Jump to content

Esperienza elettrica: la mia Tesla Model 3 Long Range 2021


A.Masera
Message added by J-Gian,

Per trattazioni generiche sull'auto elettrica: Il futuro dell'auto elettrica

 

Recommended Posts

1 ora fa, A.Masera scrive:

Semplicemente non hai un cane.

 

Ne ho, due. Ma all'aria aperta, non su un balcone o in una Tesla.

 

comunque aldilà dell'OT è molto interessante il concetto di aggiornamento Tesla.

Quanto sono retrofittabili?

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, A.Masera scrive:

Semplicemente non hai un cane.

Si intendevo come tipo di auto (altezza da terra)


essendo le maniglie a filo spesso in climi estremamente freddi si potevano ghiacciare e non aprire (gelicidio, posizione vicino ai grandi laghi ecc) adesso via app puoi meccanicamente farle aprire da sole

Mi sembra abbastanza strano, dato che uno dei test che si fanno a climi freddi (quando le case vanno ai poli) è proprio testare l'apertura porte a climi estremi. (Dico di più, è una delle prove di delibera del veicolo)

Il caso più frequenti è che ghiacci proprio il meccanismo, non la maniglia. In questo caso avranno trovato una soluzione ad un problema che avevano solo loro, evidentemente.

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, nik.82 scrive:

 

Ne ho, due. Ma all'aria aperta, non su un balcone o in una Tesla.

 

comunque aldilà dell'OT è molto interessante il concetto di aggiornamento Tesla.

Quanto sono retrofittabili?


ma infatti è da intendere come strumento che ti consenta per pochi minuti di assentarti senza doverlo legare fuori o rischiare di farlo stare male dal caldo in abitacolo..

 

non si sa, le 3 fino al 2022 montano APU basate su Intel Atom, le Y usano già AMD Ryzen, mentre le nuove S e X montano Ryzen RDNA2 da 10TFLOPS (una PS5 praticamente) che consente appunto di far girare steam e titoli PC.

 

Non è previsto retrofit

6 ore fa, Gengis26 scrive:

Mi sembra abbastanza strano, dato che uno dei test che si fanno a climi freddi (quando le case vanno ai poli) è proprio testare l'apertura porte a climi estremi. (Dico di più, è una delle prove di delibera del veicolo)

Il caso più frequenti è che ghiacci proprio il meccanismo, non la maniglia. In questo caso avranno trovato una soluzione ad un problema che avevano solo loro, evidentemente.


purtroppo è un problema legato al design che si può presentare per ciascun costruttore 

 

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, A.Masera scrive:


ma infatti è da intendere come strumento che ti consenta per pochi minuti di assentarti senza doverlo legare fuori o rischiare di farlo stare male dal caldo in abitacolo..

 

non si sa, le 3 fino al 2022 montano APU basate su Intel Atom, le Y usano già AMD Ryzen, mentre le nuove S e X montano Ryzen RDNA2 da 10TFLOPS (una PS5 praticamente) che consente appunto di far girare steam e titoli PC.

 

Non è previsto retrofit


purtroppo è un problema legato al design che si può presentare per ciascun costruttore 

 

 

Come ripeto, al di là della questione di design: nelle prove di delibera veicolo si guarda anche quell'aspetto e se una macchina non garantisce l'apertura porte a climi estremi la delibera non dovrebbe andare avanti.

Se poi alcuni costruttori consentono alle porte di ghiacciare è perché si è deciso di non fermarsi il tempo opportuno per risolvere il problema.

Vale per Tesla come per tutti quanti.

 

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

15 minuti fa, Gengis26 scrive:

Come ripeto, al di là della questione di design: nelle prove di delibera veicolo si guarda anche quell'aspetto e se una macchina non garantisce l'apertura porte a climi estremi la delibera non dovrebbe andare avanti.

Se poi alcuni costruttori consentono alle porte di ghiacciare è perché si è deciso di non fermarsi il tempo opportuno per risolvere il problema.

Vale per Tesla come per tutti quanti.

 

 

Secondo me ghiacciano solo in condizioni estreme e pertanto tutte passano i test...

 

A me non è mai capitato

Link to comment
Share on other sites

24 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Secondo me ghiacciano solo in condizioni estreme e pertanto tutte passano i test...

 

A me non è mai capitato

Senza dubbio, ma i test si fanno a climi estremamente caldi ed estremamente freddi proprio perché bisogna essere sicuri che qualsiasi cliente del globo possa usare la sua Range, Tesla o altro.

Solitamente ci si spinge fino a -35 gradi con i test, sia in luoghi che hanno quelle temperature, sia con celle climatiche.

  • I Like! 1
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Gengis26 scrive:

Senza dubbio, ma i test si fanno a climi estremamente caldi ed estremamente freddi proprio perché bisogna essere sicuri che qualsiasi cliente del globo possa usare la sua Range, Tesla o altro.

Solitamente ci si spinge fino a -35 gradi con i test, sia in luoghi che hanno quelle temperature, sia con celle climatiche.

sicuro ma non si bloccano per il freddo ma per il fatto che in situazioni particolarissime l'acqua ghiaccia sulla superficie bloccando la maniglia.

 

Ora non conosco l'iter di omologazione/approvazione delle maniglie ma credo che sia un problema talmente ristretto che semplicemente viene ignorato in fase di test.

 

Tra l'altro è un problema che blocca anche le maniglie classiche, non solo quelle a filo...

 

 

 

image.png

Link to comment
Share on other sites

29 minuti fa, A.Masera scrive:

sicuro ma non si bloccano per il freddo ma per il fatto che in situazioni particolarissime l'acqua ghiaccia sulla superficie bloccando la maniglia.

 

Ora non conosco l'iter di omologazione/approvazione delle maniglie ma credo che sia un problema talmente ristretto che semplicemente viene ignorato in fase di test.

 

Tra l'altro è un problema che blocca anche le maniglie classiche, non solo quelle a filo...

 

 

 

image.png

No. Non viene ignorato nulla in fase di test se si fanno le cose per bene, ci sono test veramente molto molto noiosi ma che vanno effettuati. Nello specifico ad esempio oltre a lasciare banalmente le auto a temperature estreme, vengono innevate e bagnate per poi essere messe all'aperto, per controllare poi la possibilità di aprire porte, cofano ecc.

 

Poi ripeto, se si va in deroga e si accetta è un discorso diverso; ma tutto, veramente tutto viene testato. 

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Sono riuscito a farmi sbattere fuori dal gruppo WhatsApp dei possessori del Trentino Alto Adige... in pratica non si può criticare Tesla. Lol

 

Da oggi in aggiornamento con disattivazione dei sensori a favore di Tesla Vision, vediamo come va

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, A.Masera scrive:

Sono riuscito a farmi sbattere fuori dal gruppo WhatsApp dei possessori del Trentino Alto Adige... in pratica non si può criticare Tesla. Lol

 

Da oggi in aggiornamento con disattivazione dei sensori a favore di Tesla Vision, vediamo come va

 

Modifica imposta, o potevi bloccarla?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.