Jump to content

F1 2023-2025 - Spy, Notizie, Ecc.


Sarrus

Recommended Posts

26 minuti fa, Aymaro scrive:

Prima era colpa del solo Binotto, fuori lui e si vinceva a mani basse!
Poi Rueda, giustamente..

Ora Sanchez, colpevole più che aver sbagliato il concetto della macchina, di essere un uomo della cerchio del malefico occhialuto (qualcuno parla di sabotaggi addirittura!)

Poi? Gualtieri? anche lui Binottiano, facciamolo fuori!

Cardile? Vuoi salvare anche lui? Ma no...

Poi arriverà il momento di Sainz, colpevole di non aver fatto da subito la seconda guida-zerbino come Bottas (ma Bottas era uno scandalo, Sainz deve farlo!) e poi lo ha voluto Binotto e pare fossero anche  amici!

Poi Leclerc, non ha saputo trascinare la squadra! Pussa via!!

Nel frattempo non un rimpiazzo che sia uno, non un acquisto da un team avversario, niente di niente...

 

Sarà invece (come dico da mesi) che il pesce puzza dalla testa? 

Mettiamoci l'anima in pace, qua manco nel '26 si prova a vincere

Ma puzza binotto, vigna o elkann? Da quanto è morto marchionne mi pare che sia precipitata la situazuone

comunque secondo me vasseur ha le ore contate…

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link to comment
Share on other sites

F1 | Approvata la pausa invernale obbligatoria: team fermi a dicembre

I team di Formula 1, con la collaborazione della Federazione, hanno trovato un accordo per l'approvazione di una pausa invernale obbligatoria, in maniera simile a quanto avviene durante la stagione nel mese di agosto. Le squadre dovranno sospendere le attività per 9 giorni a fine dicembre, garantendo al personale un meritato periodo di riposo.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-approvata-la-pausa-invernale-obbligatoria-team-fermi-a-dicembre/10442213/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

37 minuti fa, Lagarith scrive:

Ma puzza binotto, vigna o elkann? Da quanto è morto marchionne mi pare che sia precipitata la situazuone

comunque secondo me vasseur ha le ore contate…

Elkann in primis, Vigna gli do il beneficio del dubbio perché è li da troppo poco...

Ho già detto il perché, ma basta vedere come è stata (non) gestita l'uscita di scena di Binotto (che le sue colpe le ha e che andava sostituito, sia ben chiaro) facendosi cogliere impreparati e prendendo il primo su piazza o quasi (anche qui ho già detto perché non ritengo Vasseur all'altezza del compito, poi si scopre che è pure con i poteri limitati, figuriamoci..) e come sta andando tutto a pezzi ora, hai una macchina con problemi di carico al posteriore che ti mangia le gomme e nessuno che dirige l'aerodinamica per poter sopperire a questo (Sanchez è andato via, non l'hanno licenziato...) , inoltre anche se domani assumo il miglior aerodinamico al mondo, portrà iniziare a lavorare sulla macchina del '24 da metà settembre quando il grosso è già bello che fatto, ti sei giocato con tutta probabilità 2 anni, insomma di nuovo si sono fatti cogliere non pronti, ora avanti con le seconde linee, ma non era anche quello un problema di Binotto che non voleva gente da fuori?

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Ferrari, Leclerc inquieto. Charles va da Elkann e chiede rassicurazioni

Il disastroso primo GP della stagione ha spaventato il pilota, che ha ottenuto di parlare al presidente a Maranello

L’allegria e i sorrisi sfoggiati alla presentazione della Ferrari SF-23 sembrano già dimenticati. La prima gara in Bahrain ha lasciato strascichi pesanti. La rossa è più lontana dalle Red Bull di quanto fosse a inizio 2022, al contrario di quanto veniva sbandierato poche settimane fa, e cominciano i malumori. Il più contrariato è Charles Leclerc, per la frustrazione di non poter competere con il rivale Max Verstappen, al di là del guasto alla power unit che gli è costato il ritiro quando occupava la terza posizione. Il monegasco, al rientro dalla trasferta di Sakhir, avrebbe chiesto e ottenuto di incontrare il presidente John Elkann a Maranello, per discutere della situazione. Evidentemente preoccupato. La stagione dell’assalto al titolo iridato rischia di trasformarsi in un’altra vana rincorsa alla vetta. E la prospettiva è inaccettabile da parte del pilota, che si aspettava un passo in avanti dopo il secondo posto dello scorso Mondiale.

 

Probabile che Leclerc abbia voluto condividere il proprio punto di vista con Elkann (fra i due c’è un rapporto diretto) e ricevere rassicurazioni. Il suo contratto con il Cavallino scade alla fine del 2024, si è parlato più volte dell’interessamento della Mercedes, ma non è questo l’argomento che sta a cuore a Charles. Lui vuole solo vincere con la Ferrari. È legato alla rossa da un profondo amore fin da quando era bambino ed è riconoscente di quello che ha ricevuto, perché la Driver Academy di Maranello è stata fondamentale per la sua crescita e la promozione in prima squadra ha fatto decollare la sua carriera. Riportare al trionfo il team è una missione alla quale non rinuncerà facilmente. Tuttavia, dopo quattro stagioni alla Ferrari, anche il ragazzo prodigio sente che il tempo stringe.

