Jump to content

[LA MACCHINA DEL TEMPO] - Museo Storico Alfa Romeo Arese


Guest

Recommended Posts

On 28/12/2016 at 16:09, Sadman dice:

Le solite Alfa Romeo che cadono a pezzi [cit.]

Eretico! Vatti a confessare! Sono reliquie,non cadono a pezzi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

On 22/12/2016 at 22:00, Giacomo 96 dice:

 


Non avevo mai fatto caso alla guida a destra.

Belli i finti sedili posteriori :mrgreen:

Anche i prototipi del WEC (sia p1 che p2) attuali hanno formalmente guida a destra (anche se causa cockpit chiuso adesso sembrano sempre più monoposto).

Onestamente non so se sia retaggio di qualche tempo andato, ma mi pare di ricordare che ci siano regolamenti in tal senso.

 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
  • 1 year later...

Amici Alfisti e non:

stasera alle 22, sul canale tv SportAction e sul canale Youtube Paddock TV ( https://www.youtube.com/channel/UCXuJS02s_heSexUbT6br5jg ) ci sarà uno speciale dal museo di Arese dove verranno mostrate auto finora non accessibili ai visitatori.

Consiglio la visione a tutti gli amanti dei ferri a 4 ruote.

Qualora non fosse presente immediatamente sul canale YT, verrà caricato sicuramente nei prossimi giorni.

 

P.s.: alle 21 in tv c'è la telecronaca di gara2 DTM 94 al Nurburgring, mentre su YT è già presente.

Edited by Chipperfield
  • I Like! 3
  • Thanks! 5

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, Chipperfield scrive:

Amici Alfisti e non:

stasera alle 22, sul canale tv SportAction e sul canale Youtube Paddock TV ( https://www.youtube.com/channel/UCXuJS02s_heSexUbT6br5jg ) ci sarà uno speciale dal museo di Arese dove verranno mostrate auto finora non accessibili ai visitatori.

Consiglio la visione a tutti gli amanti dei ferri a 4 ruote.

Qualora non fosse presente immediatamente sul canale YT, verrà caricato sicuramente nei prossimi giorni.

 

P.s.: alle 21 in tv c'è la telecronaca di gara2 DTM 94 al Nurburgring, mentre su YT è già presente.

 

Visto... ? 

e già postato su FB ?

  • I Like! 1

Alfa Romeo 147 2.0 Ts Selespeed 5p Distinctive ott.2006

NERA past. Kyalami, cerchi 17" Ext.7, Assetto EIBACH-3, BodyKit Ms-Design, Interni Pelle Rossa, Tettuccio, Spoiler, Xenon, Pack Inv.+Lavafari, Hi-Fi:Pioneer DEH-P88rs+iPod32Gb, ecc...

 

xNuovaFirna33.JPG

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
Cita

Il Museo Alfa Romeo riapre al pubblico per il 110 anni del Marchio e svela i suoi tesori nascosti

  • Il Museo di Arese riapre le porte al pubblico il 24 giugno, in occasione del 110° anniversario del Marchio.
  • Apertura all’insegna della sicurezza: il Museo si è attrezzato per accogliere il pubblico con una serie di misure all’insegna della sicurezza, mettendo al centro la salute dei visitatori e dello staff.
  • Per questa storica ricorrenza Alfa Romeo offre per la prima volta ai visitatori la possibilità di accedere ai depositi che ospitano la Collezione nascosta, un vero e proprio tesoro fatto di 150 auto, motori, modelli e molto altro.
  • Le Alfa Romeo dei visitatori potranno partecipare a parate sul tracciato interno e ad altri appuntamenti speciali.
  • In esposizione la nuova Giulia GTA, l'iconica serie limitata concepita per il 110° anniversario del Marchio.
  • Cambiano temporaneamente i giorni di apertura: da mercoledì 24 a domenica 28 giugno in occasione dell’anniversario e sempre durante i weekend.

