Jump to content

Question

Posted

Salve, sono un possessore di una Chatenet CH26 (Macchina 50). Stasera di ritorno fermo la macchina per aspettare l'apertura del cancello e sento che staccando il piede dall'acceleratore, con la marcia D inserita l'auto andava lievemente avanti da sola senza fermarsi mai, a questo punto freno e la macchina si ferma. Successivamente sono entrato per parcheggiare, sempre con lo stesso problema, e quando ho inserito la retromarcia ha grattato ed è ritornata in folle automaticamente. Ho provato a spegnerla, riaccenderla ma non cambia niente. Alla fine l'ho parcheggiata a spinta :(:( 

 

I problemi sono quindi due:

- L'auto mi accelera da sola lievemente con la marcia D inserita

- Non riesco più a mettere la retromarcia perché gratta

 

Domani mattina riproverò ad accenderla, per il momento sono molto preoccupato.  :unsure:

Ricordo, per chi non lo sapesse, che le minicar hanno soltanto il folle (N), la marcia avanti (D) e la marcia indietro (R), infatti la frizione non esiste.

Grazie in anticipo. :)

Recommended Posts

  • 0
Posted

Il fatto che in retro gratti è conseguenza del fatto che la frizione centrifuga rimane in presa perchè il motore non torna al minimo.
Di primo acchitto ti direi di controllare il cavo del gas per vedere se c'è qualche impedimento. Prova anche a tirare su il pedale con il piede per vedere se c'è qualcosa che non scorre bene.
Prova magari anche a staccare per qualche minuto la batteria. Magari è sufficiente che si resetti qualche motoposizionatore.

 

  • I Like! 1
  • 0
Posted
12 minuti fa, Nico87 dice:

Il fatto che in retro gratti è conseguenza del fatto che la frizione centrifuga rimane in presa perchè il motore non torna al minimo.
Di primo acchitto ti direi di controllare il cavo del gas per vedere se c'è qualche impedimento. Prova anche a tirare su il pedale con il piede per vedere se c'è qualcosa che non scorre bene.
Prova magari anche a staccare per qualche minuto la batteria. Magari è sufficiente che si resetti qualche motoposizionatore.

 

Grazie mille per la risposta!

Avevo provato ad alzare il pedale con la mano ma niente, al cavo dell'acceleratore e allo stacco della batteria penserò domani. Farò sapere sicuramente, grazie ancora. 

  • 0
Posted (edited)

Stamattina ho provato a riaccenderla e il problema persiste, ho provato a rialzare il pedale (@Nico87) ma non cambia nulla. Poi ho dato un'occhiata sotto l'acceleratore e ho trovato questo cavo grigio completamente lacerato, adesso non so se sia riuscito a trovare il problema. Allego una foto.

 

 

 

Foto 29-08-17-2.jpeg

Edited by Davide C
  • 0
Posted

Quel pezzo di cavo metallico è attaccato al pedale del gas, giusto?

 

Se è sfilacciato a quella maniera sicuramente fatica a rientrare (tirato dalla molla), e per quello il motore rimane accelerato. Mi sembra anche una cosa discretamente pericolosa...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 0
Posted (edited)
40 minuti fa, Wilhem275 dice:

Quel pezzo di cavo metallico è attaccato al pedale del gas, giusto?

 

Se è sfilacciato a quella maniera sicuramente fatica a rientrare (tirato dalla molla), e per quello il motore rimane accelerato. Mi sembra anche una cosa discretamente pericolosa...

Si infatti, sono d'accordo con te ma rimane il fatto che quando tiro il pedale su non cambia nulla. Quindi perché il motore rimane accelerato? 

 

 

Edited by Davide C
  • 0
Posted

a intuito eh dalla foto poco chiara.....sembra che hai acceleratore a cavo....e quel cavo sembra il lembo finale attaccato al pedale...sembra che come nei freni delle bici alla fine avanzi un po' di cavo e lo abbiano arrovogliato...magari si è un po' sfilato e ingombra al rientro del pedale nella fase finale (ovvero ci sara' una molla di richiamo del pdale che pero' non riesce a vincere l'ingombro dell'arrovoglio....di conseguenza essendo sempre un po' accelerata la retro fa fatica

 

devi liberare l' ingombro e far si che il pedale rientri...non so se mi sono capito...se no vai dal megganico

  • 0
Posted
2 ore fa, Davide C dice:

Stamattina ho provato a riaccenderla e il problema persiste, ho provato a rialzare il pedale (@Nico87) ma non cambia nulla. Poi ho dato un'occhiata sotto l'acceleratore e ho trovato questo cavo grigio completamente lacerato, adesso non so se sia riuscito a trovare il problema. Allego una foto.

 

 

 

Foto 29-08-17-2.jpeg


Se hai un po di manualità, per provare puoi provare con un paio di tronchesi a tagliare i trefoli di cavo che si sono separati ed aggrovigliati aiutandoti tenendo il cavo tirato. Io comunque farei sostituire il cavo il prima possibile. Non è remota la possibilità che sia rovinato anche in altri punti che possono bloccarti il gas in altre posizioni.

  • 0
Posted

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Per quanto riguarda la tua opinione @skid32, non so se sia quello il problema. Ora ti allego delle gif così puoi visionare meglio. Grazie.

@Nico87 Si a questo punto penso che si debba cambiare tutto il filo per evitare altri problemi. Quindi molto probabilmente si tratta del cavo dell'acceleratore che è danneggiato?

 

Ecco le gif: 

 

IMG_0906.GIF

IMG_0907.GIF

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.