Jump to content

Recommended Posts

22 minuti fa, xtom scrive:

La parte che preferisco è il fanale posteriore, così tridimensionale, già visto in parte su alcune Ferrari

 

mazda_100721158_h.jpg

 

L'andamento della fiancata mi ricorda la Citroen Ami 8

 

mazda_100721147_h.jpg

 

Risultati immagini per citroen ami 8 side

a me più questa

 

81jM3TEmGqL._SX466_.jpg

  • I Like! 1
  • Haha! 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Non mi sarei mai aspettato di scrivere questo di Mazda. 

Non è "bellissima", ma secondo me con questo primo modello elettrico, stanno facendo germinare parecchie idee nuove a livello stilistico. Finalmente staccandosi da un binario (silenziosissimo e confortevole per l'amor del cielo) che negli ultimi anni li aveva inchiodati troppo.

Sul resto curioso di vedere le prove.

  • I Like! 1

Link to comment
Share on other sites

Nel video di  Quattroruote dicono che l'uscita è per metà 2020, quindi i prezzi non sono ancora noti.

 

Nella descrizione del video di Motor1 dicono invece che i prezzi partiranno da circa 34 mila euro, che sarebbe un prezzo interessante con gli incentivi.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Tanti dettagli interessanti, soprattutto all'interno. Sughero TOP.

Esternamente, frontale a parte che trovo ben evoluto, una gran confusione e con la soluzione di apertura delle porte poco versatile.

Autonomia da cittadina e poco più, pertanto valida solo per chi ha altre auto con cui affrontare il resto degli spostamenti che la vita di mette davanti.

  • I Like! 2

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, xtom scrive:

Nel video di  Quattroruote dicono che l'uscita è per metà 2020, quindi i prezzi non sono ancora noti.

 

Nella descrizione del video di Motor1 dicono invece che i prezzi partiranno da circa 34 mila euro, che sarebbe un prezzo interessante con gli incentivi.

 

 


Quella cifra a mio avviso è un po’ utopica!

La 208 BEV parte da quella cifra è una una hatch di segmento B... ?

Link to comment
Share on other sites

Bah al momento devo dire che esteticamemte non mi piace, poi la schelta della porta posteriore controvento ok è più un scelta scenografica più che di utilità, l'interno non è male, però il mobiletto del cambio non mi piace molto come è stato risolto. 

 

Ho letto velocemente la cartella stampa, si parla di 200km di autonomia!? Mi aspettavo di più. 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, lukka1982 scrive:


Quella cifra a mio avviso è un po’ utopica!

La 208 BEV parte da quella cifra è una una hatch di segmento B... ?

 

Eh lo so, anche perché è un progetto ad hoc, con le portiere controvento e l'assenza del montante centrale, integrato però nelle porticine.

 

Ad ogni modo se le batterie da 35.5 KWh hanno un costo di circa 7 mila euro, il prezzo sarebbe di 27 mila euro, che è allineato a quello della CX-30 con il 2000 da 122 Cv e cambio automatico.

 

La domanda che mi faccio quindi è: a livello industriale costa più un 2000 mild hibrid con cambio automatico o un motore elettrico da 141 Cv con relativo inverter?

 

Certo, mi si dirà che occorre pagare i costi di sviluppo dell'elettrico, ma anche lo sviluppo di un mild hibrid e di un cambio automatico hanno dei costi, se poi questi costi vengono spalmati su più esemplari è solo perché i prezzi più alti delle elettriche ne limitano la diffusione, è un po' il cane che si morde la coda, ma credo che ormai la tecnologia elettrica sia sufficientemente matura da poter dire che il powertrain elettrico costa meno dell'analogo ice.

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, xtom scrive:

Nella descrizione del video di Motor1 dicono invece che i prezzi partiranno da circa 34 mila euro, che sarebbe un prezzo interessante con gli incentivi.

 

In Germania si puo prenotare la versione "first edition" ad un prezzo di 33.990.-€

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

  • j changed the title to Mazda MX-30 EV & R-EV M.Y. 2023
  • J-Gian pinned this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.