Renault Posted July 24, 2020 Posted July 24, 2020 3 minuti fa, Pandino scrive: Cioè? Delle 500 in versione più barbon di quelle di Enjoy e serie speciali identiche a quelle vendute qui in Europa? Beh non solo, già ad esempio il portare la Panda 4x4 come serie limitata dedita agli appassionati denota una certa volontà. Perché ad esempio da noi non portare il Toro in piccoli numeri? Per fare un esempio...
nucarote Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 15 ore fa, Renault scrive: ...Perché ad esempio da noi non portare il Toro in piccoli numeri? Per fare un esempio... Perché il Toro non è stato pensato per essere omologato per il mercato EU... Inoltre un conto è portare una versione di un auto che già vendi su quel mercato, un'altro è portare un auto completamente nuova e per giunta in un seg. poco considerato come quello dei pick-up. 2
v13 Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 certo che i tappi delle viti nel portatarga non sono proprio il massimo. Ma negli USA -che hanno targhe più piccole- è uguale?
slego Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 (edited) 6 minuti fa, v13 scrive: certo che i tappi delle viti nel portatarga non sono proprio il massimo. Ma negli USA -che hanno targhe più piccole- è uguale? sì, sono abbastanza osceni. le versioni USA infatti hanno la zona targa diversa (ancora più simile alla 500 originale, peraltro): Edited July 25, 2020 by slego 1
Renault Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 35 minuti fa, v13 scrive: certo che i tappi delle viti nel portatarga non sono proprio il massimo. Ma negli USA -che hanno targhe più piccole- è uguale? Eh ma i Giapponesi le vogliono così, sono dei malati mentali che nemmeno ti immagini. Ceh per farti capire, se proponessero il portellone della versione USA e il portellone di quella Europea contemporaneamente, comprerebbero tutti la seconda, perché fa più esotico. 1
slego Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 (edited) 28 minuti fa, Renault scrive: Eh ma i Giapponesi le vogliono così, sono dei malati mentali che nemmeno ti immagini. Ceh per farti capire, se proponessero il portellone della versione USA e il portellone di quella Europea contemporaneamente, comprerebbero tutti la seconda, perché fa più esotico. resta il fatto che quello è un grossolano errore di progettazione, perché quei tappi dicono esattamente quella cosa lì, ovvero: "scusate, non avevamo pensato alle vostre targhe". rimanendo in FCA, questo è un esempio di come il vano e gli attacchi targa possano essere pensati per adattarsi a targhe di diverso formato senza ricorrere a evitabili inestetismi: Edited July 25, 2020 by slego 1
nucarote Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 Penso che Fiat "derivi" la 500 JPN dalla 500 con guida a destra, che è una variante della 500 EU prodotta a Tychy . Dato i non elevati numeri in gioco, mettersi a localizzare anche il portellone (per quanto almeno dal punto di vista teorico ce l'avrebbero già nella 500 US) non conviene molto. Comunque potrebbero mettere almeno dei tappini non dico in tinta, ma almeno evitare quelli scuri sulle tinte chiare, e viceversa. 2
iDrive Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 50 minuti fa, slego scrive: resta il fatto che quello è un grossolano errore di progettazione, perché quei tappi dicono esattamente quella cosa lì, ovvero: "scusate, non avevamo pensato alle vostre targhe". rimanendo in FCA, questo è un esempio di come il vano e gli attacchi targa possano essere pensati per adattarsi a targhe di diverso formato senza ricorrere a evitabili inestetismi: Renegade est nato per essere venduto in tutto il mondo. 5oo come progetto era solo per l’Europa al principio.
v13 Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 (edited) 1 hour ago, Renault said: Eh ma i Giapponesi le vogliono così, sono dei malati mentali che nemmeno ti immagini. Ceh per farti capire, se proponessero il portellone della versione USA e il portellone di quella Europea contemporaneamente, comprerebbero tutti la seconda, perché fa più esotico. devo dire che un po' li capisco, sono abbastanza fan dell'apparentemente contorta cultura giapponese. Dal punto di vista di Fiat, invece, avrebbero potuto investire 100 € per macchina (dico una cifra per dire) per far arrivare allo stabilimento che fa le 500 con guida a destra delle forniture di portelloni ammeregani. No? Edited July 25, 2020 by v13
nucarote Posted July 25, 2020 Posted July 25, 2020 2 minuti fa, v13 scrive: ... Dal punto di vista di Fiat, invece, avrebbero potuto investire 100 € per macchina (dico una cifra per dire) per far arrivare allo stabilimento che fa le 500 con guida a destra delle forniture di portelloni ammeregani. No? Far viaggiare qualche migliaio di portelloni* dal Messico alla Polonia? Si ciuccino pure i tappini. *Ammettendo che i portelloni siano compatibili al 100%. 1 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now