Jump to content

Recommended Posts

Oggi 09/01/2021 alle ore 11:30 (ora italiana) si terrà il NIO Day, evento in cui NIO presenterà la sua prima berlina con sistema di guida autonoma (quasi sicuramente la versione di serie della NIO ET Preview).

 

Qui di seguito vi lascio il breve comunicato stampa ufficiale ed il link alla pagina ufficiale NIO.

 

ready-for-future-hero.thumb.png.413752d9510ac35ca886ef2fe272f51d.png

 

Cita

Ready for Tomorrow, NIO's First Autonomous Driving Sedan to be Unveiled on NIO Day
On January 9, 2021, NIO Day 2020, an annual event for NIO and its friends and users, will be held in Chengdu, China. 

NIO Users voted for the venue and organized NIO Day. The event will feature a range of exciting activities, including performances by the famous music composer Shi Lei Chang, NIO BAND, whose NIO Day 2020 theme song "The Future is Ahead," and leading Chinese musician Wang Feng.

NIO Day will also feature the launch of NIO's first flagship sedan with the latest autonomous driving technologies and the 150 kWh battery pack, second-generation swap stations, and other core technologies.

 

Link alla pagina ufficiale: https://www.nio.com/

 

Nio_ET7.JPG.adaeed0af5fec07eb6466ab084c10153.JPG

 

953053.jpg.9ce57519c4c770e8c970517f6ae5bbd1.jpg

 

953052.jpg.68fcd9be9e684f848dfbbee45963e615.jpg

 

La stazione NIO Battery Swap 2.0

 

953054.jpg.50f441eb9ed4bb1e7eee76cac7e44033.jpg

 

Cita

NIO aveva promesso tante novità al suo NIO Day e così è stato. Oltre al lancio della sua nuova berlina elettrica ET7, il costruttore cinese ha presentato la stazione 2.0 per il suo servizio di "battery swap", il nuovo pacco batteria da 150 kWh che debutterà nel 2022 e un avanzato sistema di guida autonoma che sarà presente sulla sua nuova vettura.

Durante la presentazione della berlina elettrica non sono mancati i confronti con Tesla. In attesa dei dati ufficiali di NIO, ecco le principali novità.

La berlina elettrica NIO eT7 è la nuova ammiraglia del costruttore cinese, un modello che punta a confrontarsi direttamente per contenuti e prestazioni con la Tesla Model S. Le sue misure sono importanti visto che è lunga poco più di 5 metri con un passo di oltre 3 metri. Questo permette, però, di avere molto spazio a bordo. Si può già prenotare e le consegne inizieranno nel primo trimestre del 2022.

Ovviamente si potrà scegliere se acquistare l'auto con la batteria di proprietà o con il piano Battery as Service (ecco di cosa si tratta).

Al momento saranno disponibili accumulatori con due livelli di capacità differenti: 70 kWh e 100 kWh. In futuro arriverà anche quello da ben 150 kWh annunciato duramente il NIO Day (densità 360 Wh/kg). Con il futuro accumulatore di maggiore capacità, l'auto elettrica sarà in grado di percorrere oltre 1.000 Km. Invece, con il pacco batteria da 70 kWh l'autonomia è di oltre 500 Km. Percorrenza che sale a oltre 700 Km con l'accumulatore da 100 kWh. Attenzione, però, si tratta di valori secondo il ciclo NEDC, quindi poco precisi: per capire la differenza leggi il nostro speciale.

Parlando di prezzi, la NIO eT7 da 70 kWh parte da 448.000 yuan, circa 55.600 euro. Con la batteria da 100 kWh si parte da 506.000 yuan, cioè circa 64.000 euro. Ancora nulla si sa del costo dell'auto con l'accumulatore da 150 kWh. Scegliendo la eT7 con il piano Battery as Service, si parte da 378.000 yuan, cioè 47.700 euro circa. A questo costo andrà aggiunto un canone mensile variabile a seconda della batteria scelta.

