Aymaro Posted September 6, 2019 Posted September 6, 2019 https://www.italiaracing.net/Costa-in-Dallara-dal-2020-Entusiasta-della-nuova-sfida/239389/1 forse non c'entra molto, visto che non si sa se si dedicherà ai progetti di F1, ma per la Haas (cliente Dallara) sarebbe un bel colpo
LucioFire Posted September 6, 2019 Posted September 6, 2019 2 ore fa, Aymaro scrive: https://www.italiaracing.net/Costa-in-Dallara-dal-2020-Entusiasta-della-nuova-sfida/239389/1 forse non c'entra molto, visto che non si sa se si dedicherà ai progetti di F1, ma per la Haas (cliente Dallara) sarebbe un bel colpo Beh un bel tassello in meno per Mercedes no? PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]
Unperdedor Posted September 6, 2019 Posted September 6, 2019 8 minuti fa, LucioFire scrive: Beh un bel tassello in meno per Mercedes no? In realtà era già fuori dal team da un po’. Non mi pare che ne abbiano risentito più di tanto ? 1
GL91 Posted September 6, 2019 Posted September 6, 2019 (edited) 2 minuti fa, Unperdedor scrive: In realtà era già fuori dal team da un po’. Non mi pare che ne abbiano risentito più di tanto ? Non era più responsabile del progetto da un po', ma mi pare continuasse a collaborare col team, come consulente. Quanto fosse effettivamente coinvolto rispetto al passato è impossibile saperlo, ma immagino meno di prima, e si, in effetti non si è sentita tanto la differenza in casa Mercedes ? Edited September 6, 2019 by GL91 4
Yakamoz Posted September 6, 2019 Posted September 6, 2019 Costa e Dallara sono sicuramente un bel binomio, ma dubito che la Haas potrebbe giovarsi in maniera sensibile del suo arrivo. Credo che le sue prestazioni siano collegate, più che alle possibilità della Dallara, a quanto Gene Wilder vuole spendere. Senza contare che anche la Ferrari è molto coinvolta come fornitore, e contribuisce al suo successo/insuccesso. 1
Unperdedor Posted September 6, 2019 Posted September 6, 2019 Costa era un “consulente”, secondo me un altro modo per dire che stava facendo un lungo periodo di gardening, ma magari mi sbaglio. Sarei anche curioso di sapere se la Ferrari gli ha offerto qualcosa e lui ha declinato, o se non ci hanno nemmeno provato.
Aymaro Posted September 7, 2019 Posted September 7, 2019 https://it.motorsport.com/f1/news/bbs-fornitore-unico-dei-cerchi-top-team-contro-i-vincoli-2021/4533637/ Cita Il capo del Reparto Corse è drastico: “Hanno deciso di aumentare la deportanza, riducendo l’effetto degli alettoni che sono quelli che danneggiano la scia. Questo è il principio che vogliono adottare: per farlo funzionare servono geometrie molto precise. Ma se uno si scosta di qualche millimetro dai dettami si perde il vantaggio della scia. E questo porta ad avere un regolamento molto prescrittivo”. “Nelle norme esistono delle legality box che sono dei volumi all’interno delle quali ognuno è libero di disegnare alcune parti della macchina. I volumi del regolamento attuale hanno dato un "grezzo" della macchina sul quale si è lavorato, mentre quelli del 2021 ci danno una macchina già fatta. Non c’è libertà di azione e di sviluppo”. “E’ su questo che la Ferrari è contraria. Non siamo contro il principio in sé, per carità, specie se porta a migliorare l’effetto scia, ma se si limita la ricerca e la competizione tecnica fra una squadra e l’altra significa perdere il DNA della F1. L’aerodinamica e il motore devono restare elementi che fanno la differenziazione delle prestazioni. Non possiamo avere F1 tutte uguali”. come dicevo massaggi fa, LM punta tutto sullo spettacolo volendosi avvicinare il più possibile al monomarca 3
Aymaro Posted September 7, 2019 Posted September 7, 2019 esibizione di Alasi senior su una F2 2020 che monterà le gomme da 18" per fare anche un po da "laboratorio" alla F1 https://www.formulapassion.it/motorsport/formule/f2-jean-alesi-battezza-le-pirelli-da-18-pollici-foto-454876.html mi piace l'effetto che fanno, peccato che nelle F1 saranno tappate
ISO-8707 Posted September 8, 2019 Posted September 8, 2019 11 ore fa, Aymaro scrive: mi piace l'effetto che fanno, peccato che nelle F1 saranno tappate Si saranno portati avanti per evitare che grazie alla maggiore superficie vengano trasformate in vere e proprie ventole... ? Già qualche anno fa, non trovo foto o video, ricordo ad un pit-stop di Rosberg , grazie all'inquadratura ed una certa illuminazione avevo visto che le razze nel lato interno del cerchio posteriore erano angolate come le pale di una turbina.
Argonauta83 Posted September 9, 2019 Posted September 9, 2019 On 7/9/2019 at 13:43, Aymaro scrive: https://it.motorsport.com/f1/news/bbs-fornitore-unico-dei-cerchi-top-team-contro-i-vincoli-2021/4533637/ come dicevo massaggi fa, LM punta tutto sullo spettacolo volendosi avvicinare il più possibile al monomarca Si. Ma e' gia' dagli anni '90 che vogliono livellare a forza la competizione. Hanno chiamato gli americani, perche' loro hanno esperienza in questo settore. Gia' oggi comunque c'e' una standardizzazione a livello meccanico molto stringente. Le squadre hanno dato l'ok per il "monomarca" (anche se ufficialmente non sara' cosi'), ma c'e' una diatriba su cosa e come standardizzare completamente. La FIA sta pensando il come accontentare tutti, mentre LM ha il compito di prommuovere questa Nuova Era "spettacolare" della futura F1. Anche usando le vecchie glorie molto amate dal pubblico, come Alesi. Personalmente dovro' accettare che la F1 della mia giovinezza non si ripresentera' piu'. Alzarsi la mattina per vedere il GP del Vietnam ? 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now