Jump to content

F1 2019 - Gran Premio della Cina - #Race1000


AleMcGir

Recommended Posts

Orari (ora italiana)


Venerdì 12 aprile
PL1: 04:00 – 05:30, diretta su Sky Sport F1 HD
PL2: 08:00 – 09:30, diretta su Sky Sport F1 HD


Sabato 13 aprile
PL3: 05:00 – 06:00, diretta su Sky Sport F1 HD
Qualifiche: 08:00 – 09:00, diretta su Sky Sport F1 HD - Differita e Paddock Live su TV8 dalle 15:00


Domenica 14 aprile
Gran Premio: 08:10, diretta su Sky Sport F1 HD - Differita e Paddock Live su TV8 dalle 15:00

 

Shanghai-Map.png

 

 

Dopo la classica presentazione, alcune info:

#Race1000 GP numero 1000

 

 

Cita

Vettel invoca anche la fortuna per la Cina: "Se ci assiste, magari è la volta buona!"

 

https://it.motorsport.com/f1/news/vettel-invoca-la-fortuna-per-la-cina-se-ci-assiste-magari-e-la-volta-buona/4366676/

 

Spoiler

 

Cita

Sticchi Damiani: "Leclerc è un fenomeno. Lui e Vettel porteranno la Ferrari al Mondiale"

Il presidente di ACI non usa mezze misure per giudicare il talento monegasco della Ferrari. Poi fa la sua previsione: "Farà vincere con Vettel il titolo 2019 alla Ferrari".

 

 

https://it.motorsport.com/f1/news/sticchi-damiani-leclerc-e-un-fenomeno-lui-e-vettel-porteranno-la-ferrari-ai-titoli-di-f1/4367380/

 

Spoiler

skaramanzia.jpg.54283d2d316533644d5dd428

 

Edited by AleMcGir
  • I Like! 3
  • Absurd! 1
  • Haha! 2
Link to comment
Share on other sites

Cita

Domenica 14 aprile
Gran Premio: 08:10, diretta su Sky Sport F1 HD - Differita e Paddock Live su TV8 dalle 15:00

 

....ma di nuovo al pomeriggio? Voglio la F1 alla sera, che la domenica pomeriggio ho una vita da vivere, io......

  • Haha! 2

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "Ovunque andrai ci sarà sempre un Pandino guidato da un anziano che ti taglierà la strada..."

Link to comment
Share on other sites

Cita

Mercedes copia Ferrari: ecco la nuova ala anteriore della W10 che cerca l'outwash

Sulla W10 che è stata portata in verifica Shanghai debutta una nuova ala anteriore che abiura la filosofia costruttiva di inizio anno e si converte al concetto di Ferrari e Alfa Romeo che spingono i flussi all'esterno delle ruote anteriori.

 

Non ci sarà lo sviluppo di due concetti aerodinamici diversi. Alla fine quello giusto era di Alfa Romeo e Ferrari che hanno presentato le loro monoposto 2019 con l'ala anteriore che orientava i flussi all'esterno delle ruote anteriori.

 
Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore nuova

Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore nuova

Photo by: Giorgio Piola

Mercedes e Red Bull che, invece, avevano scommesso sull'inwash dei vortici, si stanno rapidamente convertendo alla filosofia dell'outwash. Il team campione del mondo ha portato a Shanghai un'ala anteriore completamente nuova che si ispira al cambiamento di concetto aerodinamico.

Già in Bahrain avevamo notato una bandella laterale che in coda era stata tagliata nella parte superiore, ma ora è stato totalmente rivisto l'andamento dei flussi per aumentare la portata d'aria che viene indirizzata all'esterno delle ruote anteriori.

 
Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore vecchia Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore nuova

La paratia laterale, tanto per cominciare, è più corta e nella parte terminale è leggermente arcuata verso l'esterno, onde lasciare un vero e proprio canale al passaggio dei filetti. Ma osservando con attenzione anche il profilo principale si potrà vedere come ci sia una piccola incrvatura fra il bordo d'entrata e la bandella, mentre l'ultimo profilo è più scalinato nella parte più esterna, quella verniciata di nero.

Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore vecchia Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore nuovo con il ricciolo sul profilo principale

Toto Wolff, direttore di Mercedes Motorsport, aveva detto che ci sarebbero voluti diversi mesi prima che sulla W10 si potessero vedere dei cambiamenti di concetto sull'ala anteriore: in realtà la reazione dei tecnici di Brackley è stata molto repentina. Dall'ultimo test invernale di Barcellona a inizio marzo sono trascorsi solo una quarantina di giorni...

https://it.motorsport.com/f1/news/mercedes-copia-ferrari-ecco-la-nuova-ala-anteriore-della-w10-che-cerca-outwash/4368057/?fbclid=IwAR0SwmVjXIOn0a2pCV2KEcCN_VDJVa3npxftetTMvpNMCIscTT9R88Jw0hM

 

Gara n.3 - Mercedes "C" :)

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Mercedes copia Ferrari: ecco la nuova ala anteriore della W10 che cerca l'outwash

Sulla W10 che è stata portata in verifica Shanghai debutta una nuova ala anteriore che abiura la filosofia costruttiva di inizio anno e si converte al concetto di Ferrari e Alfa Romeo che spingono i flussi all'esterno delle ruote anteriori.

