LucioFire Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 1 ora fa, Fiat Punto del 2003 scrive: ne trovi tante, tipo questa https://www.amazon.it/Cinture-Sicurezza-Cintura-Prolunga丨Adatto-maggior/dopo/B07V2MVCS6/ref=asc_df_B07V2MVCS6/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=372615016274&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=11448042902790962609&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=&hvtargid=pla-793214822814&psc=1 la infili e poi la incastri sotto un gruppo 2 o 3, spunta lì pronta all'uso. In genere io giro tenendo due seggiolini dietro, e il terzo nella terza fila. Il settimo posto lo tengo richiuso, e quello mi fa da bagagliaio. Quando mi serve tutto il bagagliaio dietro sposto la seconda figlia con le altre due, e i rinvii diventano MOOOLTO comodi mi sto immaginando il tutto con la musichetta del Tetris 3 PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]
J-Gian Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 2 ore fa, gate scrive: il tagliando è meglio fare a metà o a 2/3 del consigliato (su Panda, se non ricordo male, 30mila, quindi tagliare a 15k-20k) perché i tagliandi sono stati diluiti a causa delle flotte/noleggi (maledetti), è una cosa che non succede solo a FCA ma anche a tutti gli altri marchi. Confermo E mi raccomando, solo olio con la giusta specifica: FIAT 9.55535-GS1/ACEA C2, gradazione SAE 0W-30 1 Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
jameson Posted October 11, 2019 Posted October 11, 2019 2 ore fa, J-Gian scrive: E mi raccomando, solo olio con la giusta specifica: FIAT 9.55535-GS1/ACEA C2, gradazione SAE 0W-30 Per il Multiair? Rischia con altre gradazioni SAE?
J-Gian Posted October 12, 2019 Posted October 12, 2019 10 ore fa, jameson scrive: Per il Multiair? Rischia con altre gradazioni SAE? E' soprattutto la specifica l'importante, perché evita la formazione di "schiume" o altri fenomeni che possono compromettere il funzionamento. La gradazione scelta penso sia dovuta soprattutto al fatto che aiuta le auto a consumare poco nei test di omologazione. Ma potrebbe centrare anche con la facilità di riempimento a freddo del modulo m-air. Comunque ho visto 500 bicilindriche che non partivano, rinascere grazie ad un cambio olio con olio opportuno. Quando era già dato per spacciato il modulo multiair... 2 1 Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
led zeppelin Posted October 12, 2019 Posted October 12, 2019 Bella recensione. Non ho mai provato il twinair, ma possedendo una turbo tricilindrica...non posso che condividere e confermare che esiste una diffidenza per questi motorini piuttosto ingiustificata. Quando dico in giro che ho superato i 100mila km in meno di quattro anni senza un solo problema meccanico che fosse uno sgranano gli occhi. Però chi li prova, poi finisce per acquistarli anche, e si stanno diffondendo discretamente. Il secondo pregiudizio, è che siano motori "poveri". Per me non è in assoluto vero: come scritto sopra, sono motori che hanno bisogno anzi di una manutenzione ordinaria adeguata. Poi per carità, non li sceglierei per una BMW ma c'è chi lo fa e non mi sembra nemmeno che si lamenti. Infine condivido la scelta di una monovolume, in tempi di SUV imperanti, che stanno rendendo la vita commerciale di queste vetture davvero difficile. Personalmente, forse con una famiglia meno numerosa, sceglierei la Honda Jazz. Ma non nascondo che la 500L è un mezzo che mi è parecchio simpatico. Avevi considerato il 1.4 T-Jet? 1
jameson Posted October 12, 2019 Posted October 12, 2019 Povero? È un motore molto raffinato, anche troppo.
