Jump to content

Recommended Posts

AMI diventa anche "autocarro" mantenendo le batterie da 5.5 kWh e gli 8 cavalli.

Perde il sedile passeggero e al suo posto un box/ripiano mobili e modulare in cui inserire piccoli pacchi; il volume di carico totale è di 400l.

 

 

 

citroen-my-ami-cargo.jpg

citroen-my-ami-cargo (7).jpg

citroen-my-ami-cargo (1).jpg

citroen-my-ami-cargo (2).jpg

citroen-my-ami-cargo (3).jpg

citroen-my-ami-cargo (4).jpg

citroen-my-ami-cargo (5).jpg

citroen-my-ami-cargo (6).jpg

 

 

Press Release:

 

Cita
  • Citroën continua a innovare per i clienti professionisti con il lancio di My Ami Cargo, una soluzione elettrica intelligente, unica, pensata per le consegne, che associa tutti i vantaggi di Ami a un volume utile totale di oltre 400 litri e a un carico utile di 140 kg, grazie a uno spazio ottimizzato e modulare al posto del sedile del passeggero.
  • Questa nuova offerta elettrificata è una risposta pratica e moderna alle nuove sfide della mobilità che devono affrontare le società di servizi locali, gli addetti alle consegne, i commercianti, gli artigiani, i lavoratori autonomi, gli enti e le amministrazioni locali o ancora le aziende.
  • My Ami Cargo associa la capacità di carico, la funzionalità di un ufficio mobile e i vantaggi del motore elettrico: zero emissioni di CO2 per una mobilità sostenibile e libertà di accesso alle zone soggette a limitazioni di traffico, facilità di ricarica in sole 3 ore da una presa standard da 220 V, la serenità legata alla guida elettrica e ottimizzazione dei costi di utilizzo. Offre protezione contro gli urti e le intemperie, una maggiore capacità di carico rispetto a un veicolo a 2 o 3 ruote e si dimostra più agile di un veicolo commerciale di segmento superiore, grazie alla sua estrema compattezza e alla sua maneggevolezza.
  • Per l’apertura dell’ordinabilità, prevista a inizio giugno, l’esperienza digitale innovativa sviluppata per Ami attraverso il sito di vendita on-line sarà estesa anche a My Ami Cargo con offerte e servizi associati, accessibili a tutti i professionisti.

 

 

 

La gamma di Ami si arricchisce con l’arrivo della versione commerciale, My Ami Cargo, una soluzione economica innovativa sul mercato, elettrica, ultracompatta e pensata per soddisfare le nuove esigenze di mobilità dei professionisti, dalla consegna di piccoli colli su brevi distanze in ambito urbano, fino agli spostamenti tra siti.

 

«My Ami Cargo fornisce una risposta ingegnosa alle nuove sfide della mobilità dei professionisti, che hanno necessità di trasportare oggetti in un veicolo ingegnoso, funzionale, elettrico ed economico. Permette di disporre di un volume di carico pratico e modulare, approfittando di una soluzione di mobilità elettrica agile, sicura e dallo stile unico. È un veicolo che fornisce una risposta concreta per le consegne dell’ultimo chilometro, tipicamente di piccoli colli, un’esigenza che negli ultimi mesi è aumentata in modo esponenziale. My Ami Cargo ha un reale potenziale, come dimostrano i primi contatti promettenti stabiliti con numerosi partner commerciali. Quest’offerta completa la gamma di veicoli commerciali di Citroën, che presenta per ogni modello una versione elettrificata.»

Laurence Hansen – Director of Citroën Strategy and Product

 

 

LA SOLUZIONE ADATTA ALLE NUOVE ESIGENZE DEI PROFESSIONISTI

I vincoli a cui sono sottoposti gli spostamenti urbani, la necessità di una soluzione a zero emissioni e il forte incremento delle consegne a domicilio sono tutti elementi che hanno spinto Citroën a sviluppare My Ami Cargo, la versione commerciale di Ami. È la soluzione ideale, elettrica, maneggevole, pratica ed economica, che garantisce ai professionisti una grande serenità nell’organizzazione del loro lavoro, con una risposta che finora non esisteva.

