Jump to content

Zenati Automobili


Recommended Posts

3 ore fa, Tony ramirez scrive:

se hai bisogno di designer...... ho anche una casa a Marina di Pisticci!!

Ciao Tony, mi piace confrontarmi con tutti, appesa sei dalle parti di Pisticci fammi sapere ( io sono di Montalbano ci metto pochissimo ad arrivarci ), ti illustro il progetto.
 

 

3 ore fa, Eduard scrive:

Auguri!!

 

Io lavoro nel mondo dell'auto, e ho avuto una sperienza in un progetto similare, che a la finne non e neanche cominciato, ma habbiamo fatto delle cose...

 

Cosa ci puo dire? Il telaio sara progettatto o per essempio prendi una 4C e prendi la scocca?

E una bestia tipo hypercar o qualcosa piu medio livello, ma poco peso e bella da guidare?

Grazie Eduard, telaio nuovo in carbonio. Il livello da raggiungere sarà Hypercar. Peso… bhe le batterie pesano tanto spero di riuscire a rientrare nei 1500 kg.
 

 

2 ore fa, kire_06 scrive:

Mi raccomando vai di motore elettrico. Dovrebbe essere più semplice mettere insieme il tutto.

Kire lo schema definito sarà con 3 elettrici, 2 anteriori ed uno posteriore e ovviamente un bel V8 biturbo! Con elettrico puro si è più semplice, l'ibrido è molto più complesso

3 ore fa, Davialfa scrive:

Sembra un'impresa non da poco... non è certo come svegliarsi una mattina e provare a tirar su una panetteria. In bocca al lupo, affascinante come cosa ad ogni modo. Di dove siete?

 

Potresti chiamarla AP600hpV

Auto-pareri 600 cv Volta

una edizione speciale con la sigla AP non sarebbe male… magari si potrebbe fare un contest qui sul forum… uhmmm ottima idea, ma 600 cv per una ibrida sono pochini considerando il peso del comparto elettrico. Magari AP11000H!

Edited by gianpiero74
  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Sarebbe fantastico seguire passo passo la nascita di una hypercar però mi piacerebbe molto che tu raccontassi anche qualcosa di più riguardo l'aspetto imprenditoriale.
Voglio dire a parte la folle idea iniziale, come si mette in piedi seriamente una simile avventura?
A meno che non si abbiano tasche molto profonde bisogna cercare soci o finanziatori e per farlo bisogna presentarsi con qualcosa di concreto per essere convincenti e credibili.
E se non si hanno tutte le competenze bisogna reperire sul mercato.
E mentre si cercano competenze e/o fondi, come si tutela la proprietà intellettuale?
Insomma avrei altre mille domande ma non voglio affosaare la discussione.
Perciò ti ringrazio se vorrai condividere qualcuno di questi noiosi aspetti

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, McNab scrive:

Sarebbe fantastico seguire passo passo la nascita di una hypercar però mi piacerebbe molto che tu raccontassi anche qualcosa di più riguardo l'aspetto imprenditoriale.
Voglio dire a parte la folle emoji3.png idea iniziale, come si mette in piedi seriamente una simile avventura?
A meno che non si abbiano tasche molto profonde bisogna cercare soci o finanziatori e per farlo bisogna presentarsi con qualcosa di concreto per essere convincenti e credibili.
E se non si hanno tutte le competenze bisogna reperire sul mercato.
E mentre si cercano competenze e/o fondi, come si tutela la proprietà intellettuale?
Insomma avrei altre mille domande ma non voglio affosaare la discussione.
Perciò ti ringrazio se vorrai condividere qualcuno di questi noiosi aspetti

Ciao, ti racconto il mio percorso brevemente per quanto possibile.

Il mio primo ostacolo è stato che non ho titoli, non sono un ingegnere ne tantomeno un designer professionale e ho uno stipendio normalissimo, quindi non avevo il budget .

Disegno auto sin da bambino e invece di andare a giocare a pallone frequentavo una carrozzeria, poi documentandomi con riviste e in seguito con internet, ho sopperito in parte a quelle lacune acquisendo un discreto bagaglio che mi permette di affrontare le questioni tecniche ( sul mio profilo Facebook trovi qualche modellino in scala che ho realizzato ) .

Ad un certo punto ho avuto la necessità di sostenere un benchmarck per capire se le mie idee erano campate in aria o alla base ci stava qualcosa di concreto su cui lavorare.

Beh in quella occasione ho preso il telefono e ho chiamato ( e richiamato decine di volte ) la Pagani Automobili chiedendo un colloquio con Horacio Pagani. Dopo un anno fui ricevuto ( ne parla Lui stesso in una intervista ) e il responso fu positivo. A quel punto, gasato a 1000, su suggerimento di Pagani cercai persone interessate al progetto per formare un team, ma non trovai nessuno disposto a lavorare al progetto per passione, i soldi non c'erano.

Dato che non ero riuscito nell'impresa di formare un team tecnico, contattai la Dallara per capire dal punto di vista ingegneristico se le soluzioni erano buone.

Fui ricevuto e dopo una breve analisi dei disegni e del modellino in scala che avevo portato si parlò del budget necessario alla realizzazione.
Qui feci i conti con la dura realtà, i soldi.

