Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Allego delle notizie di ciò che ha dichiarato Elon Musk in merito a ciò che si accinge a fare la Tesla nell'imminente futuro...e vi confesso che sono rimasto sbigottito. Anche perché mi sa che quello di cui sotto, questi lo faranno per davvero! Se ci riusciranno, ma conoscendo il tipo non ho dubbi che ci riuscirà, sarà una svolta epocale per l'automotive.

Fonte: Autoblog.

Il lancio della Model X è confermato per il 29 settembre, mentre da fine ottobre verrà resa disponibile la funzione autopilot.

elon_musk_2015.jpg

L’autonomia delle Tesla potrebbe cresce in maniera significativa già a partire dal 2017, quando i futuri modelli vedranno raddoppiare il valore massimo dichiarato per la migliore fra le Model S oggi a listino. E’ il passaggio più rilevante dell’intervista concessa da Elon Musk al quotidiano danese Borsen, nel quale il manager 44enne anticipa molti contenuti a cui l’azienda sta lavorando.

Musk annuncia che i modelli in vendita nel 2017 potrebbero viaggiare per almeno 600 miglia (965 chilometri) prima di dover ricaricare le batterie, obbiettivo che verrà ulteriormente migliorato nel 2020: il manager si aspetta che per quella data le sue automobili possano raggiungere le 725 miglia (1.165 chilometri), quando ad oggi la Model S più capace non va oltre le 300 miglia (482 chilometri). Musk non rivela però quali tecnologie verranno introdotte per rendere possibile un simile obiettivo.

Il CEO dell’azienda californiana ha poi datato a fine ottobre l’esordio della funzione autopilot, prodromo della guida autonoma e sistema utile per governare l’auto in determinate condizioni: l’aggiornamento 7.0 consentirà alle Model S e Model X di viaggiare in autostrada senza l’ausilio del conducente e di fare lo stesso nei parcheggi in parallelo. Musk ha poi promesso l’arrivo della guida completamente autonoma entro tre anni.

Io dico, esticazzi!o_O Se mi fanno un'elettrica, che fa 0-100 in meno di 4 secondi, e con 1200km di autonomia....credo che sarà la vera svolta e anche l'ibrido sarà preistoria, Resto tuttavia sostenitore del vecchio affidabile, inquinante motore a combustione interna....ma non vi nego che seguirò questo Signore con molta attenzione nei prossimi anni.

Edited by __P

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Posted
Io dico, esticazzi!:shock: Se mi fanno un'elettrica, che fa 0-100 in meno di 4 secondi, e con 1200km di autonomia....credo che sarà la vera svolta e anche l'ibrido sarà preistoria, Resto tuttavia sostenitore del vecchio affidabile, inquinante motore a combustione interna....ma non vi nego che seguirò questo Signore con molta attenzione nei prossimi anni.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Posted
[…]Io dico, esticazzi!:shock: Se mi fanno un'elettrica, che fa 0-100 in meno di 4 secondi, e con 1200km di autonomia.

[…]

Il problema non è avere 1200 chilometri di autonomia, ma sapere in quali condizioni è ottenibile tale autonomia: se per avere una simile percorrenza devo viaggiare a 30 chilometri orari costanti su una strada perfettamente piana ed in assenza di vento, allora è assai probabile che l'autonomia reale sia molto minore.

Posted

Si è vero, ma non cambia neanche per i motori convenzionali. Il fatto è che Tesla, per lo meno, sta tentando di fare qualcosa per davvero sull'elettrico e tutto da sola, a differenza degli altri che stanno a guardare. Se ci riesce però, ed avrà i brevetti in mano come immagino, avrà fatto bingo, poiché tutti dovranno avere quella tecnologia o un sistema simile nel prossimo decennio.

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Posted
Si è vero, ma non cambia neanche per i motori convenzionali. Il fatto è che Tesla, per lo meno, sta tentando di fare qualcosa per davvero sull'elettrico e tutto da sola, a differenza degli altri che stanno a guardare. Se ci riesce però, ed avrà i brevetti in mano come immagino, avrà fatto bingo, poiché tutti dovranno avere quella tecnologia o un sistema simile nel prossimo decennio.

Ma non hanno la politica "open source" per I brevetti?

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Posted
Il problema non è avere 1200 chilometri di autonomia, ma sapere in quali condizioni è ottenibile tale autonomia: se per avere una simile percorrenza devo viaggiare a 30 chilometri orari costanti su una strada perfettamente piana ed in assenza di vento, allora è assai probabile che l'autonomia reale sia molto minore.

Vero . ma se vale la regola del "valore reale = 1/3" avresti un'auto con 400 km reali di autonomia . A questo punto utilizzabile dal 90% degli utenti normali.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Posted
Vero . ma se vale la regola del "valore reale = 1/3" avresti un'auto con 400 km reali di autonomia . A questo punto utilizzabile dal 90% degli utenti normali.

Si ma che costa un fottio e che per fare il pieno ti devi fermare a pernottare...

  • I Like! 1

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.