Jump to content

F1 2023-2025 - Spy, Notizie, Ecc.


Sarrus

Recommended Posts

14 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

La domanda è, c'era una soluzione alternativa? Dubito visto l'ego del personaggio che sarebbe tornato indietro a fare il DT, d'altra parte non è che abbiamo perso Forghieri, le persone che hanno fatto la 75 probabilmente restano le stesse.
Il problema è che la gente ci pensa due volte di sti tempi, prima di accettare il ruolo di TP in Ferrari, il rischio di bruciarsi è elevato.

Vero, ma sono persone vicine a Binotto, quindi bisogna vedere nel nuovo assetto da che parte remeranno, e se avranno la motivazione giusta.

Incrociamo le dite, ma il "vinceremo prima del 2026" pronunciato a Monza da Elkann e non sottoscritto da Binotto, oggi assume una valenza tutta diversa.

Forse era già tutto deciso.

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, AlexMi scrive:

 

Incrociamo le dite, ma il "vinceremo prima del 2026" pronunciato a Monza da Elkann e non sottoscritto da Binotto, oggi assume una valenza tutta diversa.

 

e tanti saluti a Lec...

non ci resta fino al 2026 senza vincere

  • I Like! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

34 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Ma... non è mica detto.... basterebbe avere una monoposto con prestazioni iniziali simili alla F1-75 dell'inizio del campionato, coadiuvata da un team in grado di gestire i piloti ed i pacchetti di sviluppo... cioè quello che fanno i normali team di F1.....

 

Hai ragione...ma, che si sappia, partono anche Mekies e Rueda? A questo punto se pulizia dev'essere fatta, che la si faccia fino in fondo.

 

26 minuti fa, falconero79 scrive:

pessimo periodo per le dimissioni.

Peccato.

 quoto....adesso come si fa ad amalgamare il tutto in tre mesi?

in garage: MY17 BMW M140i F20 + MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 
 

 

Link to comment
Share on other sites

Credo che Ferrari a questo punto farà una fine peggio della Juventus di questimi ultimi 2 anni, rifondazione senza fondamenta.

 

Per fortuna mi resta Ducati.... Credo che per non star male sarà il caso di ritirare la squadra.

 

Non tanto per la cacciata di Binotto, ma quanto per il fatto che non esiste un piano B. E Vasseur non è nemmeno un piano C.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link to comment
Share on other sites

toto (non quello) TP

-Soluzioni interne:

Mekies :troppo continuità con Bin8

Coletta: pare preferisca rimanere nel WEC per godere dei frutti del suo lavoro

Matassa (direttore FDA)? :nessuna esperienza di lotta al vertice

-Soluzioni nostalgia:

Todt: troppo "anziano", inoltre non credo che i rapporti con il nuovo presidente della FIA sarebbero idiliaci..

Brown: ha appena annunciato il pensionamento...

Rivola: Davvero vuole tornare dopo che è stato allontanato?

-Soluzione "rubare alla concorrenza"

Seidl e Tost, pare abbiano rifiutato

Vasseur: Il più probabile, ma tra gestione Sauber e nessuna esperienza di lotta per il vertice non lo vedo bene

Stella: come ex conosce l'ambiente, manca di esperienza al comando

- Soluzioni "out of the Box":

Adamo: bene in Hyundai, nessuna conoscenza della F1, quindi necessita di tempo, e pare carattere non facile (che con l'ambiente che ci sarà non so se è un bene)

Rosin: Vincente nelle formule minori, ma nessuna esperienza in F1, e bisognerebbe di tempo

 

non lo so, io non la vedo bene

Edited by Aymaro
  • I Like! 3
  • Sad! 1
Link to comment
Share on other sites

uscirà un coniglio dal cilindro

 

con tutti i rumors di questi mesi , e con l'uscita 2 settimane fa della notizia con tanto di smentita , pensate che non si siano già dati un giro di orizzonte?

vero che sono , spesso , dei dilettanti allo sbaraglio ma non penso che quelle di Bin8 siano dimissioni come un fulmine a ciel sereno , probabilmente il ritardo fra fuga notizie ed oggi sarà dovuto a quanto hanno contrattato a livello di buonuscita e dell'eventuale gardening

 

@Aymaro secondo me a parte l'ipercitato Vasseur nessuno degli altri dovrebbe diventare TP ma siamo sicuri che Vasseur non sia una mossa per depistare?

 

certo che JE in meno di 20 ore ha dato un discreto colpo di terremoto prima in juve e poi in ferrari , forse metterà qualche suo uomo anche in ferrari come ha fatto alla juve , chissà aspettiamo e vediamo , io resto sempre dell'idea che il TP deve essere un coordinatore al giorno d'oggi e non esclusivamente un tecnico infatti i TP di successo non mi sembrano dei progettisti ma abili e spregiudicati manager ( Toto - Horner etc etc ) la figura così come l'ho delineata porterebbe ad un geometra cuneese ma NON sarà lui ma dovrebbe essere uno che si sappia muovere in maniera tentacolare come faceva l'innominabile perchè diciamolo se poi vinci ti dimentichi se è antipatico , spocchioso , se ha modi di fare poco ortodossi 

dopotutto a comportarsi per bene ( perchè bin8 ha tanti difetti ma si è sempre posto da gran signore ) lo prendi nel gnau ogni 2 per 3

 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

On 26/11/2022 at 18:17, gianmy86 scrive:

 

 

Hey @stigghiolaro, ci sei?????

 

Manda il CV!!!

 

 

Vai che è il tuo momento e hai tutto il nostro appoggio e peso politico!!!! 