 

All’interno di My Ami Cargo Citroën ha creato, accanto al sedile del conducente, uno spazio di carico modulare che può essere utilizzato per trasportare pacchi, posta, attrezzi e oggetti di ogni tipo in tutta sicurezza. My Ami Cargo offre uno spazio di stoccaggio funzionale, abbinato ai vantaggi del veicolo elettrico. Offre maggiore protezione rispetto a un veicolo a due o tre ruote ed è più agile di un veicolo commerciale di segmento superiore, grazie alla sua estrema compattezza e alla sua maneggevolezza.

 

My Ami Cargo è adatta alle attività di consegna in città che si sono moltiplicate, soprattutto per la crescita delle attività di acquisto e vendita on-line e della consegna di cibo a domicilio. È anche una soluzione utile per molti altri utilizzi: quelli delle società di servizi locali (idraulici, elettricisti o fabbri, parrucchieri a domicilio, società di assistenza alla persona, ecc.), dei liberi professionisti come gli infermieri, o anche delle amministrazioni, degli enti locali e delle associazioni. My Ami Cargo si rivolge anche ai siti industriali, in cui alcuni dipendenti effettuano diversi viaggi da una struttura all'altra per consegnare documenti, strumenti, piccole attrezzature, ecc. e alle infrastrutture per il tempo libero o il turismo, come ad esempio i campeggi, che coprono un numero significativo di brevi tragitti ogni giorno per informare o aiutare i loro clienti.

 

 

PIÙ VOLUME IN UNA STRUTTURA MOLTO COMPATTA

Nella sua versione per il trasporto persone, Ami sorprende per l’abitabilità interna. È anche una delle caratteristiche fondamentali di My Ami Cargo, ingegnosamente «piccola fuori e grande dentro». My Ami Cargo conserva lo stile originale di Ami che suscita simpatia a prima vista. Ma tutto succede all’interno perché nella zona del passeggero si trova uno spazio di stoccaggio di 260 litri che può avere un carico utile di 140 kg, ottenuto sostituendo il sedile del passeggero con un contenitore modulare e protetto composto da 7 divisori in polipropilene:

 

  • La parete divisoria verticale separa la zona di guida dalla zona di carico, ed è posizionata in modo da offrire uno spazio sufficiente e garantire la protezione del guidatore dal suo carico, assicurandogli al contempo il miglior comfort di guida possibile, identico a quello offerto dalla versione trasporto persone di Ami. Il design si è adattato alla funzione. Così, una parte della parete divisoria è stata sagomata in modo da garantire al conducente lo spazio sufficiente per azionare agevolmente il freno a mano. L’altezza della parete divisoria è stata calibrata per rimanere al di sotto della linea di cintura della carrozzeria e mantenere così una visibilità a 360° per garantire la sicurezza.
  • Il ripiano modulare orizzontale che funge da copertura e può sostenere un peso di 40 kg è stato ricavato sul lato superiore per trasformarlo in un vero e proprio ufficio mobile. È stata creata una zona sagomata, in formato A4, per contenere documenti come una bolla di consegna, un libro degli ordini o un tablet. Nella parte posteriore, è stato ricavato un incavo, per mantenere in posizione gli oggetti collocati in questo alloggiamento. Modulabile, il ripiano può essere sollevato sia verso il conducente per un migliore accesso all'area di stoccaggio dall'esterno, sia verso la porta lato passeggero per raggiungere facilmente il contenuto direttamente dal sedile del conducente. Il ripiano è anche rimovibile e permette così di posizionare oggetti la cui altezza supera quella del contenitore e in tal caso può essere posizionato facilmente dietro il sedile.
  • Il ripiano inferiore del contenitore è regolabile su 2 livelli. Può essere sollevato e bloccato verticalmente senza ostruire la zona di carico, oppure abbassato in posizione orizzontale, allo stesso livello del pianale del veicolo. Quest'ultima posizione permette una lunghezza utile di oltre 1,20 m. Sono presenti dei ganci per il passaggio di cinghie per fissare gli oggetti più fragili. 
  • Un vano portaoggetti chiuso e separato è stato progettato nella zona posteriore, per contenere oggetti da tenere al sicuro, come ad esempio smartphone oppure occhiali da sole. Un pulsante aziona l'apertura della sua parte superiore.

Complessivamente, My Ami Cargo dispone di un volume utile di oltre 400 litri.

«Derivata dalla versione per il trasporto persone, My Ami Cargo conferma l'idea che ha guidato la progettazione di Ami (accessibile a partire dai 14 anni, economica, agile e adatta all'uso urbano, con un’eccellente visibilità esterna ed elettrica). Per questo abbiamo creato uno spazio interno innovativo, che ci permette di proporre un’offerta unica sul mercato, pur mantenendo la semplicità e l'ingegnosità di Ami.»

