l'idea è di tenere l'auto a lungo, è sicuramente una spesa che rende molto.

  • I Like! 1

Senza_titolo_3.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0
2 minuti fa, Yakamoz dice:

Un solo pieno di carburante premium, sia esso gasolio o benzina, non serve a molto ;) Meglio piuttosto rifornirsi nella norma di gasolio normale (possibilmente senza acqua o altre impurità dentro...), e poi a intervalli regolari fare 3-4 pieni consecutivi di roba buona, e allora il motore sì che ringrazia.

Il reale vantaggio (aumento di prestazioni? Non apprezzabile, più un effetto placebo. Riduzione dei consumi? Modestissima ma effettivamente riscontrabile sulle lunghe percorrenze) è nella pulizia dei vari organi meccanici, e nella rimozione di impurità che su motori molto chilometrati possono anche diminuire l'efficienza. In questo ho avuto più testimonianze dirette e competenti, compreso il mio meccanico.

Se l'idea è di tenere l'auto a lungo, è sicuramente una spesa che rende molto.

 

Esatto, l'idea ovviamente è quella di fare almeno qualche pieno consecutivo e vedere come va. L'auto ha 120.000 KM e l'idea è di tenerla il più possibile, quindi se la pulizia degli organi meccanici è una realtà potrebbe avere un senso non dico usarlo continuamente ($$$) ma almeno fare pieni consecutivi ogni tanto ed eliminare comunque l'uso di gasolio low cost. Mi piacerebbe sapere in particolare se davvero gli organici meccanici si puliscono in modo più efficace (incrostazioni e morchie?), credo anche io che i vantaggi lato consumo e soprattutto aumento prestazioni siano assolutamente marginali

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Non so se i "premium" diesel puliscano davvero il motore (ne dubito, o comunque hanno un'efficacia limitata in tal senso).

Di sicuro, sulla mia auto ho notato maggiore prontezza, meno incertezza ai regimi intermedi e un lieve calo dei consumi, oltre alla sensazione di una maggiore fluidità generale del motore (a partire dall'accensione).

Personalmente faccio un pieno di premium ogni 3/4 di normale ma a volte mi capita di aumentare la frequenza causa diesel normale di scarsa qualità (brandizzato tra l'altro, non sono mai andato dai no-logo), cosa che ultimamente succede spesso (l'eccessivo calo dei prezzi dei carburanti spinge i distributori a vendere roba scadente per comprimere i costi).

Edited by fonzino1
Link to comment
Share on other sites

  • 0
38 minuti fa, fonzino1 dice:

 

 a volte mi capita di aumentare la frequenza causa diesel normale di scarsa qualità (brandizzato tra l'altro, non sono mai andato dai no-logo), cosa che ultimamente succede spesso (l'eccessivo calo dei prezzi dei carburanti spinge i distributori a vendere roba scadente per comprimere i costi).

 

Nel tuo caso come ti sei rendi conto che stai mettendo diesel normale di scarsa qualità in un certo periodo? Non pensavo che anche i diesel brandizzati standard avessero problemi di qualità

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Anch'io ero convinto che i distributori brandizzati fossero immuni da certi sotterfugi e, invece, mi è capitato ben 2 volte, al distributore ENI dove abitualmente facevo il pieno, di fare rifornimento e, dopo scarsi 5 km, che mi si accendesse la spia di avaria motore (preceduta da calo evidente di prestazioni, singhiozzamenti nella marcia etc...).

Non c'è stato bisogno di passare dal meccanico perchè, fortunatamente, dopo un paio di giorni, la spia si è spenta e il motore è tornato normale, ma nel frattempo ho cambiato distributore (ho anche fatto un paio di rifornimenti di premium diesel per cercare di diluire la schifezza).

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Da anni metto nelle 3 auto di famiglia (1.9 JTD €2, 1.9 multijet €4 e 1.3 multijet €4 con DPF) gasolio no-logo e mai avuto problemi...

 

Tra l'altro un conoscente che ha lavorato in diversi distributori, ha sempre sostenuto che tutti i distributori della mia zona di qualunque tipo si riforniscono nello stesso deposito (infatti l'autocisterna che vedo è sempre la stessa, senza insegne)......

  • I Like! 1

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "Ovunque andrai ci sarà sempre un Pandino guidato da un anziano che ti taglierà la strada..."

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.