Jump to content
  • 0

Scelta tra giulietta Veloce e Giulia 200cv


LucioFire
 Share

Question

Come da titolo...fra meno di un anno credo che comprerò l'auto.

E' ora. Visto il chilometraggio che prevedo è basso ...meno di 10.000 km\anno...e visto che vorrei togliermi uno sfizio ...almeno uno,nella vita ho pensato di prender eun'auto cavallata. Ovviamente a benzina.

 

Prima pensavo che una giulietta usata da 170 cv sarebbe stata il top...

poi ho pensato...che essendo m-air magari da dei problemi ecc ecc...

il 1750 non è m-air ne a iniezione diretta se non sbaglio e ovvio non ha modulo m-air

Purtroppo il budget è limitato...ho visto che con meno di 15.000€ si porta a casa un esemplare di 5 anni o meno.

Esteticamente prferisco la prima serie...il restyling per me ha imbruttito lo scudetto e gli interni.

Il navigatore a scomparsa era di serie sulla quadrifoglio?

Praticamente mi piacerebbe cosa c'è da saper esu questa vettura e motori...problemi,magagne ecc ecc

pregi e difetti

Edited by nucarote

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
47 minuti fa, LucioFire dice:

Mi riaggancio a questo post. Allora. In teoria il lavoro rimarrebbe quello... Quindi vicino a casa, posso andare anche a piedi se non ho bisogno di spostarmi per sbrigare le pratiche Dell ufficio (che è di mia madre). Lo stipendio per ora è bassino... Ma aumenterà in futuro. Quindi se lol'ufficio non va "a gambe all'aria", non dovrei avere grosse esigenze di chilometri. Che poi pure il 1.8 credo sia gasabile in caso proprio di necessità :D

Per il fatto dei moduli m air... Se lo sostituisci, ma lo tratti a cazzo, il problema non è facile che si ripresenti? 

Ma posto per assurdo che non dia problemi, non penso che la manutenzione, visto il chilometraggio, sia così più onerosa rispetto a un 170cv

Guarda...abbiamo preso nel 2006 la tucson nuova... Nel 2016 è cominciato un calvario. L'auto aveva 100000 km... Scatola sterzo, filtro, sonda e cavoli vari. Quelle cifre saltano fuori pure con le auto normali purtroppo 

C'è pure il problema delle maniglie se non sbaglio ;D

Ma se dici che è invecchiata bene, sono contento. Pensavo pure a una bravo turbo... Ma la Giulietta è meglio su strada. Cercherò di contattare un mio vecchio amico che aveva la quadrifoglio per avere qualche parere in più. 

se fosse invecchiata male l avrei già sostituita, anche se ora come ora per un motivo o per un altro non c é nessuna segmento c che mi convince, l unica sarebbe la serie 1 per la guida, ma esteticamente non mi convice appieno ed è a fine carriera, per cui aspetterò.

per le maniglie mi pare sia un problema più di quelle del 2014-2015?

Edited by Sfides
Link to comment
Share on other sites

  • 0
13 ore fa, LucioFire dice:

Perché tagliando annuale? Le gomme non credo siano così tanto più costose. Per i consumi fortunatamente non abito in città. La punto cabrio a 130 fa 10 con un litro stando a 4ruote :D

Il mio sarebbe un uso extraurbano e superstrada 

 

 

Il tagliando è annuale perché il piano manutentivo riporta così. 15.000km/12 mesi

 

Gomme sono più care Perchè hanno tutte i 18" e per le invernali non puoi scendere sotto i 17" a causa dell'impianto Brembo

 

Le multiair possono scendere anche ai 16".

 

E come consumi, c'è differenza.

 

Poi, uno se ne può fregare. Ma se pensa che i costi di mantenimento di svalutano di pari passo al prezzo di acquisto.....uno si fa male.

Uno usate deve compare solo auto che potrebbe permettersi agevolmente di mantenere come se le comparse nuove.

  • I Like! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

"Che poi pure il 1.8 credo sia gasabile in caso proprio di necessità "

 

Attenzione: il 1750 di giulietta non è assolutamente gasabile a differenza del 1.4 multiair.

 

Ai tempi stavo per prendere anche io una 1750 qv ma proprio questo aspetto fu il primo passo di una serie di tergiversazioni che fecero svanire l'affare.

 

Quello che a mio parere devi capire è se puoi sostenere la differenza di costi di gestione tra 1750 e 1.4. Se puoi, 1750 tutta la vita, guidarla ti da le stesse sensazioni di un pompino perpetuo tirato da Sasha Grey

 

 

  • I Like! 1

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ciao,è il mio primo messaggio escludendo quello di presentazione. Come te anch'io sono molto interessato alla giulietta per un futuro acquisto come prima auto anche se guardo i motori <150cv. Mi sto facendo una cultura su questa macchina e mi sembra che,tutto sommato,sia molto affidabile,però ho letto su alcuni forum monomarca che alcune QV dei primi anni di commercializzazione hanno avuto problemi alla turbina a causa di un tubo dell'olio che non era ben isolato,infatti nel 2013 l'alfa ha modificato la guaina di protezione esterna,quindi occhio a questo particolare.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, maury91 dice:

Ciao,è il mio primo messaggio escludendo quello di presentazione. Come te anch'io sono molto interessato alla giulietta per un futuro acquisto come prima auto anche se guardo i motori <150cv. Mi sto facendo una cultura su questa macchina e mi sembra che,tutto sommato,sia molto affidabile,però ho letto su alcuni forum monomarca che alcune QV dei primi anni di commercializzazione hanno avuto problemi alla turbina a causa di un tubo dell'olio che non era ben isolato,infatti nel 2013 l'alfa ha modificato la guaina di protezione esterna,quindi occhio a questo particolare.