  Non ci sarà lo sviluppo di due concetti aerodinamici diversi. Alla fine quello giusto era di Alfa Romeo e Ferrari che hanno presentato le loro monoposto 2019 con l'ala anteriore che orientava i flussi all'esterno delle ruote anteriori.

  mercedes-amg-f1-w10-front-wing-1.jpg Mercedes W10, dettaglio dell'ala anteriore nuova

Photo by: Giorgio Piola

Mercedes e Red Bull che, invece, avevano scommesso sull'inwash dei vortici, si stanno rapidamente convertendo alla filosofia dell'outwash. Il team campione del mondo ha portato a Shanghai un'ala anteriore completamente nuova che si ispira al cambiamento di concetto aerodinamico.

Già in Bahrain avevamo notato una bandella laterale che in coda era stata tagliata nella parte superiore, ma ora è stato totalmente rivisto l'andamento dei flussi per aumentare la portata d'aria che viene indirizzata all'esterno delle ruote anteriori.

  mercedes-amg-f1-w10-front-wing-1.jpg mercedes-amg-f1-w10-front-wing-1.jpg La paratia laterale, tanto per cominciare, è più corta e nella parte terminale è leggermente arcuata verso l'esterno, onde lasciare un vero e proprio canale al passaggio dei filetti. Ma osservando con attenzione anche il profilo principale si potrà vedere come ci sia una piccola incrvatura fra il bordo d'entrata e la bandella, mentre l'ultimo profilo è più scalinato nella parte più esterna, quella verniciata di nero.

mercedes-amg-f1-w10-front-wing-1.jpg mercedes-amg-f1-w10-front-wing-1.jpg Toto Wolff, direttore di Mercedes Motorsport, aveva detto che ci sarebbero voluti diversi mesi prima che sulla W10 si potessero vedere dei cambiamenti di concetto sull'ala anteriore: in realtà la reazione dei tecnici di Brackley è stata molto repentina. Dall'ultimo test invernale di Barcellona a inizio marzo sono trascorsi solo una quarantina di giorni...

https://it.motorsport.com/f1/news/mercedes-copia-ferrari-ecco-la-nuova-ala-anteriore-della-w10-che-cerca-outwash/4368057/?fbclid=IwAR0SwmVjXIOn0a2pCV2KEcCN_VDJVa3npxftetTMvpNMCIscTT9R88Jw0hM

 

Gara n.3 - Mercedes "C"

Mentre i principali concorrenti sono ancora alle prese con l'affidabilità...

 

Link to comment
Share on other sites

Mi aspetto una grande prova del Baffo di Heppenheim e grande prova vuol dire vittoria. Ci può stare perché in Bahrain la Rossa ha dimostrato di essere dove era a Barcellona, cioè 3/4 decimi avanti, e perché Seb ha una gran voglia di rivalsa. Secondo me darà il meglio. Bella questa intervista:

 

https://it.motorsport.com/f1/news/vettel-obiettivo-stare-davanti-alle-mercedes-leclerc-ha-fatto-bene-a-passare-in-bahrain/4368163/

 

lo vedo motivato; tra l'altro tra le righe sembra di capire che nei test post gp  del Bahrain dovrebbero aver trovato la quadra per quanto riguarda l'assetto della sua monoposto, che lo aveva fatto tribolare nei primi 2 gp. Speriamo bene.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, AleMcGir scrive:

Sticchi Damiani: "Leclerc è un fenomeno. Lui e Vettel porteranno la Ferrari al Mondiale

 

 

Dov'è che ci si tocca in questi casi? :-D

 

1 ora fa, Merimange scrive:

Mi aspetto una grande prova del Baffo di Heppenheim e grande prova vuol dire vittoria. Ci può stare perché in Bahrain la Rossa ha dimostrato di essere dove era a Barcellona, cioè 3/4 decimi avanti, e perché Seb ha una gran voglia di rivalsa. Secondo me darà il meglio. Bella questa intervista:

 

https://it.motorsport.com/f1/news/vettel-obiettivo-stare-davanti-alle-mercedes-leclerc-ha-fatto-bene-a-passare-in-bahrain/4368163/

 

lo vedo motivato; tra l'altro tra le righe sembra di capire che nei test post gp  del Bahrain dovrebbero aver trovato la quadra per quanto riguarda l'assetto della sua monoposto, che lo aveva fatto tribolare nei primi 2 gp. Speriamo bene.

 

Un passaggio: "Gara 3 di 21, ovvero fase iniziale di un Mondiale molto lungo. Eppure c’è già chi vede il Gran Premio di Cina come un passaggio importante nella stagione di Sebastian Vettel " In realtà in questa situazione non si trova solo Vettel, ma un un sacco di piloti e di macchine. Gasly, Giovinazzi (che qui deve pure rimediare alla figura barbina del 2017). E poi Haas per confermare l'ambizione a quarta forza; Renault, McLaren per lo stesso moìtivo; abbiamo due rookie che vogliono dire la loro (Albon e Norris) insomma, ricco di spunti anche il #ChinaGP

Edited by nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.