L’inquietudine di Leclerc era già evidente durante i test pre-campionato. Ricordate quel lungo dialogo al muretto con David Sanchez, l’aerodinamico capo del Concetto Veicolo, che ha appena dato le dimissioni? Charles ha capito che qualcosa non andava, rispetto alle ottimistiche previsioni delle prove al simulatore, e la stessa impressione ha avuto il compagno di squadra Carlos Sainz. La gara ha portato alla luce i loro incubi. La SF-23 ha evidenziato un elevato degrado delle gomme, sia quelle di mescola morbida sia quelle dure, sintomo di problemi complessi da risolvere. In più l’affidabilità ha fatto crack, come l’anno scorso in Spagna, Azerbaigian e Austria, un fatto sconcertante considerati i tantissimi test effettuati ai banchi motore di Maranello. Le parole grondanti di ottimismo dell’a.d. Benedetto Vigna ("la Ferrari SF-23 non avrà precedenti in termini di velocità") sono state amaramente smentite. Lo scenario cambierà sui lunghi rettilinei di Jeddah? Difficile crederlo, nonostante la vettura sia accreditata di un’ottima velocità di punta e quella araba non sia una pista che stressi le gomme posteriori, perché quando ti manca un secondo al giro in gara c’è poco da sperare nei miracoli.

...

https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/11-03-2023/ferrari-c-e-leclerc-inquieto-charles-va-da-elkann-e-chiede-rassicurazioni.shtml

 

---

Nel dopo Binotto, clima di paura in Ferrari. Ha influito sui problemi della SF-23?

Nel vuoto di potere seguito all'addio del vecchio team principal lo sviluppo della nuova monoposto è stato chiuso in anticipo. Nessuno si è preso la responsabilità di scelte rischiose

L’addio di Mattia Binotto a quanto pare non è stato indolore. La Ferrari vista in Bahrain ha mostrato un notevole ritardo rispetto alla Red Bull campione del mondo e in parte anche nei confronti della sorprendente Aston Martin. L’anno scorso, sulla stessa pista, la rossa aveva centrato la pole con Charles Leclerc e fatto doppietta in gara. La filosofia della vettura è leggermente cambiata, rispetto alla precedente F1-75, cercando di migliorare un punto debole costituito dalla velocità di punta, a scapito della percorrenza in curva. 

...

 

https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/11-03-2023/f1-dopo-binotto-clima-di-paura-in-ferrari-ha-influito-sui-problemi-della-sf-23.shtml

 

Edited by AleMcGir
Link to comment
Share on other sites

lo stavo per quotare io

la scorsa estate sessione privata con i figli di JE sui kart e meeting fra i due ora va a chiedere rassicurazioni

la ferrari viene prima di tutto diceva il drake 

io inizio a pensare che #16 faccia troppa la star capricciosa o si ritenga un fenomeno

  • I Like! 1
  • Confused... 2
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, giopisca scrive:

lo stavo per quotare io

la scorsa estate sessione privata con i figli di JE sui kart e meeting fra i due ora va a chiedere rassicurazioni

la ferrari viene prima di tutto diceva il drake 

io inizio a pensare che #16 faccia troppa la star capricciosa o si ritenga un fenomeno

per me è solo preoccupato di perdere le sue opportunità.

 

Il suo coetaneo vince mondiali a manetta e lui è al centro delle lotte intestine.

  • I Like! 5

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, ale75 scrive:

Io ribadisco quanto ho detto qualche mese fa 

Sono ancora in formula 1 per motivi economici nel 2025 finiscono 

Il che ci può anche stare, ma una simile gestione della '"uscita" è davvero demenziale...

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Yakamoz scrive:

E non credo sia in procinto di andarsene. È la stampa italiana che specula sempre su queste cose, e fa gli studi fisiognomici sulle sue facce.

Sul fatto che la stampa italiana speculi enormemente, molte volte non avendo uno straccio di prova di quanto scritto, solo perché Ferrari fa vendere copie, sono perfettamente d'accordo. Ma al di là di questo, credo che le probabilità che Leclerc vada via ormai siano altissime. Onestamente, con la situazione attuale e le prospettive future piuttosto nebulose, io lo capisco.

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, GL91 scrive:

Sul fatto che la stampa italiana speculi enormemente, molte volte non avendo uno straccio di prova di quanto scritto, solo perché Ferrari fa vendere copie, sono perfettamente d'accordo. Ma al di là di questo, credo che le probabilità che Leclerc vada via ormai siano altissime. Onestamente, con la situazione attuale e le prospettive future piuttosto nebulose, io lo capisco.

 

Ma andare dove? A fare il secondo di Verstappen? Perché se vuole vincere solo quella alternativa avrebbe. 

  • I Like! 2

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.