Jump to content

xtom
Message added by __P

CE82599E-28F5-4569-BF37-CC85669E886E.jpeg.39c29a4147576cb4859d61c2aa0b0904.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Thread test Fiat 500 Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Recommended Posts

2 minuti fa, Auditore scrive:

Questo tipo di soluzioni light non so quanto possano andare avanti; oggi toglie le cromature, domani i cerchi ecc. E se la situazione mondiale non cambia o peggiora? più di tanto non puoi togliere e più di tanto non puoi aumentare...

Infatti la 500 ICE morirà nel 2023 in quanto non verrà GSR24izzata. 

Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, parish scrive:

Ho appena ricevuto un'offerta per una fornitura annuale di o-ring (vera plastica), parliamo di centinaia di migliaia di pezzi. Stessa richiesta dell'anno scorso, prezzi fra +100% e +200%.

Non ho dubbi sulla taccagnaggine di mamma Fiat, ma chi sottovaluta il momento storico non sa di cosa sta parlando

Sottoscrivo pure io. Tra aumenti a dismisura dell'energia, aumento delle materie prime e mancanza di componenti è veramente un casino. Un casino per la logistica, per lo sviluppo, per tante cose che rimangono appese e che forzatamente non puoi mandare avanti perché ti mancano i pezzi. E' un disastro. 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

44 minuti fa, nucarote scrive:

 

Credo o quanto meno spero che chi faccia i listini abbia ben chiaro quale sia il prezzo massimo affinchè la 500 ICE sia ancora profittevole, per cui fino al raggiungimento di tale prezzo la 500 ICE continuerà ad esser prodotta, almeno sotto questo aspetto.

Ad ogni modo, oltre alla situazione contingente mondiale, parliamo sempre di un auto che sta sul mercato da 15 anni e su cui Fiat ha ampiamente detto di non puntarci più, per cui gli impoverimenti sono una conseguenza di questa scelta.

 

Basta guardare gli utili e i margini cresciuti negli ultimi periodi per capire che ci marciano sopra tutti.

500 ice è un progetto uscito sul mercato nel 2007, già ampiamente ammortizzato, è tutto grasso che cola.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, AlexMi scrive:

Basta guardare gli utili e i margini cresciuti negli ultimi periodi per capire che ci marciano sopra tutti.

500 ice è un progetto uscito sul mercato nel 2007, già ampiamente ammortizzato, è tutto grasso che cola.

Certo, ma se la mettessero a 30K non la venderebbero più. Quindi è vero che "ci marciano" con i micro tagli (anche se in questo particolare momento storico parte di questi servono per compensare i rincari di altre cose), ma per la 500 ICE non possono andare oltre ad un certo prezzo (es. 20K) e soprattutto non devono più farci alcun investimento (vedi GSR24 o anche il semplice pulire il pavimento della linea di produzione della 500 ICE).

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...

Ho una domanda tecnica, di cui probabilmente qui avrete parlato mille volte ma a cui non trovo risposta in ricerca!
Perché il mild (micro...) hybrid di 500 non utilizza la stessa batteria di avviamento per il BSG, o comunque una batteria semplicemente maggiorata e più adatta (un AGM o boh...)?
Notavo che il circuito è sempre da 12V, il motore da appena 3,5 kW (circa il doppio di un avviamento normale) e la batteria dell'ibrido è da appena 130 Wh, cioè circa 11 Ah, quando la batteria standard (piombo acida?) probabilmente avrà 50-60 Ah!
Cosa spinge d utilizzare una batteria supplementare così poco capace? Diversa "resistenza" allo spunto/CCA? Migliore/peggiore risposta ad alte potenze richieste continuativamente dal motore elettrico?

Scusate se troppo tecnica, e se ritenete sia una domanda da altra sottosezione (tipo quella di elettrificazione) la sposto!
 

Edited by Marc86
Svista su errata correzione automatica
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Marc86 scrive:

Ho una domanda tecnica, di cui probabilmente qui avrete parlato mille volte ma a cui non trovo risposta in ricerca!
Perché il mild (micro...) hybrid di 500 non utilizza la stessa batteria di avviamento per il BSG, o comunque una batteria semplicemente maggiorata e più adatta (un AGM o boh...)?
Notavo che il circuito è sempre da 12V, il motore da appena 3,5 kW (circa il doppio di un avviamento normale) e la batteria dell'ibrido è da appena 130 Wh, cioè circa 11 Ah, quando la batteria standard (piombo acida?) probabilmente avrà 50-60 Ah!
Cosa spinge d utilizzare una batteria supplementare così poco capace? Diversa "resistenza" allo spunto/CCA? Migliore/peggiore risposta ad alte potenze richieste continuativamente dal motore elettrico?

Scusate se troppo tecnica, e se ritenete sia una domanda da altra sottosezione (tipo quella di elettrificazione) la sposto!
 

 

Forse serve per essere considerata "ibrida" (ove comporti dei vantaggi)?

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "Ovunque andrai ci sarà sempre un Pandino guidato da un anziano che ti taglierà la strada..."

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Marc86 scrive:

Cosa spinge d utilizzare una batteria supplementare così poco capace? Diversa "resistenza" allo spunto/CCA? Migliore/peggiore risposta ad alte potenze richieste continuativamente dal motore elettrico?
 

Oltre al discorso di maggiori capacità delle batterie al litio di sopportare alte correnti di scarica (e di ricarica, quando si recupera energia), è bene che le batterie siano comunque due: quando spegni l'auto la batteria del sistema ibrido potrebbe essere scarica e quindi non saresti in grado di ripartire se ce ne fosse una sola.

Inoltre il sistema a batteria singola sarebbe meno affidabile, dato che i continui cicli di carica/scarica tipici di un sistema ibrido portano al deterioramento della batteria stessa (una batteria rovinata potrebbe non dare abbastanza spunto per avviare il motore, mentre in un sistema a due batteria, se quella del sistema ibrido è rovinata, al massimo si perde un po' di efficienza, ma comunque la macchina di porta a casa).

  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

Comunque, per quanto piccola parliamo di una batteria da 0,13 kWh. 

 

Edited by stev66
Dati precisi ed errore di conto

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Marc86 scrive:

Ho una domanda tecnica, di cui probabilmente qui avrete parlato mille volte ma a cui non trovo risposta in ricerca!
Perché il mild (micro...) hybrid di 500 non utilizza la stessa batteria di avviamento per il BSG, o comunque una batteria semplicemente maggiorata e più adatta (un AGM o boh...)?
Notavo che il circuito è sempre da 12V, il motore da appena 3,5 kW (circa il doppio di un avviamento normale) e la batteria dell'ibrido è da appena 130 Wh, cioè circa 11 Ah, quando la batteria standard (piombo acida?) probabilmente avrà 50-60 Ah!
Cosa spinge d utilizzare una batteria supplementare così poco capace? Diversa "resistenza" allo spunto/CCA? Migliore/peggiore risposta ad alte potenze richieste continuativamente dal motore elettrico?

Scusate se troppo tecnica, e se ritenete sia una domanda da altra sottosezione (tipo quella di elettrificazione) la sposto!
 

Me lo sono chiesto pure io. Mentre teoricamente si potrebbe aumentare la capacità della batteria al piombo di 10 Ah e ottenere lo stesso risultato, probabilmente il motivo è che la batteria al piombo non è in grado di assorbire le grosse correnti prodotte durante la frenata dal sistema rigenerativo.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.