Richard Meyer – Stellantis Commercial Vehicles Strategy and New Mobilities Manager

 

 

 

PERSONALIZZAZIONE PER I PROFESSIONISTI

Per veicolare l'immagine della propria azienda attraverso My Ami Cargo, i clienti avranno presto la possibilità di un’ulteriore personalizzazione esterna, su richiesta. Le flotte con meno di 10 veicoli potranno contattare il partner prescelto, tramite il sito di vendita online https://www.citroen.it/ami, per fare apporre il proprio logo sulla carrozzeria della loro My Ami Cargo. Per le flotte con più di 10 veicoli, le officine Citroën potranno intervenire prima della consegna e verniciare la carrozzeria nel colore scelto dal cliente, apporre un logo sotto forma di adesivo o anche rivestire il veicolo con i colori e le scritte della sua azienda.

 

 

TUTTI I VANTAGGI DI AMI AL SERVIZIO DEI PROFESSIONISTI

Citroën capitalizza i punti forti di Ami: elettrica, economica, maneggevole, compatta, agile in città, ricaricabile con una semplice presa da 220V, cavo di ricarica a bordo... E al di là dell'oggetto stesso, l'intero ecosistema di Ami propone una nuova esperienza per il cliente, interamente digitale, così come la modalità di distribuzione inedito.

 

MY AMI CARGO EREDITA TUTTI I PUNTI FORTI DI AMI

 

  • ELETTRICA: La prima caratteristica di My Ami Cargo è che è elettrica e quindi non emette CO2. I professionisti possono così accedere liberamente alle zone a traffico limitato nei centri città, approfittando di una guida fluida e silenziosa, grazie alla coppia disponibile immediatamente. La sua batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh si ricarica con una semplice presa domestica da 220V in sole 3 ore, facilmente tanto quanto uno smartphone. Offre un'autonomia fino a 75 km, perfettamente adatta a brevi tragitti in ambito urbano e peri-urbano. Il motore da 6 kW permette di guidare a una velocità massima di 45 km/h.
  • AGILE: My Ami Cargo ha un ingombro ridotto per essere agile e compatta. Le sue dimensioni ridotte – lunghezza 2,41 m, larghezza 1,39 m e altezza 1,52 m – abbinate a un sorprendente diametro di sterzata di 7,20 m, semplificano i percorsi in città, le manovre e il parcheggio.
  • PROTETTIVA: My Ami Cargo offre una protezione superiore agli altri mezzi di trasporto a due o tre ruote grazie alla sua struttura tubolare in acciaio che protegge in caso d’urto. Inoltre, permette di viaggiare al riparo anche in caso di pioggia, grazie al suo abitacolo chiuso e riscaldato. My Ami Cargo ha un'altezza da terra e una posizione di guida allo stesso livello degli altri veicoli sulla carreggiata, per assicurare una buona visibilità. Le superfici vetrate (parabrezza, vetri laterali, lunotto e tetto panoramico di serie) al di sopra della linea di cintura della carrozzeria offrono una visibilità a 360° e un abitacolo luminoso che garantisce una sensazione di benessere.
  • PERSONALIZZABILE: derivata dalla versione Ami Ami, My Ami Cargo permette al cliente di personalizzare il suo veicolo secondo i suoi desideri. Viene proposta una vasta gamma di accessori che possono rendere My Ami Cargo ancora più funzionale, come la rete di contenimento sulla portiera, tappetini, vani portaoggetti, supporto per smartphone, DAT@MI (connect box) per collegare lo smartphone. Un equipaggiamento molto pratico per trattenere gli oggetti quando la porta del passeggero è aperta è la rete di contenimento del carico, da fissare verticalmente sul lato della zona di carico.

 

Questi accessori sono disponibili su misterauto.com, una soluzione pratica e veloce per effettuare ordini e farseli consegnare a domicilio o direttamente all'indirizzo dell'azienda. Il sito è accessibile anche tramite My Citroën. Possono essere ordinati anche attraverso la rete autorizzata Ami Citroën e Eurorepar Car Services.

