Jump to content

Recommended Posts

Senza offesa, ma basta citazioni pedisseque di modelli vecchi come il cucù! Tanto gli acquirenti (i grandi numeri di vendita) non sono e non saranno né i nostalgici né i 70enni. Chi comprerà le Lancia nei prossimi 10-20 anni è gente che si è patentata al massimo 10 anni fa, che ha come mito Tesla e simili... la veneziana della Beta potrebbe sopravvivere al massimo come citazione grafica (intendo proprio "un disegnino") ma non un inserto in plastica a rilievo... o almeno è quello che mi auguro :lol:

Senza offesa x nessuno, ovvio.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

@Melone quello che dici è giusto e sicuramente in Lancia sapranno fare citazioni in chiave moderna e non vere e proprie copiature ; io faccio quello che riesco  nei limiti del mio dilettantismo ;)

 

  • I Like! 3
  • Thanks! 1

Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, Melone scrive:

Senza offesa, ma basta citazioni pedisseque di modelli vecchi come il cucù! Tanto gli acquirenti (i grandi numeri di vendita) non sono e non saranno né i nostalgici né i 70enni. Chi comprerà le Lancia nei prossimi 10-20 anni è gente che si è patentata al massimo 10 anni fa, che ha come mito Tesla e simili... la veneziana della Beta potrebbe sopravvivere al massimo come citazione grafica (intendo proprio "un disegnino") ma non un inserto in plastica a rilievo... o almeno è quello che mi auguro :lol:

Senza offesa x nessuno, ovvio.

Il valore aggiunto di Lancia è che puoi fare le citazioni a modelli del passato, se non lo si fa tanto vale creare un nuovo marchio ex novo come fanno i cinesi.

Ad ogni modo da quello che si è capito il focus di Lancia sarà in un futuro a medio termine sul seg. C/D che credo che verrà acquistato per lo più da gente che ha più di 30/40 anni e che quindi potrebbe ancora riconoscere ed apprezzare la citazione della Beta HPE o della Stratos. 

Link to comment
Share on other sites

30 minuti fa, TONI scrive:

@Melone quello che dici è giusto e sicuramente in Lancia sapranno fare citazioni in chiave moderna e non vere e proprie copiature ; io faccio quello che riesco  nei limiti del mio dilettantismo ;)

 

 

 

Ma non mi riferivo alla tecnica, ci mancherebbe... ma proprio alla nostalgia che gira sempre intorno a lancia.

23 minuti fa, nucarote scrive:

Il valore aggiunto di Lancia è che puoi fare le citazioni a modelli del passato, se non lo si fa tanto vale creare un nuovo marchio ex novo come fanno i cinesi.

Ad ogni modo da quello che si è capito il focus di Lancia sarà in un futuro a medio termine sul seg. C/D che credo che verrà acquistato per lo più da gente che ha più di 30/40 anni e che quindi potrebbe ancora riconoscere ed apprezzare la citazione della Beta HPE o della Stratos. 

 

Ok, ma prendi la ypsilon precedente a questa ora in commercio... citava un passato antichissimo, ma nei fatti non aveva mezza linea di una Lancia di 100 anni fa. Poi, io ho l'età per essere un potenziale acquirente di quelli che dici tu, ma onestamente il giochino della citazione stile "mini" non lo comprerei mai per una D da 40mila euro di base... ^__^

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

11 minuti fa, Melone scrive:

 

 

...

 

Ok, ma prendi la ypsilon precedente a questa ora in commercio... citava un passato antichissimo, ma nei fatti non aveva mezza linea di una Lancia di 100 anni fa. Poi, io ho l'età per essere un potenziale acquirente di quelli che dici tu, ma onestamente il giochino della citazione stile "mini" non lo comprerei mai per una D da 40mila euro di base... ^__^

Il culo simil Ardea della Ypsilon mi sembra una citazione abbastanza forte tale da caratterizzarne tutta la linea posteriore. Ad ogni modo la citazione deve essere fatta con intelligenza (es. evitare tutto quello che si è fatto negli ultimi 15 anni di Lancia) e parsimonia (deve riguardare per lo più i dettagli). L'utilizzo delle citazioni nel design dei prodotti moderni che a me piace molto è quello di Citroen dove non si sognati di riprendere pedissiquamente GS e CX in C4 e C5X che risultano in tutto e per tutto dei prodotti moderni però chi ha un minimo di cultura storica dell'auto guardandole ne riconosce i richiami alle antenate.

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, nucarote scrive:

Il culo simil Ardea della Ypsilon mi sembra una citazione abbastanza forte tale da caratterizzarne tutta la linea posteriore. Ad ogni modo la citazione deve essere fatta con intelligenza (es. evitare tutto quello che si è fatto negli ultimi 15 anni di Lancia) e parsimonia (deve riguardare per lo più i dettagli). L'utilizzo delle citazioni nel design dei prodotti moderni che a me piace molto è quello di Citroen dove non si sognati di riprendere pedissiquamente GS e CX in C4 e C5X che risultano in tutto e per tutto dei prodotti moderni però chi ha un minimo di cultura storica dell'auto guardandole ne riconosce i richiami alle antenate.

 

 

Ecco esatto. La nuova C4 è una GS, l'ho detto dal primo istante che l'ho vista (e l'ho scritto pure su queste pagine) ma non ha una linea uguale alla GS. È quella la strada... dovranno essere Lancia senza scimmiottare Delta, Beta, Gamma e tutto l'alfabeto greco :D

 

Link to comment
Share on other sites

38 minuti fa, Melone scrive:

Ma non mi riferivo alla tecnica, ci mancherebbe... ma proprio alla nostalgia che gira sempre intorno a lancia.

nemmeno io mi riferivo alla tecnica ( che per quanto mi riguarda arriva solo fino ad un certo punto purtroppo :D ) ma proprio alla capacità di intuire quello che può passare per la testa come reinterpretazione e buttarlo su carta

 

penso che qua dentro possiamo solo andare per tentativi sfruttando i punti di vista di tutti.

Detto questo meno parole e più disegni e quindi fammi vedere le tue idee ;)

  • I Like! 1

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, TONI scrive:

 

Detto questo meno parole e più disegni e quindi fammi vedere le tue idee ;)

 

 

Guarda, avessi tempo libero passerei tutti i giorni a buttare giù idee e a fare rendering, ma ormai riesco a ritagliarmi qualche spazietto davvero di rado. L'ultimo disegno decente che ho fatto l'ho messo sulla mia paginetta instagram (che "pubblicizzavo" anche in questa sezione del forum), e risale ad aprile 2022. Come dicevo nel topic sull'omaggio alla Testarossa prima o poi riuscirò a ritrovare il tempo per dare libero sfogo a questa mia passione. :thumbup:

Link to comment
Share on other sites

Cooomunque ad inizio Marzo, prima dei lavori di Stefano1234 per intenderci, avevo buttato giù questo sgorbietto, nulla a che vedere con alcuni vostri sketch. Diciamo che però mi garbano di più le idee che avete sviluppato.

 

Nel frontale volevo citare il calice e la Y di Fumia ma senza movimento discendente dell'elemento calandra-faro. In ogni caso, il frontale a calice potrebbe diventare una buona idea per il rilancio...e mai me lo sarei aspettato vedendo la prima Pu+Ra.

 

Anche la Lancia Nea secondo me ha un frontale maturo per i tempi. Una componente quasi monolitica, una superficie dove giocare con vari Led, lucine e cazzilli che piacciono tanto di questi tempi.

 

IMG_8145.png

Edited by SaiKiSono
  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.