 

Il Museo Alfa Romeo riapre al pubblico, e lo fa in una data speciale: il 24 giugno, giorno in cui il Marchio celebra il 110° anniversario dalla fondazione. La ricorrenza sarà quindi celebrata ad Arese, e andrà avanti anche nei giorni successivi: in questa occasione, infatti, il Museo resterà aperto con il consueto orario 10-18 tutti i giorni fino a domenica 28 giugno. Dalla settimana successiva, il calendario di apertura verrà temporaneamente modificato e le visite saranno possibili nelle giornate di sabato e domenica, sempre dalle 10 alle 18.
Per club e appassionati ci sarà una sorpresa: avranno infatti l’opportunità non solo di visitare l’esposizione permanente, ma anche di accedere per la prima volta ad aree finora chiuse al pubblico e fuori dal percorso museale: i due piani dell’ex Centro Direzionale di Arese dove è conservata la Collezione, ovvero il backstage del Museo, comprendente altre 150 vetture, decine di motori stradali, aeronautici e marini, centinaia di modellini, trofei, oggetti d’arte, accessori ma anche un motoscafo da gara e molto altro. Tutti questi materiali, normalmente non esposti, costituiscono uno straordinario serbatoio che consente al Museo di organizzare mostre temporanee tematiche, e ad Alfa Romeo di partecipare ad eventi esterni, mostre e manifestazioni varie.
Le visite alla Collezione avverranno su prenotazione, per gruppi al massimo di 10 persone, con visita guidata. Per informazioni e prenotazioni: collezione@museoalfaromeo.com
Mercoledì 24 e nel weekend gli alfisti avranno inoltre l’opportunità di partecipare a parate sul tracciato interno. Per evitare assembramenti, è necessario confermare la partecipazione via email all’indirizzo info@museoalfaromeo.com.
Inoltre, in questa speciale ricorrenza, sarà presente ad Arese la Nuova Giulia GTA, l'iconica serie limitata concepita per il 110° anniversario del Marchio, e a partire dal 24 Giugno il Museo Alfa Romeo sarà il teatro di esclusive anteprime private per i clienti.
Nel fine settimana sono inoltre in programma le conferenze Backstage, dedicate all’approfondimento di capitoli meno noti della storia Alfa Romeo: i due appuntamenti inizialmente previsti a marzo e aprile, sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, verranno programmati rispettivamente sabato 27 giugno (Spider Monoposto concept, la versione estrema della 916) e domenica 28 giugno (164 Q4, il sezionato dell’ammiraglia a trazione integrale). Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno in sala Giulia alle ore 15. Le conferenze sono comprese nel biglietto di ingresso, necessaria la prenotazione a info@museoalfaromeo.com
Organizzato in tre aree tematiche - Timeline, che rappresenta la continuità industriale; Bellezza, che unisce stile, design e lifestyle; Velocità, sintesi di tecnologia, sportività e piacere di guida - il Museo Alfa Romeo si presenterà in una veste parzialmente rinnovata, grazie ad alcune novità quale ad esempio la rimodulazione della sezione dedicata alla produzione Avio con l’esposizione dell’“Angelo dei bimbi”, il velivolo Sai Ambrosini 1001 Grifo protagonista nel 1949 di un raid benefico sulla tratta Milano-Buenos Aires.
Il Museo – inaugurato nel 1976, e completamente ristrutturato e riallestito nel 2015 – si è attrezzato per accogliere il pubblico con una serie di misure all’insegna della sicurezza, mettendo al centro la salute dei visitatori e dello staff. All’ingresso verrà rilevata la temperatura con termoscanner, e in caso di valore superiore alla norma verrà richiesto di riprogrammare la visita. Sarà obbligatorio l’uso della mascherina, e una apposita segnaletica orizzontale aiuterà i visitatori a rispettare le regole di distanziamento sociale e a seguire un percorso che separa il flusso di entrata da quello di uscita. Sarà data inoltre priorità al pagamento digitale, sia alla biglietteria del Museo che all’Alfa Romeo Store. 
Il Museo si sviluppa su una superficie di oltre 6mila mq e dispone di ampie aree esterne, garantendo quindi spazi sufficienti per assicurare a visitatori e staff il rispetto delle distanze interpersonali. In caso di afflussi consistenti gli ingressi potranno essere temporaneamente contingentati per evitare assembramenti. Non è necessaria la prenotazione online.
E’ invece obbligatoria la prenotazione per le visite guidate sia al Museo che alla Collezione, per gruppi al massimo di 10 persone, e per la partecipazione alle varie attività programmate dal Museo, dalle proiezioni in diretta dei GP di Formula 1 (primo appuntamento domenica 5 luglio  per il GP d’Austria) alle conferenze Backstage: l’accesso sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. 
Tutte le informazioni sul calendario attività sono disponibili su www.museoalfaromeo.com

 

 

http://www.media.fcaemea.com/it-it/alfa-romeo/press/il-museo-alfa-romeo-riapre-al-pubblico-per-il-110-anni-del-marchio-e-svela-i-suoi-tesori-nascosti

 

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Io se riesco vado proprio il 24, unico giorno in cui mi è possibile. Ho mandato mail al Museo ma non rispondono :D più tardi telefono va

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.