Solito giro tra enti pubblici e privati per trovare soldi, ma niente, nessuno ti considera.

Ho scritto qualcosa come un centinaio di email a persone vicine al settore automobilistico, risposte pochissime e quelle poche furono negative. 

Cominciai a contattare fondi di investimento, e ho proceduto alla stesura di un business plan ben strutturato da sottoporre a costoro.
Alla fine nel settembre 2017 ho firmato un accordo di investimento.

Per rispondere direttamente alla tua domanda per mettere su una cosa del genere ci vuole follia, tenacia e le persone giuste che ti supportano.

Personalmente porto avanti questo progetto dal 2006/2007 e le battute d'arresto sono state frequenti e a volte "dolorose" e tutt'ora anche se sembra filare tutto liscio, ogni giorno viene fuori una problematica nuova da affrontare.
Penso che con una dote patrimoniale consistente le cose sarebbero state più facili, ma il budget necessario è altissimo e bisogna trovare sicuramente soci e finanziatori.

Riguardo la proprietà intellettuale, beh se non hai la possibilità di depositare il tuo materiale ( come nel mio caso ), sei alla mercee di tutte le persone che incontri. Devi capire se le persone con cui ti relazioni sono affidabili o meno. Comunque negli incontri che ho avuto, la maggior parte delle volte ho dovuto giocare a carte scoperte, nessuno ti considera basandosi solo sulle parole. Devi essere sempre avanti pensando allo step successivo per tutelarti. 

Sei hai altro da chiedermi ti rispondo volentieri, ovviamente se sono cose che posso rivelare.

Edited by gianpiero74
  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Complimenti, iniziative italiane del genere sono da premiare a priori.
Hai mai pensato per finanziare il progetto al crowdfunding? Tipo kickstarter per intenderci?

La società non italiana che hai già faciliterebbe di non poco la ricezione degli eventuali fondi peraltro...




☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Link to comment
Share on other sites



Ciao, ti racconto il mio percorso brevemente per quanto possibile.
Il mio primo ostacolo è stato che non ho titoli, non sono un ingegnere ne tantomeno un designer professionale e ho uno stipendio normalissimo, quindi non avevo il budget .
Disegno auto sin da bambino e invece di andare a giocare a pallone frequentavo una carrozzeria, poi documentandomi con riviste e in seguito con internet, ho sopperito in parte a quelle lacune acquisendo un discreto bagaglio che mi permette di affrontare le questioni tecniche ( sul mio profilo Facebook trovi qualche modellino in scala che ho realizzato ) .
Ad un certo punto ho avuto la necessità di sostenere un benchmarck per capire se le mie idee erano campate in aria o alla base ci stava qualcosa di concreto su cui lavorare.
Beh in quella occasione ho preso il telefono e ho chiamato ( e richiamato decine di volte ) la Pagani Automobili chiedendo un colloquio con Horacio Pagani. Dopo un anno fui ricevuto ( ne parla Lui stesso in una intervista ) e il responso fu positivo. A quel punto, gasato a 1000, su suggerimento di Pagani cercai persone interessate al progetto per formare un team, ma non trovai nessuno disposto a lavorare al progetto per passione, i soldi non c'erano.
Dato che non ero riuscito nell'impresa di formare un team tecnico, contattai la Dallara per capire dal punto di vista ingegneristico se le soluzioni erano buone.
Fui ricevuto e dopo una breve analisi dei disegni e del modellino in scala che avevo portato si parlò del budget necessario alla realizzazione.
Qui feci i conti con la dura realtà, i soldi.
Solito giro tra enti pubblici e privati per trovare soldi, ma niente, nessuno ti considera.
Ho scritto qualcosa come un centinaio di email a persone vicine al settore automobilistico, risposte pochissime e quelle poche furono negative. 
Cominciai a contattare fondi di investimento, e ho proceduto alla stesura di un business plan ben strutturato da sottoporre a costoro.
Alla fine nel settembre 2017 ho firmato un accordo di investimento.
Per rispondere direttamente alla tua domanda per mettere su una cosa del genere ci vuole follia, tenacia e le persone giuste che ti supportano.
Personalmente porto avanti questo progetto dal 2006/2007 e le battute d'arresto sono state frequenti e a volte "dolorose" e tutt'ora anche se sembra filare tutto liscio, ogni giorno viene fuori una problematica nuova da affrontare.
Penso che con una dote patrimoniale consistente le cose sarebbero state più facili, ma il budget necessario è altissimo e bisogna trovare sicuramente soci e finanziatori.
Riguardo la proprietà intellettuale, beh se non hai la possibilità di depositare il tuo materiale ( come nel mio caso ), sei alla mercee di tutte le persone che incontri. Devi capire se le persone con cui ti relazioni sono affidabili o meno. Comunque negli incontri che ho avuto, la maggior parte delle volte ho dovuto giocare a carte scoperte, nessuno ti considera basandosi solo sulle parole. Devi essere sempre avanti pensando allo step successivo per tutelarti. 
Sei hai altro da chiedermi ti rispondo volentieri, ovviamente se sono cose che posso rivelare.


Non posso non chiederti qualcosa di più del colloquio con Horacio Pagani
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.