 

La collezione di prodotti lifestyle Ami, di cui fa parte ad esempio l'altoparlante portatile, darà un tocco di originalità all'interno di My Ami Cargo con i suoi oggetti colorati disponibili nella boutique on-line Citroën Lifestyle: https://lifestyle.citroen.com  

 

 

 

MY AMI CARGO È DOTATA DELLO STESSO ECOSISTEMA DIGITALE DI AMI   

Per adattarsi all’evoluzione degli stili di consumo e accompagnare i clienti nel loro percorso di acquisto di Ami, Citroën ha aperto in Italia, nel corso del mese di marzo 2021, il sito di vendita online esclusivo, https://www.citroen.it/ami, un ecosistema completo il cui scopo principale è quello di facilitare l'accesso e fare risparmiare tempo. Disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e accessibile da smartphone, tablet o computer, permetterà ai professionisti di scoprire, configurare, ordinare e pagare My Ami Cargo online, senza doversi spostare.

 

Una novità per esplorare My Ami Cargo nei minimi dettagli è un video in 3D che mostra la modularità del contenitore di carico, con immagini che mostrano in dettaglio le sue varie funzionalità.

My Ami Cargo, nuova offerta di mobilità anticonformista per i professionisti, che offre un rapporto prezzo-prestazioni-protezione inedito, potrà essere ordinata on-line sul sito https://www.citroen.it/ami.

Offerte «à la carte» attraenti e modulabili permetteranno ad ogni professionista di accedere alla mobilità secondo le sue esigenze e il suo budget.

 

 

 

ALLEGATO: dimensioni della zona di carico di My Ami Cargo

 

DIMENSIONI

VALORI

Distanza tra la parte posteriore e quella anteriore del contenitore modulare

1.220 mm

Lunghezza del ripiano superiore di copertura

845 mm

Larghezza del ripiano superiore di copertura

410 mm

Lunghezza del ripiano inferiore del contenitore modulare

992 mm

Larghezza del ripiano inferiore del contenitore modulare

318 mm

Distanza tra ripiano inferiore del contenitore e ripiano superiore di copertura

351 mm

Distanza tra pianale inferiore e ripiano superiore di copertura

805 mm

Citroen Italia

Edited by Cole_90
  • Thanks! 1

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Link to comment
Share on other sites

Veniva meglio se illustrata con la cassetta degli attrezzi e la scala sul tetto tipo panda van. Per artigiani in zona ztl.

 

Coi pacchetti...che consegna? Micromachines? Pezzi in scala H0? Stuzzicadenti?

  • I Like! 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, TonyH scrive:

Veniva meglio se illustrata con la cassetta degli attrezzi e la scala sul tetto tipo panda van. Per artigiani in zona ztl.

 

Coi pacchetti...che consegna? Micromachines? Pezzi in scala H0? Stuzzicadenti?

Negli uffici postali nei piccoli centri e/o consegna nel corto raggio potrebbe avere il suo perchè IMHO. Di sicuro non in un cantiere come illustrata nella cartella stampa. :-D 

Edited by nucarote
Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, gianmy86 scrive:

Valida per le pizzerie glamour.

Già il Twizy che utilizza (o utilizzava?) la pizzeria dalle parti in cui abitavi è forse ai limiti della praticità per quest'uso. La AMI 2020 mi sembra anche meno pratica per quest'uso.

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, nucarote scrive:

Già il Twizy che utilizza (o utilizzava?) la pizzeria dalle parti in cui abitavi è forse ai limiti della praticità per quest'uso. La AMI 2020 mi sembra anche meno pratica per quest'uso.

 

per le pizze sarebbe invece buona secondo me. più logica del furgone elettrico Nissan che usa la pizzeria del mio paese, quantomeno (un furgone per consegnare pizze a un massimo di 15/20 pezzi a giro).

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Adesso, slego scrive:

 

per le pizze sarebbe invece buona secondo me. più logica del furgone elettrico Nissan che usa la pizzeria del mio paese, quantomeno (un furgone per consegnare pizze a un massimo di 15/20 pezzi a giro).

Rispetto ad un furgoncino si, ma rispetto ad uno scooter, IMHO non c'è proprio paragone, sicurezza per il rider a parte ovviamente.

 

 

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, nucarote scrive:

Rispetto ad un furgoncino si, ma rispetto ad uno scooter, secondo me non c'è proprio paragone, sicurezza per il rider a parte ovviamente.

 

be' certo, dipende anche dai contesti. qui in provincia nessuno usa scooter per le consegne: Panda Van o auto elettrica. lo scooter non è contemplato.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.