Jump to content

Recommended Posts

Partendo da una elaborazione fatta da @TONI in un'atra discussione (mi pare quella sulla Pu Ra zero concept), ho fatto velocemente alcune modifiche per capire come potrebbe essere la futura Ypsilon. Ho abbassato il corpo vettura e il frontale e ho avvicinato le due linee luminose orizzontali.image.thumb.jpeg.1a84411445b40c4a47931ec44a6089b0.jpeg

Link to comment
Share on other sites

Questi stilemi della DS ce li vedo bene su una Lancia moderna, ma mi chiedo poi che sovrapposizione ci sarà con DS, stesso stile, ma modelli di segmenti diversi?

 

Ad esempio Lancia Ypsilon per il B e DS 3 per il B-SUV, ma la DS 4 è già una C o C-Crossover, la Delta non sarebbe troppo vicina ad una DS 4? Oppure la Delta prenderà il posto della DS 4 che diventerà un SUV? 

Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, TONI scrive:

così le mie preoccupazioni aumentano :D


Vabbè tu sei partito da una berlina allroad, ma la futura Lancia sarà una crossover.

Lo stile sarà ovviamente specifico, al netto della solita condivisione del finestrino anteriore, ma Lancia e DS saranno ben differenziate.

Prova a partire da questi volumi per applicare i concetti di stile espressi dalla saponetta, quindi nuovo calice a 3 elementi con parte superiore nera e lettering, posteriore leggermente negativo, fari tondi e lettering, fiancata con passaruota pronunciati, logo sul terzo montante.

Edited by __P
Link to comment
Share on other sites

27 minuti fa, __P scrive:


Vabbè tu sei partito da una berlina allroad, ma la futura Lancia sarà una crossover.

Lo stile sarà ovviamente specifico, al netto della solita condivisione del finestrino anteriore, ma Lancia e DS saranno ben differenziate.

Prova a partire da questi volumi per applicare i concetti di stile espressi dalla saponetta, quindi nuovo calice a 3 elementi con parte superiore nera e lettering, posteriore leggermente negativo, fari tondi e lettering, fiancata con passaruota pronunciati, logo sul terzo montante.

 

Continuo a chiedermi che senso abbia mantenere viva DS ora che c'è Lancia.

 

  • I Like! 2
  • Thanks! 3
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, Sandro scrive:

 

Eccellente. Mi dà anche un retrogusto "Saab 900".

Manca solo il frontale.

 

Retrogusto "Saab 900": che male NON sarebbe eh, anzi: attirerebbe anche molti fan SAAB.
Per il frontale: siamo già in due a volerlo, dai Toni!

 

 

13 ore fa, TONI scrive:

per il frontale Sandro...sinceramente non so come farlo perchè quel concept a saponetta mi blocca un pò

 

Ti credo bene! Quel "COSO", cioè quella specie di mouse-a-forma-di-saponetta o vice versa, a me non dice assolutamente niente, non mi piace. Anzi, per me è orribile, boh. Si, si, sono d'accordo con chi dirà che bisogna apettare il prodotto finale, e che magari il problema sia la mia mancanza di fantasia. No problem, uno la fantasia o c'e l'ha o non c'e l'ha e sui gusti c'è poco da discutere, ognuno c'ha il suo. 

 

 

Ritornando al tuo render 😍: bravo, bravo, bravo, mi sta piacendo sempre di più e sono moolto curioso delle tue prossime proposte.:rolleyes:

 

Scusa eh, me ne sono accorto solo adesso, che avevi già accennato nella prima proposta. Io da nostalgico che sono,  ho ancora presente l'originale...Con "allargare il montante d, e attaccarci su quell'elemento delle HPE originali" mi riferivo al montante posteriore come qui:

 

760324290_DetailC-Sule.jpg.png.e0ef27e46924e0c4fd73a88cc175ec89.png


Ritengo inoltre che tra le ruote e la carrozzeria ci sia troppa aria, anche la superficie laterale della lamiera sembra enorme rispetto a quella vetrata. Si potrebbe abbassare tutto il corpo vettura e anche la linea di cintura in modo da avere una linea più sLANCIAta?

E quello spoiler dall'aspetto "così-così",  un poco appiccicato: non lo si potrebbe spostare in alto, sopra al lunotto, integrandolo nella linea del tetto?  

(PF: perdona la mia impudenza ehm, volevo dire curiosità.):rolleyes:

Edited by Beta_HPE
Link to comment
Share on other sites

23 hours ago, __P said:

@TONI, più che su C5 X lavoreri sui volumi della Aero Lounge… 😉

 

0F561030-9D22-48A4-BF5D-73C8B36A2036.jpeg

 

concordo!

Premetto di non essere mai stato un fan dell'estetica della HPE (e neanche della Gamma), e sono convinto che replicare il loro design della coda allungata non è una grande idea, secondo me non era ben riuscito neanche all'epoca. Anche la Saab 900 non era proprio questa bellezza dal montante B in poi, però aveva delle linee tese (soprattutto la cintura) che le davano una certa presenza. Per questo trovo che qui c'è qualche spunto interessante. La C5X, invece, mi pare un'accozzaglia di linee sinuose e dettagli inutili. My 2 cents :-)

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Beta_HPE scrive:

Ritengo inoltre che tra le ruote e la carrozzeria ci sia troppa aria, anche la superficie laterale della lamiera sembra enorme rispetto a quella vetrata. Si potrebbe abbassare tutto il corpo vettura e anche la linea di cintura in modo da avere una linea più sLANCIAta?

E quello spoiler dall'aspetto "così-così",  un poco appiccicato: non lo si potrebbe spostare in alto, sopra al lunotto, integrandolo nella linea del tetto?  

ho provato e ci sono miglioramenti ma anche peggioramenti : giusta l' osservazione sull' abbassarla che viene più slanciata mentre secondo me togliere lo spoiler sotto lunotto la fa sembrare meno hpe e più Beta berlina

Ho anche provato a conciliare il motivo a tendina con la terza luce tanto in citroen già lo fanno 

 

prima del frontale voglio provare a seguire i suggerimenti di _P cambiando la base di partenza

 

 

lania cx5 hpe 4.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.