Jump to content

Recommended Posts

Posted
1 ora fa, lukka1982 scrive:

dove da quest’anno vendeva solo la ForTwo elettrica, ma con numeri scarsi.

 

.."scarsi" non lo so...piu azzeccato sarebbe "quasi inesistente" ?

 

image.png.6ab0c1fb2ab4a9c1b270e54888d68e02.png

  • Haha! 1
Posted (edited)

In un'intervista al portale TechCrunch , i rappresentanti di Daimler hanno confermato che con la fine della produzione del modello 2019, Smart scomparirà completamente dagli Stati Uniti e dal Canada. La versione elettrica "restyling" quindi non sarà importata oltreoceano.

 

 

fonte: autogaleria.pl

Edited by Guest
Posted
On 19/4/2019 at 16:31, jameson scrive:

In arrivo la Melcedes Classe A...

 

 

C'è già

 

156b5ff7a2c213b430d3c4e692317317.jpg

Posted

 

Di questo passo BYE BYE MERCEDES! 

Benvenuta MERCIIDES!

 

https://www.investing.com/news/stock-market-news/exclusive-chinas-baic-seeks-to-buy-5-percent-daimler-stake--sources-1865177

Exclusive: China's BAIC seeks to buy 5 percent Daimler stake - sources

Con Daimler puoi fare tutte le sinergie con Alfa romeo che vuoi, andando a fare concorrenza più a Bmw. 

 

Anni fa Daimler fece la corte a Gianni Agnelli per comprare il gruppo Fiat, ma poi i manager strinsero lo sfortunato accordo con GM.

http://www.repubblica.it/online/economia/fiat/ramp/ramp.html

 

Ora mi pare che Daimler rischi seriamente di avere proprietari cinesi, dopo che il proprietario di Geely ha il 10% di Daimler, anche BAIC vuole un altro 5%.

Ecco mi chiedo nuovamente....non è forse il caso che Elkann anzichè valutare fusioni improbabili con partner non premium(tipo PSA) non gli conviene valutare di acquistare una quota in Daimler che è comunque il marchio leader mondiale del Premium oltre che il primo costruttore al mondo di veicoli industriali???? Che ha dimostrato di essere super redditizio anche in periodi di crisi economica.

Con 3 mld compri il 5% di Daimler... con i 6 di Magneti Marelli ne prendi almeno il 10%.

E forse la Merkel sarebbe, per una volta, grata agli italiani che salvano la Daimler da mani Cinesi.

Poi per Alfa - Maserati si aprirebbero praterie di motori, pianali, sinergie, possibili modelli.

Posted

@HF integrale

non assurdo quello che dici, anzi... ma molto impossibile

oggi ho letto un articolo sul sole24 nel quale si parla dell’arrivo del nuovo CEO, cosa già decisa da tempo, che è svedese ed é stato finora capo del RD del gruppo. Il primo non tedesco della storia Daimler. Il compito di dice sarà fare risparmi di miliardi per affrontare l’elettrificazione (contraddittorio) e resistere all’assalto dei cinesi, ma dovrebbe già essere pronta una legge anti scalata, una specie di golden power in salsa tedesca. La situazione è veramente complessa

  • I Like! 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Posted

Si ferma l'investimento del nuovo impianto produttivo in Ungheria.

Cita

 

Nel giugno 2018, Daimler ha posto le fondamenta per il secondo impianto in Ungheria (nella sede precedente di Kecskemét). Dovrebbero essere creati altri 2.500 posti di lavoro. La somma di investimento avrebbe dovuto essere pianificata a un miliardo di dollari. In questa fabbrica, modellata sul nuovo Factory 56 per la nuova Classe S W223 a Sindelfingen, i modelli MFA2 e MRA (cioè i modelli di trazione anteriore e posteriore), comprese le versioni elettriche, dovevano essere prodotti in modo completamente flessibile. A causa dell'attuale sviluppo economico (la crescita è attualmente finita), l'espansione e il completamento sono sospesi. L'avvio potrebbe essere posticipato di diversi anni o è attualmente interrotto.

 

Via Jesmb.de

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Posted (edited)

Scelta che mostra benissimo il momento che viviamo: perfino un colosso del genere ferma la costruzione di una fabbrica, oltretutto in uno dei paesi più competitivi per posizione strategica e costo del lavoro.

Edited by GL91
Posted
27 minuti fa, GL91 scrive:

Scelta che mostra benissimo il momento che viviamo: perfino un colosso del genere ferma la costruzione di una fabbrica, oltretutto in uno dei paesi più competitivi per posizione strategica e costo del lavoro.

[Mode gomplottista on] Non è che sia anche una mossa per far capire a qualche politicante ungherese di darsi una calmata[mode gomplottista off]

  • 2 months later...
Posted

Formalizzata l'acquisizione di BAIC del 5% del capitale di Daimler.

 

Siamo molto lieti che il nostro partner di lunga data BAIC sia ora un investitore a lungo termine in Daimler. Questo passaggio rafforza la nostra partnership di successo ed è un segnale di fiducia nella strategia e nel potenziale futuro della nostra azienda ", ha affermato Ola Källenius , presidente del consiglio di amministrazione di Daimler AG e capo di Mercedes-Benz Cars.

 

"Il mercato cinese è e rimane un pilastro cruciale del nostro successo - non solo per le vendite, ma anche per lo sviluppo e la produzione dei nostri prodotti", ha aggiunto il dirigente.

 

Per quanto riguarda BAIC, l'azienda ha affermato che la mossa riflette i suoi legami più profondi con il partner tedesco. 

"Questo passaggio rafforza il nostro allineamento e il forte sostegno alla gestione e alla strategia di Daimler", ha dichiarato il presidente della BAIC Heyi Xu.

Con l'acquisizione di una partecipazione del cinque percento in Daimler AG, BAIC è diventata la seconda maggiore entità automobilistica cinese a farlo. Nel 2018, il presidente del gruppo Geely Li Shufu ha acquistato una partecipazione del 9,69% in Daimler tramite una società di copertura denominata Tenaciou3 Prospect Investment Limited.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.