KimKardashian Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 (edited) Messaggio aggiornato al 01/01/2020 30 minuti fa, AleMcGir scrive: https://www.facebook.com/gabetzspyunit Durante ma conferenza Fiat di Ginevra è stata anche annunciata la presentazione tra 12 mesi della 500 elettrica, che come detto sarà specifica e tutta nuova e prodotta a Mirafiori al ritmo di 50 mila esemplari a pieno regime. Rilasciati anche due teaser ma solo uno son riuscito a reperire. Edited January 1, 2020 by Pandino
4200blu Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 18 minuti fa, KimKardashian scrive: annunciata la presentazione tra 12 mesi della 500 elettrica ...mah...dubito forte...Mini Cooper SE (su base piattaforma UKL esistente e esperienza i3 in casa) e sulla strada in prova in un stato cosi... ...e ha ancora quasi un anno per lo SOP. E una nuova 500E su nuova piattaforma, su nuova linea di produzione e con assoluta assenza dei muletti/prototipi su strada sara anche pronta tra 12 mesi??? Non posso credere ? 1 1
Bare Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 Will you ever say anything positive about FCA? OK, I know that you can't got against the one who feeds you. 6
VuOtto Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 Ma quindi anticiperebbe gli stilemi della nuova 500? in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
KimKardashian Posted March 6, 2019 Author Posted March 6, 2019 (edited) 24 minuti fa, 4200blu scrive: ...mah...dubito forte...Mini Cooper SE (su base piattaforma UKL esistente e esperienza i3 in casa) e sulla strada in prova in un stato cosi... ...e ha ancora quasi un anno per lo SOP. E una nuova 500E su nuova piattaforma, su nuova linea di produzione e con assoluta assenza dei muletti/prototipi su strada sara anche pronta tra 12 mesi??? Non posso credere ? Dimentichi questa peró ? che ha gia 7 anni e venne sviluppata in tempi record (nemmeno due anni) all’epoca Edited March 6, 2019 by KimKardashian 5 3
Bertoz Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 E' stato detto che la Nuova 500e verra' presentata a Ginevra 2020, ma non e' stato mica detto se verra' presentata prima, dopo o in contemporanea alla Nuova 500. Dato che siamo nell'era dell'elettrificazione, e' chiaro che annunciare l'arrivo di un modello elettrico fa gola a tutti, quindi attirerebbe piu' interesse attorno a se'. Ancora la storia dei muletti che devono girare un anno prima del debutto definitivo? Quello si faceva 10 anni fa. Oggi la tecnologia si e' evoluta e i muletti definitivi possono uscire qualche mese prima dal debutto ufficiale. 1 - Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007) - Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019) - Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)
xtom Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 I muletti possono anche non uscire proprio se si usa una meccanica collaudata, ma i prototipi di tutte le case girano almeno un anno da quando si stampano le prime lamiere a quando la prima auto viene consegnata, in FCA è stato così per Stelvio, che comunque è stata sviluppata in soli 2 anni a ritmi da paura.
TONI Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 (edited) Comunque non mischierei i metodi tedeschi coi nostri. Loro pianificano l'intera gamma 10 anni prima dell'uscita e fanno un sacco di test. Da noi finiamo i test un anno dopo la commercializzazione. Di 500 bev penso che a fine anno vedremo girare i muli e nel 2020 saremo in produzione Edited March 6, 2019 by Wilhem275 2 1 1
4200blu Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 2 ore fa, KimKardashian scrive: Dimentichi questa peró ? che ha gia 7 anni e venne sviluppata in tempi record (nemmeno due anni) all’epoca boh...lasciamo da parte questi esemplari fatto a mano per ricevere i credits a California, una Mini cosi ha avuto anche BMW, ma non hanno niente di comune con midelli che sono fatto per una produzione in serie. 2 ore fa, Bertoz scrive: Oggi la tecnologia si e' evoluta e i muletti definitivi possono uscire qualche mese prima dal debutto ufficiale. non so se tutti i OEM coreani, tedeschi, francesi e giapponesi sono cosi incapace e schemo, ma tutti loro hanno bisogna di un tempo sviluppo e prova di 2-3 per un modello completamente nuova, ma forse a Torino tutti sono genii straordinari che sviluppano con i stessi tool (perche tutta la software 3D e simulazione non e fatto in caso della OEM) in tempo a meta. E non e solo lo sviluppo della macchina, anche tutti gli impianti per la produzione devono essere prodotto, configurato e installato. 3 minuti fa, TONI scrive: Da noi finiamo i test un anno dopo la commercializzazione ..ahhh si, adesso ho capito dove viene Fix It Again Toni ? 1 2 1 1
stev66 Posted March 6, 2019 Posted March 6, 2019 Semplicemente, possono essere partiti l'anno scorso o due anni fa per le metriche ed i progetti , facendo tutto ciò che è a costo zero o quasi per tempo . Non è detto che partano da zero oggi . 2 Archepensevoli spanciasentire Socing.
Recommended Posts