mito105ma Posted October 13, 2019 Posted October 13, 2019 E' soprattutto la specifica l'importante, perché evita la formazione di "schiume" o altri fenomeni che possono compromettere il funzionamento. La gradazione scelta penso sia dovuta soprattutto al fatto che aiuta le auto a consumare poco nei test di omologazione. Ma potrebbe centrare anche con la facilità di riempimento a freddo del modulo m-air. Comunque ho visto 500 bicilindriche che non partivano, rinascere grazie ad un cambio olio con olio opportuno. Quando era già dato per spacciato il modulo multiair... [emoji4] Cosa che purtroppo non è successa alla mia Ex Mito. Per ben due volte. Secondo me il Multiair è stato una cagata pazzesca (Cit)☏ SM-A505FN ☏
Fiat Punto del 2003 Posted October 13, 2019 Author Posted October 13, 2019 On 10/11/2019 at 8:44 PM, gate said: Chi lamenta o parla male del twinair è un massimo incompetente o in malafede. Colla mitica panda 4x4 (stesso motore del tuo ma in variante 85cv, no metano no gpl) dei parenti, sono riuscito a percorrere 25 km/l in circa 100 km, percorso piano, tasto eco attivato, usando qualche accortezze ma non da "hypermilling", con punte da 30km/l. Altro che diesel, motore eccellente. E va pure bene quando metti il piede nella modalità "pesante", risponde presente. Ricordo che mi hanno detto solo che il tagliando è meglio fare a metà o a 2/3 del consigliato (su Panda, se non ricordo male, 30mila, quindi tagliare a 15k-20k) perché i tagliandi sono stati diluiti a causa delle flotte/noleggi (maledetti), è una cosa che non succede solo a FCA ma anche a tutti gli altri marchi. ho appena fatto Milano-Edolo-Milano con un consumo medio di 4,4L/100KM. 5 a bordo. La strada si presta, perché purtroppo ha limiti bassi e telecamere, però ecco, il portafoglio sorride. Grazie del suggerimento dei tagliandi, spero di non finire come mito105ma . Dopo l'estate ho fatto vedere filtri e olio a un meccanico, e mi ha detto che il mio motore è nato bene perché ha bruciato poco olio, mentre certi TA sono arrivati a bruciarne tanto da nuovi. Io mi sono toccato laggiù, ho toccato ferro, legno, cornetti e quant'altro e mi sono ributtato in macchina. On 10/12/2019 at 2:37 PM, led zeppelin said: Bella recensione. Non ho mai provato il twinair, ma possedendo una turbo tricilindrica...non posso che condividere e confermare che esiste una diffidenza per questi motorini piuttosto ingiustificata. Quando dico in giro che ho superato i 100mila km in meno di quattro anni senza un solo problema meccanico che fosse uno sgranano gli occhi. Però chi li prova, poi finisce per acquistarli anche, e si stanno diffondendo discretamente. Il secondo pregiudizio, è che siano motori "poveri". Per me non è in assoluto vero: come scritto sopra, sono motori che hanno bisogno anzi di una manutenzione ordinaria adeguata. Poi per carità, non li sceglierei per una BMW ma c'è chi lo fa e non mi sembra nemmeno che si lamenti. Infine condivido la scelta di una monovolume, in tempi di SUV imperanti, che stanno rendendo la vita commerciale di queste vetture davvero difficile. Personalmente, forse con una famiglia meno numerosa, sceglierei la Honda Jazz. Ma non nascondo che la 500L è un mezzo che mi è parecchio simpatico. Avevi considerato il 1.4 T-Jet? il T-Jet è scomparso col passaggio living-wagon, che io sappia. Quando cercavo io l'auto nel nuovo (perché usato benza, purtroppo, c'era pochissimo, se no prendevo l'S-Max che mi piaceva parecchio) la scelta 7 posti benzina in casa FIAT era tra doblò 1.4 aspirato, o 500L Wagon 0.9 TA. On 10/11/2019 at 10:57 PM, J-Gian said: Confermo E mi raccomando, solo olio con la giusta specifica: FIAT 9.55535-GS1/ACEA C2, gradazione SAE 0W-30 grazie, mi hanno detto che è fondamentale non esser tirchi con l'olio perché ha tolleranze precisissime. Ho solo una domanda: col caldo italiano, uno 0W-40 non sarebbe meglio?
8coibaf Posted October 14, 2019 Posted October 14, 2019 9 ore fa, Fiat Punto del 2003 scrive: ... Ho solo una domanda: col caldo italiano, uno 0W-40 non sarebbe meglio? Trascurabile la temperatura ambiente, i motori una volta che sono in temperatura viaggiano attorno al range di progetto ( trascurando condizioni estreme che non abbiamo in Italia), metti l'olio indicato. 1 1
gianmy86 Posted October 20, 2019 Posted October 20, 2019 On 13/10/2019 at 13:04, mito105ma scrive: Secondo me il Multiair è stato una cagata pazzesca (Cit) È la storia che dimostra che non è così, del resto dopo 10 anni ancora è venduto. Non è che per una partita di moduli difettati vada per forza gettato il bambino con l'acqua sporca, eh...dai. Sembra parli dell'N47! 1 - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now