lantanio Posted November 7, 2018 Posted November 7, 2018 (edited) il 330 è l'aereo su cui viaggio dormo meglio. Quante volte le sante assistenti di volo della Emirates mi hanno svegliato dopo che l'aereo era atterrato a Venezia e i passeggeri l'avevano già lasciato.... Edited November 8, 2018 by lantanio 1 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.
adm2000 Posted November 7, 2018 Posted November 7, 2018 17 ore fa, J-Gian scrive: La cosa la pagai da li a poco, con un male alle orecchie assurdo, come se la pressurizzazione non fosse abbastanza efficace. piccolo OT Ci son capitato anche io due volte, su MD 82 e volo Virgin su atr (è passato un po' di tempo ma ricordo fosse ad elica), ed entrambe le volte un dolore assurdo. Documentatomi su questo malessere verificato solo negli ultimi minuti dell'atterraggio, ho scoperto che masticando un chewingum, sorseggiando acqua e muovendo comunque la mascella, aiuto i muscoli nell'orecchio ad evitare quel brutto fastidio 1
J-Gian Posted November 7, 2018 Author Posted November 7, 2018 16 ore fa, Damynavy scrive: Raffreddore? Qualcosina avevo, ma pur da molto raffreddato non ho mai avuto questi problemi sui 320. Comunque probabile che la causa sia da attribuirsi esclusivamente al sottoscritto, magari non avevo fatto nulla che aiutasse le mie orecchie a compensare la pressione timpanica interna. Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Damynavy Posted November 7, 2018 Posted November 7, 2018 (edited) 2 ore fa, J-Gian scrive: Qualcosina avevo, ma pur da molto raffreddato non ho mai avuto questi problemi sui 320. Comunque probabile che la causa sia da attribuirsi esclusivamente al sottoscritto, magari non avevo fatto nulla che aiutasse le mie orecchie a compensare la pressione timpanica interna. Noi, i soliti privilegiati (tutto il personale navigante), con il raffreddore, non lavoravamo/non lavorano? Il "fastidio" può essere dovuto, anche a discese più o meno rapide, e quindi variazioni più veloci nei livelli di pressurizzazione. https://www.humanitasalute.it/prima-pagina-ed-eventi/69556-orecchio-evitare-fastidio-aereo-foto-parere-esperto/ Edited November 7, 2018 by Damynavy 1
Damynavy Posted April 14, 2020 Posted April 14, 2020 (edited) Nemmeno quando pilotavo "gli altri", mi hanno mai sparato contro... https://samchui.com/2020/04/12/air-france-a330-involved-in-shooting-3/#.XpVXvx6pU0M Edited April 14, 2020 by Damynavy
J-Gian Posted October 31, 2020 Author Posted October 31, 2020 Avevo dimenticato questa caratteristica della serie A300/10/30/40 Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Damynavy Posted November 1, 2020 Posted November 1, 2020 On 31/10/2020 at 16:56, J-Gian scrive: Avevo dimenticato questa caratteristica della serie A300/10/30/40 Ti riferisci alla window line, che sale in montagna?
J-Gian Posted November 2, 2020 Author Posted November 2, 2020 15 ore fa, Damynavy scrive: Ti riferisci alla window line, che sale in montagna? Esatto sì! Immagino serva per avere un po' più di spazio in zona cargo verso la parte finale dell'aereo? Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Damynavy Posted November 2, 2020 Posted November 2, 2020 (edited) Si. Hanno alzato il pavimento in cabina, (si notano bene quando è parcheggiato al terminal -seconda foto-) per farci stare i moduli LD3. C'è anche un ulteriore "vano bagagli". Edited November 2, 2020 by Damynavy 1
Damynavy Posted April 4, 2024 Posted April 4, 2024 (edited) Lo facevo anch'io... Edited April 4, 2024 by Damynavy 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now