La NIO eT7 sarà disponibile anche nella Premier Edition (solo batteria da 100 kWh) a 526.000 yuan, cioè 66.400 euro, oppure a 398.000 yuan cioè 50.200 euro più il canone delle batteria per chi sceglierà il piano Battery as Service. La berlina elettrica potrà contare su un doppio motore elettrico, quello anteriore da 180 kW e quello posteriore da 300 kW. Complessivamente ci sono a disposizione 480 kW e 850 Nm di coppia. Ottime le prestazioni visto che da 0 a 100 Km/h bastano 3,9 secondi.

L'aerodinamica è stata curata nei minimi dettagli per rendere l'auto il più efficiente possibile. Il CX è di 0.23. Molto bello anche l'ampio tetto in vetro che amplifica la sensazione di spazio all'interno dell'abitacolo. Parlando proprio degli interni, lo stile è minimalista con un display da 10,2 pollici dietro il volante per la strumentazione (Smart Cockpit di seconda generazione) ed uno verticale da 12,8 pollici per l'infotainment.

La NIO eT7 porta al debutto l'altra grande novità annunciata durante il NIO Day. Il veicolo, infatti, disporrà della "NIO Autonomous Driving" che nelle intenzioni dovrebbe poter garantire la vera guida autonoma capace di portare l'auto da un punto a ad un punto b senza problemi. Per raggiungere questo obiettivo, l'auto dispone di una serie di sensori tra cui radar, LIDAR e la NIO Aquila, una telecamera da 8 MP che permette al sistema di riconoscere i veicoli ad una distanza sino a 687 metri. Tesla, a confronto, con la sua telecamera da 1,2 MP arriva sino a 229 metri.

La NIO eT7 integrerà anche la Supercomputing Platform che è stata definita come molto più potente e veloce del computer che Tesla monta sulle sue autovetture.

Per quanto riguarda il servizio di Battery Swap, NIO ha presentato la stazione 2.0 che si differenzia da quella attuale per essere un po' più grande ed in grado di ospitare un numero maggiore di batterie (13 in totale). Il tutto per velocizzare il processo di cambio delle batterie.

La nuova stazione è già compatibile con i nuovi accumulatori da 150 kWh. NIO intende incrementare in maniera importante il numero di stazioni presenti nel corso del 2021.

 

La discussione ed il relativo titolo verranno aggiornati una volta che si avranno ulteriori informazioni ufficiali.

 

Edited by MotorPassion
  • I Like! 1

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

Aggiornato il titolo con il nome ufficiale nella nuova berlina elettrica con guida autonoma ed aggiunta una prima immagine della berlina.

 

Ecco la parte del NIO Day in cui viene presentata la ET7.

 

 

Edited by MotorPassion

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

Veramente molto interessante tutta la parte tecnica presente su questa vettura a partire dal sistema AQUILA fino ad ADAM la centrale di tutta l'elaborazione dati.

  • I Like! 1

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

seguo Nio e Xpeng da un po’ essendone azionista... quando vedo i loro prodotti penso sempre a quanto sta rischiando l’automotive Europeo, che tra l’altro è uno dei settori cardini dell’economia in Europa. Spero veramente non faccia la fine di Nokia, schiacciata da Usa e Asia.

 

  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Davialfa scrive:

seguo Nio e Xpeng da un po’ essendone azionista... quando vedo i loro prodotti penso sempre a quanto sta rischiando l’automotive Europeo, che tra l’altro è uno dei settori cardini dell’economia in Europa. Spero veramente non faccia la fine di Nokia, schiacciata da Usa e Asia.

 

 

Stavo pensando pure io di investire qualcosa su Nio ed anche Xpeng oltre che magari a Stellantis quando verrà quotata in borsa.

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

Spoiler
5 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

Stavo pensando pure io di investire qualcosa su Nio ed anche Xpeng oltre che magari a Stellantis quando verrà quotata in borsa.

 

In Nio forse attualmente entreresti un po’ tardi

Xpeng anche e’ cresciuta molto ma ha avuto una flessione, potrebbe essere ancora interessante.

Stellantis ci sono dentro con fca, ma da quando fca valeva due bottoni, pero’ credo anche io che nel breve medio periodo stellantis possa crescere

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.