Jump to content
  • 0

Scelta tra giulietta Veloce e Giulia 200cv


LucioFire
 Share

Question

Come da titolo...fra meno di un anno credo che comprerò l'auto.

E' ora. Visto il chilometraggio che prevedo è basso ...meno di 10.000 km\anno...e visto che vorrei togliermi uno sfizio ...almeno uno,nella vita ho pensato di prender eun'auto cavallata. Ovviamente a benzina.

 

Prima pensavo che una giulietta usata da 170 cv sarebbe stata il top...

poi ho pensato...che essendo m-air magari da dei problemi ecc ecc...

il 1750 non è m-air ne a iniezione diretta se non sbaglio e ovvio non ha modulo m-air

Purtroppo il budget è limitato...ho visto che con meno di 15.000€ si porta a casa un esemplare di 5 anni o meno.

Esteticamente prferisco la prima serie...il restyling per me ha imbruttito lo scudetto e gli interni.

Il navigatore a scomparsa era di serie sulla quadrifoglio?

Praticamente mi piacerebbe cosa c'è da saper esu questa vettura e motori...problemi,magagne ecc ecc

pregi e difetti

Edited by nucarote

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
2 ore fa, 4200blu dice:

 

Fra i motori 235 - 240 nonsento una grossa differenza, cambia il carattere molto di piu il cambio come l'altro motore.

 

Il cronometro non mente ;) Anche perché le 235cv spesso faticavano a rispettare il dichiarato

 

https://www.quattroruote.it/prove/2011/tradizione_a_confronto_giulietta_qv_e_golf_gti.html

 

https://www.quattroruote.it/prove/2014/alfa_romeo_giulietta_qv_la_prova_della_alfa_romeo_giulietta_qv.html

 

Il 235cv era più coppioso ai bassissimi regimi

il 240cv, una volta superati i 7-10.000km e quindi slegato....ha più allungo e soprattutto un'anima più "cattiva". Non è un motore potenziato, è un motore nato per una mini-supercar e si sente.

 

Anche il TCT una volta che ha imparato per bene lo stile di guida è assai piacevole, anche più del manuale...che era buono ma non eccelso.

 

 

 

 

  • I Like! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Cavolo, non ricordavo che la 240cv fosse così prestante rispetto alla 235cv (che guardando i numeri trovo un po’ sottotono).
Comunque non avrei dubbi, l’unica cosa che mi piace della 235cv è la plancia. Per il resto per me cambio manuale mai più.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2019 Citroen C3 1,2 110cv EAT6 Shine

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Beh, fatti due conti e se puoi vai di Quadrifoglio 241 cv.

Sono stato su quella di TonyH da lui guidata e ricordo che dà più sensazioni seduto dietro di tante altre auto cavallate guidate in prima persona.

Quindi immagino cosa sia guidarla...

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
20 ore fa, passionealfaromeo dice:

Bisognerebbe sentire il parere di chi ha una giulietta tct..

 

Me lo stanno sostituendo (in garanzia) dopo 17.000 km :disp2: Eppure è reputato un buon cambio, in termini di affidabilità.

 

Quanto al comportamento, io che ce l'ho su una 175 cv multijet posso dire che è molto buono nella guida tranquilla, quasi al livello di un automatico classico.

Quando invece si chiede il massimo della potenza al motore, fa un po' fatica a stargli dietro, specie sulle marce alte: il passaggio al rapporto superiore, così come la scalata, è accompagnato da uno slittamento un po' eccessivo della frizione, e da un avvertibile vuoto di potenza a marcia appena innestata, che tuttavia si dissolve rapidamente. Nei sorpassi, dove l'optimum sarebbe completare la manovra nel minor tempo possibile a prescindere dalla presenza di veicoli nella carreggiata opposta, questa caratteristica non proprio gradevole si avverte.

Con la selezione manuale delle marce si può agevolmente aggirare il problema, scalando in anticipo e tenendo il rapporto prescelto più tempo possibile.

 

Non l'ho mai provato sui motori a benzina, ma ho il sospetto che lì figuri meglio: meno coppia da gestire.

Senza_titolo_3.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, LucioFire dice:

ma la 240cv è troppo recente ragazzi... mica si deprezza della metà in un anno :D

 

Ma tony ha avuto sia la 170 che la 240?

 

1 ora fa, stev66 dice:

il nostro uomo ad Asti :)  Cosimo ha avuto una 170 CV :)

Puoi chiedere direttamente a lui.

 

 

 

Ho avuto la 170cv (blu), dal 05/2011 al 05/2015, da allora la 240cv

 

 

1 ora fa, passionealfaromeo dice:

Tra un anno le 240 del 2016 le porti a casa a 18.000 secondo me.

 

Tengono (per fortuna :lol: ) il valore. Ad oggi per pagare 18.000€ una 2015 deve essere basica e spesso da rivenditori piccoli e fuori dalle grosse reti.

 

59 minuti fa, Yakamoz dice:

 

Me lo stanno sostituendo (in garanzia) dopo 17.000 km :disp2: Eppure è reputato un buon cambio, in termini di affidabilità.

 

Quanto al comportamento, io che ce l'ho su una 175 cv multijet posso dire che è molto buono nella guida tranquilla, quasi al livello di un automatico classico.

Quando invece si chiede il massimo della potenza al motore, fa un po' fatica a stargli dietro, specie sulle marce alte: il passaggio al rapporto superiore, così come la scalata, è accompagnato da uno slittamento un po' eccessivo della frizione, e da un avvertibile vuoto di potenza a marcia appena innestata, che tuttavia si dissolve rapidamente. Nei sorpassi, dove l'optimum sarebbe completare la manovra nel minor tempo possibile a prescindere dalla presenza di veicoli nella carreggiata opposta, questa caratteristica non proprio gradevole si avverte.

Con la selezione manuale delle marce si può agevolmente aggirare il problema, scalando in anticipo e tenendo il rapporto prescelto più tempo possibile.

 

Non l'ho mai provato sui motori a benzina, ma ho il sospetto che lì figuri meglio: meno coppia da gestire.

 

Lo slittamento nelle scalate più violente lo fa pure nella mia, che comunque ha coppia simile alla diesel.

Credo sia essenzialmente perché tiene rapporti alti...viaggia in 5a a 60km/h, ma col kickdown se gli chiedi la 2a giustamente non la butta violenta sennò ciao per il contraccolpo. 

Anche il 7g-tronic era simile.

Dovrei provare sullo ZF 8HP, ma lì il convertitore aiuta a smorzare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.