Jump to content
  • 0

Gianlu96

Question

Buongiorno ragazzi, 

 

Possiedo l'auto da circa 1 anno, presa usata con 22.000km. Adesso l'auto ha 43500km. Sto avendo problemi davvero fastidiosi, ogni 2x3 succede sempre qualcosa. Riepilogo brevemente.

 

- Sostituzione imperiale (sottotetto) per vari puntini color ruggine dislocati un po' ovunque 

- Sostituzione ammortizzatore sinistro 

- Sostituzione scatola guida (in garanzia) per contraccolpi in abitacolo

- Risolto problema risonanza plancia (in particolare sui 2700/3000 giri)

- Risolto Parzializzattore che si azzerava da solo (aggiornamento software)

- Sostituzione Bobina (l'auto andava a 3 cilindri)

- Auto che tira verso sinistra nonostante non ci siano problemi di convergenza (Verificato con gommista)

 

L'altro ieri, torno a casa di notte, vedo del liquido dal vano motore, penso che sia liquido refrigerante ma non do un grosso peso perché dopotutto è una macchina di 2 anni.

L'indomani, uso tipico cittadino familiare. Temperatura in zona rossa, percorsi circa 2km col motore in quelle condizioni. Controllo dopo il liquido refrigerante. Non c'è manco una goccia.

 

Auto, regolarmente tagliandata e trattata molto bene. 

 

Vi sembra normale avere una macchina nuova, con così pochi km, ed ho già avuto questi problemi?

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
6 minuti fa, Gianlu96 dice:

L'altro ieri, torno a casa di notte, vedo del liquido dal vano motore, penso che sia liquido refrigerante ma non do un grosso peso perché dopotutto è una macchina di 2 anni.

Vi sembra normale avere una macchina nuova, con così pochi km, ed ho già avuto questi problemi?

 

Normale non è normale pero scusa vedi che hai del liquido refrigerante nel vano motore e non gli dai peso? che abbia 2 o 20 anni non è una cosa per cui stare tranquilli...

 

Ps. del chilometreggio sei sicuro?

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, Bean dice:

Normale non è normale pero scusa vedi che hai del liquido refrigerante nel vano motore e non gli dai peso? che abbia 2 o 20 anni non è una cosa per cui stare tranquilli...

 

Ps. del chilometreggio sei sicuro?

 

Mi sono espresso male. Il liquido era sull'asfalto. In famiglia mi avevano tranquillizzato dicendomi che si trattasse dello scarico del riscaldamento acceso. Pur Insospettito, mi sono voluto fidare (d'altronde rientravo da un venerdì sera, era notte ed ero stanco). L'indomani, dopo che la usa papà, temperatura alle stelle, ed una volta raffreddata, aperto il vano motore ho visto che manca il liquido refrigerante. Quindi o qualche manicotto, oppure si è direttamente bucato il radiatore.

 

la negligenza è stata di mio papà che, per le automobili attribuisce lo stesso valore di una lavatrice. 

 

Il problema è che un auto con 2 anni e 43.500km non può avere questi problemi. Fossero pure scalati (ma non penso), non è accettabile questi guasti, che sommati ai precedenti, sono davvero mortificanti.

  • I Like! 1

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0
4 ore fa, Gianlu96 dice:

Il problema è che un auto con 2 anni e 43.500km non può avere questi problemi. Fossero pure scalati (ma non penso), non è accettabile questi guasti, che sommati ai precedenti, sono davvero mortificanti.

In effetti i problemi sono veramente tanti, ho alcuni amici con una corsa di 2 anni e non mi hanno segnalato nulla di simile...

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Oggi pomeriggio abbiamo visto, in compagnia di un amico meccanico, di cosa si tratta.

 

Dunque, guarnizione testata dovrebbe essere salva, l'olio dall'astina non è annacquato. Probabilmente si tratta di pompa acqua/valvola termostatica.