 

 

 

PS: ovviamente si fa per burla, eh.

 

Nelle prime giornate del CAMPIONATO, si era competitivi e tiravi picconate che manco Cossiga, ma alla fine c'avevi preso! 

 

Hai il link di Linkedin? Mi candido subito. Metto a CV le mie idee da Imola in poi. :D 

 

On 26/11/2022 at 23:32, Aymaro scrive:

Rene Rosin è il direttore tecnico del team Prema, team pluricampione in diverse (anzi tutte le) formule propedeutiche che vanno dalla F4 alla F2 (passando per FRECA e F3), e da un paio d'anni a queste parte anche nell' endurance.

 

comunque concordo con te, chi glie lo fa fare?

 

Beh, sempre di una bella promozione si tratta.

 

On 27/11/2022 at 14:34, Aymaro scrive:

c'è anche da dire che magari Binotto non l'ha fatto perché sapendo che non si vinceva niente quest'anno, era inutile "inimicarsi" un pilota all'interno del team, ma i prossimo anno se le possibilità di vincere il mondiali diventavano concrete la situazione sarebbe stata diversa, ma sono supposizioni, non lo sapremo mai...

 

ps, se davvero arriva Vasseur, non vedo impossibile un Binotto-Sainz in Sauber a preparare il terreno ad Audi (chi si ricorda dove andò Domenicali dopo Ferrari?

 

La macchina ad inizio anno poteva tranquillamente lottare per il titolo, la direttiva TD039 non esisteva ancora, gli sviluppi erano ancora possibili e non era certo facessero cappellate al muretto ad ogni GP, o quantomeno questo ti aspetti se ti fidi dei tuoi uomini. Audi è così folle da mettere uno come lui TP? Allora non ha intenzione di vincere nulla. 

 

On 28/11/2022 at 10:08, Alain scrive:

Redbull ha offerto a SEB un post nel management della squadra.

 

 

Dargli il ruolo di Marko in Ferrari sarebbe fantastico. 

 

 

2 ore fa, VuOtto scrive:

bene.....quindi il mondiale lo vinciamo davvero l'anno del mai.

 

cambiare prima era possibile, adesso è un suicidio per 2023, a meno che la nuova auto non sia un razzo, che abbiano fatto il lavaggio del cervello al muretto, che abbiano dato un calcio in culo a Sainz, e che abbiano trovato un TP con i coglioni come Horner o Wolff. Ah si....è un sogno. ergo. nada de nada, ancora a lungo.

2 ore fa, AndreaB scrive:

 

Ma... non è mica detto.... basterebbe avere una monoposto con prestazioni iniziali simili alla F1-75 dell'inizio del campionato, coadiuvata da un team in grado di gestire i piloti ed i pacchetti di sviluppo... cioè quello che fanno i normali team di F1.....

 

Appunto, il TP deve saper gestire gli sviluppi/politica/uomini. Se è bravo e la base di partenza è buona non è un problema che arrivi tardi. 

 

31 minuti fa, Aymaro scrive:

toto (non quello) TP

-Soluzioni interne:

Mekies :troppo continuità con Bin8

Coletta: pare preferisca rimanere nel WEC per godere dei frutti del suo lavoro

Matassa (direttore FDA)? :nessuna esperienza di lotta al vertice

-Soluzioni nostalgia:

Todt: troppo "anziano", inoltre non credo che i rapporti con il nuovo presidente della FIA sarebbero idiliaci..)

Brown: ha appena annunciato il pensionamento...)

Rivola: Davvero vuole tornare dopo che è stato allontanato?

-Soluzione "rubare alla concorrenza"

Seidl e Tost, pare abbiano rifiutato

Vasseur: Il più probabile, ma tra gestione Sauber e nessuna esperienza di lotta per il vertice non lo vedo bene

Stella: (come ex conosce l'ambiente, manca di esperienza al comando)

- Soluzioni "out of the Box":

Adamo: bene in Hyundai, nessuna conoscenza della F1, quindi necessita di tempo, e pare carattere non facile (che con l'ambiente che ci sarà non so se è un bene)

Rosin: Vincente nelle formule minori, ma nessuna esperienza in F1, e bisognerebbe di tempo

 

non lo so, io non la vedo bene

 

Ross Brawn sarebbe da urlo. Gli ultimi due se messi nelle condizioni di partenza buone non vedo perché dovrebbero avere problemi ad ambientarsi, masticano pista ed motori, possono essere subito positivi. Non devono essere loro a sviluppare la macchina ma saper gestire la stagione. 

 

  • Haha! 1

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, Naspo scrive:

Perché non un Jean Alesi a fare il TP..

☏ M2003J15SC ☏
 

 

e' troppo buono. farebbe la fine di Binotto (non con i tifosi....con il resto della "politica" della F1).

in garage: MY17 BMW M140i F20 + MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 
 

 

Link to comment
Share on other sites

56 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Gli ultimi due se messi nelle condizioni di partenza buone non vedo perché dovrebbero avere problemi ad ambientarsi, masticano pista ed motori, possono essere subito positivi. Non devono essere loro a sviluppare la macchina ma saper gestire la stagione. 

si, lo penso anche io ma hanno bisogno di tempo per entrare nel meccanismi (quindi 23 e forse 24 andati a mio avviso), assieme a Stella sono nella mia "wish list" ma la vedo difficile per tutti e 3...

Link to comment
Share on other sites

  • AleMcGir changed the title to F1 2023-2025 - Spy, Notizie, Ecc.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.