Jump to content

Recommended Posts

Posted

Sotto il cofano della Renault Captur E-Tech ci sarà un suggestivo motore a benzina 1.6 accompagnato da due piccoli motori elettrici in un cambio automatico multi-mode. La batteria agli ioni di litio avrà una capacità di 9,8 kWh , che le consentirà di avere

un'autonomia approssimativa di 45 chilometri in modalità completamente elettrica.

renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960

renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960

  • I Like! 1
  • Thanks! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Posted

 

Ho trovato questi video che parlano del motore E-Tech senza frizioni, ma con un motorino elettrico che sincronizza le marce e permette di funzionare sia in modalità serie, sia in modalità parallelo.

 

 

 

  • I Like! 3
Posted

Se ne è parlato soprattutto in relazione alla nuova Clio, presentata recentemente a Ginevra. Dovrebbe essere la prima ad offrire una versione ibrida eTech. La Renault ha annunciato altre future applicazioni, comprese varianti PHEV.

 

https://www.planeterenault.com/1-gamme/40-technologie/10228-systeme-hybride-e-tech-renault-ce-que-vous-devez-savoir/

 

È una piattaforma Full-hybrid che può essere considerata un sistema parallelo evoluto, col motore elettrico principale (48kW) affiancato da un motogeneratore (DGHT) di buona potenza (18kW). Questo, collegato con ingranaggi alla trasmissione, può svolgere vari compiti, tra cui una incisiva assistenza alla sincronizzazione tra il termico e la trasmissione, contribuendo all'eliminazione delle frizioni.

 

Per confronto, in un ibrido parallelo tradizionale come il sistema Hyundai Ioniq, il motogeneratore ausiliario (HSG) ha soli 7.4kW ed è collegato all'albero motore con una cinghia servizi.

 

 

 

 

  • I Like! 1
  • Thanks! 1
Posted
15 minuti fa, Tommy99 scrive:

Ma quindi, questo sistema è full hybrid o phev?? Perche tra le varie testate giornalistiche c'è parecchia confusione

 

Può funzionare sia come full-hybrid, quindi con una batteria piccola, sia su PHEV. Dipende su dal modello su cui andrà installato e dalle decisioni di Renault.

 

Ad esempio, su Captur dovrebbe debuttare come PHEV. Su Clio, se non ricordo male, come full-hybrid.

  • Thanks! 1
Posted

Faccio fatica a capire perchè Renault per la Captur ha deciso di montare esclusivamente la PHEV e non anche la full-hybrid, cosa che invece dovrebbe fare la Nissan Juke

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Posted
2 ore fa, j scrive:

Faccio fatica a capire perchè Renault per la Captur ha deciso di montare esclusivamente la PHEV e non anche la full-hybrid, cosa che invece dovrebbe fare la Nissan Juke

 

Magari in futuro lo farà ;) 

 

Però fare una PHEV abbassa di molto la media delle emissioni di CO2, oltre al fatto che nel calcolo della media, una PHEV potrebbe avere un "peso" differente da una full-hybrid, nel calcolo finale delle multe.

  • 3 months later...
Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.