 

Anche il meccanico è rimasto alquanto sorpreso di come sia possibile un danno del genere ad un chilometraggio così basso.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Un collarino metallico che si spacca (e relativo tubo che si sfila con la pressione e svuota a terra il liquido) può capitare anche ad un auto con 10km.
Per la guarnizione della testata, ad oggi si utilizzano materiali migliori che in passato, ma se vi sono danni si vedrà solo nei prossimi km. Annacquare 3-4kg d'olio in pochi km, sarebbe segno che la guarnizione non c'è proprio piu.

Comunque vista la quantità della perdita non dovrebbe essere difficile risalirne all'origine.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Vi aggiorno solo ora.

Dunque, il problema era la pompa acqua. Contestualmente sono stati cambiati anche i manicotti. L'auto, presa usata, era di un ex noleggio breve termine e udite, udite, aveva una pompa acqua non originale e anche non montata perfettamente.

Attualmente l'auto va bene, ma sembra avere un consumo di refrigerante un po' elevato. Possibili cause?

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link to comment
Share on other sites

  • 0
14 minuti fa, Gianlu96 dice:

L'auto, presa usata, era di un ex noleggio breve termine e udite, udite, aveva una pompa acqua non originale e anche non montata perfettamente.

presa direttamente dalla società di noleggio o da un rivenditore?

le società di noleggio (tipo Avis o Hertz, per capirci) vedono direttamente ai privati le auto "buone", mentre girano ai rivenditori quelle più chilometrate o problematiche. per ovvi motivi.

se l'hai presa da un rivenditore e perdipiù aveva già avuto un intervento di riparazione (malfatto) è probabile che la tua auto abbia avuto già problemi e abbia percorso molti più km dei dichiarati.

in genere queste società fanno manutenzione scrupolosa e presso rete ufficiale e non hanno interessi a "bidonare" un cliente. discorso diverso per un rivenditore che magari vive proprio di quello.

spero per te che non ti sia capitata un'auto del secondo tipo ;)

Edited by slego
Link to comment
Share on other sites

  • 0
3 ore fa, slego dice:

presa direttamente dalla società di noleggio o da un rivenditore?

le società di noleggio (tipo Avis o Hertz, per capirci) vedono direttamente ai privati le auto "buone", mentre girano ai rivenditori quelle più chilometrate o problematiche. per ovvi motivi.

se l'hai presa da un rivenditore e perdipiù aveva già avuto un intervento di riparazione (malfatto) è probabile che la tua auto abbia avuto già problemi e abbia percorso molti più km dei dichiarati.

in genere queste società fanno manutenzione scrupolosa e presso rete ufficiale e non hanno interessi a "bidonare" un cliente. discorso diverso per un rivenditore che magari vive proprio di quello.

spero per te che non ti sia capitata un'auto del secondo tipo ;)

Errato. Da qualche anno a questa parte non si vende più al privato (fatta eccezione per la Hertz, che qualche cadavere ancora lo smazza). Le vetture vengono acquistate nuove con la formula "buyback". Ovvero, dopo 6 mesi/1 anno, vengono ritirate dalle rispettive case automobilistiche, le quali poi, le reimmetteranno sul mercato dell'usato rivendendole come vetture aziendali presso i propri dealer, o concessionari multimarca. 

Le vetture buyback, hanno al massimo 1 anno e qualche mese di vita, e generalmente non superano i 30/40.000km (oltre questo kmtraggio non vengono accettate). Anche se hanno avuto un sinistro particolarmente oneroso da riparare, non vengono accettate. Ci sono dei requisiti ben precisi per far si che una vettura possa andare in vendita buyback; quindi: km, danni non eccessivi, e soprattutto, manutenzione entro i limiti previsti dal costruttore. Se non viene accettata la resa, la società di noleggio dovrà intestarsi la vettura e da li deciderà il suo destino. Ad esempio se ha saltato un tagliando, glielo fa fare, e la reimmette in noleggio per poi rivenderla ad un commerciante dopo due/tre anni, oppure se troppo danneggiata la mette all'asta, sempre per i commercianti, e così via...

Te lo dico perchè mi occupo proprio di questo, in avis.

 

Io controllerei più che non sia una di quelle auto vendute all'asta al commerciante. Con quelle il rischio bidone è dietro l'angolo... 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.