Jump to content

Question

salve a  tutti.

Il mio One+1 dopo un paio di anni (preso usato) di onorata carriera inizia perde colpi, telefono che si blocca in wi-fi e batteria.. sto pensando al sostituto

 

stavo pensando di rimanere sul one+, mi sono trovato bene, ma ho visto degli S8 in offerta a praticamente o stesso prezzo... (500 euri)

consigli su quale scegliere tra i 2?

outsider?

 

grazie

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
1 ora fa, Aymaro dice:

salve a  tutti.

Il mio One+1 dopo un paio di anni (preso usato) di onorata carriera inizia perde colpi, telefono che si blocca in wi-fi e batteria.. sto pensando al sostituto

 

stavo pensando di rimanere sul one+, mi sono trovato bene, ma ho visto degli S8 in offerta a praticamente o stesso prezzo... (500 euri)

consigli su quale scegliere tra i 2?

outsider?

 

grazie

Mio padre ha preso l'anno scorso il OnePlus 5 (e aggiungo che gli Oneplus se li è passati quasi tutti, a partire dal One), ma ha deciso di abbandonarlo dopo una pessima esperienza con l'assistenza post vendita. Dopo pochi mesi dall'acquisto si è sotto il microfono e gli hanno fatto passare un calvario prima che glielo cambiassero. Di tutta risposta si è preso un HTC U11 (era l'unico dual sim tra i top di gamma che lo convincesse) e si trova benissimo.

 

IMHO le performance tra i due telefoni non saranno troppo diverse (fotocamera a parte, dove Samsung dovrebbe avere un chiaro vantaggio), ma per il post vendita ti direi di acquistare coreano.

 

Alternativa un po' poco considerata, ma telefono eccellente sotto tanti punti di vista (anche se non ha il display coi bordi ridotti come gli altri due): il già menzionato HTC U11. 

Io ero un po' dubbioso, HTC é in difficoltà finanziarie non da poco e gli ultimi modelli lasciavano alquanto a desiderare, ma devo dire che mi ha fatto ricredere. 

Come fluidità d'utilizzo, IMHO, rivaleggia con i Google Pixel ed è un gradino sopra agli altri 2. Online si dovrebbe trovare a poco più di 500 Euro pure lui.

Edited by superkappa125
  • I Like! 1

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Io nel novero dei papabili metterei anche il Nokia 8, che dalla sua dovrebbe avere un esperienza d'uso vicina a quella degli Android Stock e con esso ottime possibilità di avere aggiornati ed una buona fotocamera e in più potresti risparmiare qualche euro rispetto ai due suddetti.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Il Project Treble di Google (programma di aggiornamenti in background) non è implementato dai dispositivi OnePlus

http://www.androidworld.it/2017/12/07/oneplus-project-treble-515724/

 

E comunque OnePlus 5T ha ancora Nougat, Oreo arriva tra pochi giorni.

Il vantaggio della OnePlus è la comunità. Per gli aggiornamenti c'è chi fa di meglio. (vedi il 3T abbandonato dopo nemmeno 1 anno e mezzo, Oreo sarà l'ultimo update ufficiale)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

L'unico motivo per cui prenderei S8 è per la compattezza e per l'estetica. Di contro non sopporto gli schermi con i bordi curvi...

 

Il 5T è un gran bel telefono, fluido, reattivo e con esperienza d'uso praticamente stock, al netto di qualche gradevole personalizzazione dei colori.

 

Se non hai problemi di dimensioni e sei affezionato al marchio, io andrei su questo. L'assistenza ora è nettamente migliorata, infatti costano anche ben di più. Certo, non li puoi portare in un negozio fisico, se hai bisogno...

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Io ho il 3t da primavera, aggiornato oreo il mese scorso...boh lo trovo un telefono magnifico, ha solo la batteria un po scostante (ma dipende dal 4g+ di tim)... se dovessi consigliare oneplus lo farei a occhi chiusi al momento ma non ho esperienza di assistenza per fortuna

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Se vuoi un esperienza software quasi al meglio per fluidità vai di 5t, se hai velleità fotografiche s8.

U11, specialmente il plus, nasce da un progetto bocciato da google per realizzare il pixel 2 xl, progetto poi assegnato ad lg. U11 non è stato comunque accantonato da htc che dal know how acquisito dalle varie cooperazioni con google ha tirato fuori un gioiellino. Tuttavia in questa fascia a mio modo di vedere risente ancora il confronto con il suo nemico numero uno: il pixel 1, che benché sia più datato a livello hw, può godere ancora di almeno un anno di appoggio da google e un esperienza software più rifinita.


L'assistenza oneplus è quella che ti puoi aspettare da una piccola compagnia, non pari a Samsung certamente. Detto ciò i Samsung stanno comunque facendo passi da gigante in ambito sia di durata che di appoggio software dalla casa madre, in particolare leggo che i noti rallentamenti dopo qualche mese di utilizzo si sono ridotti sempre di più.


Il mio parere personale? Vai di 5t è il più nuovo del lotto, ti garantirà quindi una durata più lunga nel tempo anche come assistenza lato software. Inoltre OP e una tra le marche equipaggiate android che si svalutano meno, costando poco già di suo.

☏ BLA-L29 ☏

Link to comment
Share on other sites

  • 0
On 21/12/2017 at 14:01, Vultek dice:

Ieri ho venduto il mio 3T 6/64...se c'è una cosa che adoro di OP è proprio l'eccellente servizio assistenziale. 

Dimenticavo, io andrei di OP5T se ti piace la filosofia che c'è alla base. Essendo poi un nativo android Oreo non ci sono preclusioni con le future release del robottino, a detta di google.  

Purtroppo il punto è un altro, OP5T è nativo Nougat quindi non ha Project Treble per la questione degli aggiornamenti che dicevi.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link to comment
Share on other sites

  • 0
23 minuti fa, d.lo. dice:

U11, specialmente il plus, nasce da un progetto bocciato da google per realizzare il pixel 2 xl, progetto poi assegnato ad lg. U11 non è stato comunque accantonato da htc che dal know how acquisito dalle varie cooperazioni con google ha tirato fuori un gioiellino. Tuttavia in questa fascia a mio modo di vedere risente ancora il confronto con il suo nemico numero uno: il pixel 1, che benché sia più datato a livello hw, può godere ancora di almeno un anno di appoggio da google e un esperienza software più rifinita.

Imho U11+ è il telefono ideale: potente, grandissima autonomia e buona fotocamera.

 

Per me ha un solo vero problema: con i nuovi form-factor allungati, è diventato troppo alto! Sborda dalle tasche :(

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.