Jump to content

Question

Posted

salve, devo cambiare macchina e stavo puntando alla chr ibrida, pero non so se puo essere adatta alle mie necessita.

volevo chiedere informazioni a chi ne sa sicuramente piu di me.
i miei spostamenti sono circa questi
dal lunedi al venerdi di base faccio 84 km di spostamento per andare a lavoro, 42 andata e 42 ritorno, di questi circa 35 sono di autostrada.
poi il sabato e la domenica se mi muovo faccio un po di citta e un po di strade secondarie.

ha senso l'ibrido con questi spostamenti ?

sinceramente mi sono innamorato dell'estetica dell'auto ( interna ed esterna ) ma vorrei evitare di prendere un buco nero di consumi.

grazie

P.s: se volete potete suggerire altre macchine, pero niente diesel che da quello che ho capito scomparira....

 

Recommended Posts

  • 0
Posted
spiegami un po' la portata tecnologica dell’elettrificazione che son curioso. I miei soci della ESCo non sono mai troppo chiari
 
Non ti bastano il travolgente successo di fisker e gli stratosferici conti di tesla a convincerti?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • 0
Posted
2 minuti fa, Lagarith scrive:
22 minuti fa, Cosimo scrive:
spiegami un po' la portata tecnologica dell’elettrificazione che son curioso. I miei soci della ESCo non sono mai troppo chiari
 

Non ti bastano il travolgente successo di fisker e gli stratosferici conti di tesla a convincerti?

mi basta vedere il travolgente successo economico di alcune “innovazioni rivoluzionare” che mi son dovuto pagare e che spero vadano veloce in ammortamento, per essere un po’ meno acriticamente entusiasta rispetto a qualche utente che leggo in queste lande..

 

  • I Like! 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 0
Posted

Credo che vi sfugga totalmente la portata tecnologica della elettrificazione.  

Ma, ad esempio, chiedere a Marchionne, ultima versione. [emoji4] 

 

Si parlava di Yaris ibrida. Allora, nel Segmento B, è l'unica auto:

 

- Full Hybrid, con una batteria HV a 150V-6Ah.

- La presenza di un impianto HV permette di avere tutti i sistemi funzionanti alla sola attivazione del tasto Ready.

- Tutte le funzioni sono ad azionamento elettrico. Non esiste cinghia dei servizi. Volendosi limitare alla sola A/C, quale altra segmento B ha l'azionamento a Inverter?

- Il transaxle ibrido con due motogeneratori (~30 e 45 kW) e un sistema planetario elimina cambio e frizione.

- La frenata rigenerativa è effettiva, potendo recuperare fino a ~20kW, data la potenza dei motori e della batteria.

- ...

 

 

 

 

 

 

 

 

  • 0
Posted

È però pur vero che Cravatonne ha fatto un clamoroso cambio di direzione perché dalla cieca fede nei gassosi si è passati velocemente e disinvoltamente a invocare l'elettrico per i prossimi piani.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 0
Posted

Tutti a farsi seghe mentali sull ibrido, quando le soluzioni migliori per risparmiare si chiamano "gpl" e "metano" . E senza rinuciare alle prestazioni con i motori turbo.

 

Perché uno deve scegliere la yaris ibrida quando c'è una validissima seat ibiza 1.0 Tgi metano o la Polo mossa dallo stesso motore!?

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

  • I Like! 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Posted
8 ore fa, Laevus scrive:

Ma, ad esempio, chiedere a Marchionne, ultima versione. emoji4.png 

 

Si parlava di Yaris ibrida. Allora, nel Segmento B, è l'unica auto:

 

- Full Hybrid, con una batteria HV a 150V-6Ah.

- La presenza di un impianto HV permette di avere tutti i sistemi funzionanti alla sola attivazione del tasto Ready.

- Tutte le funzioni sono ad azionamento elettrico. Non esiste cinghia dei servizi. Volendosi limitare alla sola A/C, quale altra segmento B ha l'azionamento a Inverter?

- Il transaxle ibrido con due motogeneratori (~30 e 45 kW) e un sistema planetario elimina cambio e frizione.

- La frenata rigenerativa è effettiva, potendo recuperare fino a ~20kW, data la potenza dei motori e della batteria.

- ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E quindi?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Posted
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Tutti a farsi seghe mentali sull ibrido, quando le soluzioni migliori per risparmiare si chiamano "gpl" e "metano" . E senza rinuciare alle prestazioni con i motori turbo.

 

Perché uno deve scegliere la yaris ibrida quando c'è una validissima seat ibiza 1.0 Tgi metano o la Polo mossa dallo stesso motore!?

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

 

Bisognerebbe però distinguere l'aspetto tecnico da quello puramente economico:

un conto è risparmiare perchè un sistema (ibrido, ciclo diesel) è più efficiente, un conto è risparmiare perchè il gas viene tassato meno di benzina e gasolio.

 

Qui si sta discutendo principalmente di consumi, altrimenti è ovvio che il risparmio maggiore lo hai col metano.

  • I Like! 1
  • 0
Posted

La Yaris ibrida è molto interessante tecnicamente, ma allo stesso tempo questo si trasforma anche in un difetto, rispetto ad una Swift ibrida pesa circa 200kg in più(rispetto alla 1.2 aspirata anche qualcosa in più) con consumi non tanto diversi alla fine, ma la Swift ibrida con il 1.0 turbo ha tutt'altro brio(forse anche la 1.2 aspirata è addirittura più brillante, il 1.5 a ciclo atkinson Toyota è fiacco).

 

secondo me su questo genere di auto(citycar e utilitarie classiche) ha più senso il mild-hybrid, più semplice ed economico, con particolare attenzione al peso delle auto e all'efficienza del motore. Peccato che sulle Suzuki sia offerto solo con il manuale.

  • I Like! 1

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Posted
 

E quindi?

 

... Solo un assaggio di alcune caratteristiche introdotte della elettrificazione in una semplice auto ibrida del 2012 di segmento B. [emoji4]

 

Il significato di queste, e delle altre che potrete facilmente trovare, in termini di funzionamento dell'auto e dei suoi processi produttivi lo lascio volentieri alla vostra sensibilità [emoji120]

 

 

 

  • 0
Posted
1 minuto fa, Laevus scrive:

... Solo un assaggio di alcune caratteristiche introdotte della elettrificazione in una semplice auto ibrida del 2012 di segmento B. emoji4.png

Il significato di queste, e delle altre che potrete facilmente trovare, in termini di funzionamento dell'auto e dei suoi processi produttivi lo lascio volentieri alla vostra sensibilità emoji120.png

Non tirartela tanto ,alla fine si tratta di consumare in meno e una guida almeno gradevole.

 

Non tutti riescono nelle 2 cose con gli ibridi toyota , non credo siano degli idioti. Posto che una moltitudine di persone si trova bene sia con un parametro che con la'ltro.

 

 

Detto questo vedo sempre nei topic una gran confusione tra ibrido senza spina, ibrido con la spina e full electric.

 

tre cose abbastanza diverse tra loro.

  • I Like! 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.