Sta cosa del tubo non la sapevo. Magari c'è stato un richiamo? Oppure quelle vecchie le hanno già sistemate? Nel 2013 c'era ancora il primo modello se non sbaglio, non il restyling giusto? 

25 minuti fa, leon82 dice:

Dato che l’acquisto non è imminente io aspetterei di trovare una 240cv perché è migliore praticamente in tutto.


☏ iPhone ☏

Si ma una 240 il prossimo anno non la trovo a 14500 ad esempio come quella sopra. E poi non ha il cambio tct? Preferirei manuale... Meno problemi 

7 minuti fa, passionealfaromeo dice:

 

Si, a meno che non voglia il cambio manuale a tutti i costi e preferisca esteticamente la 1a serie

Ecco... L'ultimo facelift non mi dispiace... Però appunto non la troverei a poco. E la vorrei manuale visto che è un buon cambio e avrei meno rogne. 

 

Diciamo che invece che prendermi una vettura nuova o diesel o usata da 20000€...ne prenderei una da 14 e il resto andrebbe a compensare consumi, bollo, assicurazione e manutenzione più onerosa. 

 

Ovviamente con una 170cv risparmierei quei 2/3 anche 4 mila euro all'acquisto. 

E come dite voi non sarebbe male. A pari km la differenza di prezzo è quella. C'è da dire che le quadrifoglio sono più complete di dotazione 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

  • 0
59 minuti fa, LucioFire dice:

Sta cosa del tubo non la sapevo. Magari c'è stato un richiamo? Oppure quelle vecchie le hanno già sistemate? Nel 2013 c'era ancora il primo modello se non sbaglio, non il restyling giusto? 

Si ma una 240 il prossimo anno non la trovo a 14500 ad esempio come quella sopra. E poi non ha il cambio tct? Preferirei manuale... Meno problemi 

Ecco... L'ultimo facelift non mi dispiace... Però appunto non la troverei a poco. E la vorrei manuale visto che è un buon cambio e avrei meno rogne. 

 

Diciamo che invece che prendermi una vettura nuova o diesel o usata da 20000€...ne prenderei una da 14 e il resto andrebbe a compensare consumi, bollo, assicurazione e manutenzione più onerosa. 

 

Ovviamente con una 170cv risparmierei quei 2/3 anche 4 mila euro all'acquisto. 

E come dite voi non sarebbe male. A pari km la differenza di prezzo è quella. C'è da dire che le quadrifoglio sono più complete di dotazione 

Sinceramente non ho approfondito la questione perchè non è la motorizzazione che mi interessa quindi non so se è stato fatto un richiamo ufficiale,comunque il tubo è stato modificato,anche sull'eper risulta un codice diverso a partire dal 2013. Da quello che ho letto molti hanno cambiato il tubo con quello modificato,quindi non dovresti avere problemi. Magari prima di comprarla puoi informarti in officina o qui nel forum se c'è qualcuno più informato. Comunque riguarda solo le prerestyling

Link to comment
Share on other sites

  • 0
On 11/11/2017 at 14:39, LucioFire dice:

Si ma una 240 il prossimo anno non la trovo a 14500 ad esempio come quella sopra. E poi non ha il cambio tct? Preferirei manuale... Meno problemi 

Ecco... L'ultimo facelift non mi dispiace... Però appunto non la troverei a poco. E la vorrei manuale visto che è un buon cambio e avrei meno rogne. 

Il tct non l'ho mai provato quindi non ti so dire come va. Leggendo le opinioni altrui non mi sembra sia affetto da gravi problemi ma tutti consigliano almeno il cambio d'olio e lavaggio cambio massimo ogni 60.000km. Ovviamente col cambio manuale problemi non ce ne dovrebbero essere.

 

Bisognerebbe sentire il parere di chi ha una giulietta tct..

Link to comment
Share on other sites

  • 0
On ‎11‎.‎11‎.‎2017 at 14:39, LucioFire dice:

Si ma una 240 il prossimo anno non la trovo a 14500 ad esempio come quella sopra. E poi non ha il cambio tct? Preferirei manuale... Meno problemi 

Per i problemi non posso dire niente, troppo nuovo, ma anche per la piacere del guidare. Il TCT in modo D/manuale non e male, si puo accettare, ma piu divertente e la manuale che conosco molto bene di una Giulietta QV/235 molto bene. Se avrei avuto la scelta, avrei preso senza dubbio il cambio manuale, ma purtroppo alla Alfa non sono in grado di lasciare la scelta al cliente. :-(

Fra i motori 235 - 240 nonsento una grossa differenza, cambia il carattere molto di piu il cambio come l'altro motore.

Edited by 4200blu
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.