Mazda MX-5 Hellcat Power
-
Similar Content
-
By Beckervdo
Partiamo dalle cose basilari.
Il compressore volumetrico della Hellcat Redeye passa da 2.4 litri a 2.7 litri, così che il poderoso V8 6.2 litri della Challenger, eroga ben 594 kW ossia 808 CV.
La coppia si ferma a 957 Nm. Questo è reso possibile anche grazie ad una nuova linea carburante con iniettori maggiorati e pistoni rinforzati.
0-100 km/h in 3.4 secondi e velocità massima di 326 km/h. il Quarto di Miglio viene bruciato in 10.8 secondi, con una velocità d'uscita di 210 km/h.
Non da meno è la Hellcat "base" che resta fedele ai suoi over 700 CV, ma che salgono a 717 e 888 la coppia massima.
All'ingresso, la Challenger SXT è spinta dal V6 3.6 Pentastar da 308 CV e 363 Nm di coppia. Con un plus di 3000 $ si può avere AWD.
Un gradino sopra, la GT, con il Super Track Pack di serie che include sospensioni sportive, cofano motore più sportivo ed un nuovo splitter anteriore.
All'interno nuovi sedili, paddle al volante (per l'automatica) e cerchi in tinta Granite Crystal da 20".
Per prendere un V8, basta scegliere la R/T con il 5.7 HEMI da 381 CV e 555 Nm di coppia.
Un gradino sopra, la R/T Scat Pack che ha sempre un V8 ma da 6.4 litri da 492 CV e 643 Nm di coppia.
Topic Spy->https://www.autopareri.com/forums/topic/65138-dodge-challenger-srt-hellcat-facelift-2019-spy
-
By Cole_90
Oggi è giornata di news su Mazda; in particolare adesso tocca alla futura CX-5.
La terza generazione dovrebbe effettuare uno switch verso l'alto, utilizzando la piattaforma a trazione posteriore della futura Mazda 6 (incredibile, sì, una sedan confermata) ed un motore a sei cilindri.
Per quanto riguarda il nome, il sito giapponese BestCarWeb, confermerebbe CX-5, mentre riserva CX-50 ad una variante "low-roof" da affiancare.
Il debutto è previsto anch'esso per il 2022, poiché Mazda ha annunciato di non presentare alcun modello il prossimo anno.
-
By KimKardashian
Debutta la terza generazione del D-Max. Questa volta non è più sviluppato con GM ma con Mazda. Isuzu e Mazda hanno realizzato un nuovo telaio di base e una nuova scocca in acciai ad altissima resistenza (980 MPa) e alta resistenza (390 MPa). La gamma motori è composta da 1.9 Turbo diesel da 150 cavalli e dal 3.0 turbo diesel quattro cilindri erogante 190 cavalli. Tutti gli ADAS sono disponibili (erano già disponibili sulla serie attualmente in vendita). Debuttano nuovi infotainment da 7 e 9 pollici.
La versione Mazda debutta il prossimo anno.
Press Release:
https://www.isuzu.co.jp/world/press/2019/10_11.html
-
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.