Jump to content

Abarth 500e 2023 (Leak pag.33)


pennellotref
 Share

Message added by __P,

FE420747-96DF-482B-96B6-DDB2107E4529.jpeg.a3c4027636e43fb3272300ac5271e74b.jpeg
 

In attesa della presentazione ufficiale il 22 novembre, la 500 EV firmata Abarth è stata beccata a Torino, durante delle riprese, completamente “nuda”.

 

Link per seguire la presentazione ➡️ CLICCA QUI!

Recommended Posts

57 minuti fa, __P scrive:

Nelle EV sfrutti maggiormente il freno motore 😉

 

Andando a spasso... quanti kW può recuperare in frenata rigenerativa? 60/70? 

 

Considerando che su questa (presumibilmente) i freni dovranno anche fare E-LSD/torque vectoring... 

 

giphy.gif

 

Edited by ISO-8707
  • Haha! 3
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, ISO-8707 scrive:

 

Andando a spasso... quanti kW può recuperare in frenata rigenerativa? 60/70? 

 

Considerando che su questa (presumibilmente) i freni dovranno anche fare E-LSD/torque vectoring... 

 

giphy.gif

 


Quanto possa recuperare non saprei, ma tenendo conto che quei cerchi son da 18”, confrontando i dischi della EV con quelli della termica sotto i cerchi da 17”, non mi sembra che siano così piccoli.

Al massimo ci si potrebbe chiedere se dei cerchi da 18” su circa 150/160 cv per meno di 3,8 metri di macchina hanno senso…

I freni in ogni caso credo che siano più che adeguati a potenza e peso della macchina.

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Fox84 scrive:

Al posteriore e sul frontale c'è il lettering A B A R T H 

Furbacchioni!

State sicuri che col prossimo MY tolgono uno dei due per poi scambiare le posizioni per un'altro MY...

Così hanno sempre delle novità, alla faccia di tutti quelli che dicono che non c'è unevoluzione/una cur dei prodotti! 😜

  • Haha! 1
Link to comment
Share on other sites

33 minuti fa, __P scrive:

Quanto possa recuperare non saprei,

..non si puo dire in assoluto, dipende anche dallo stato della batteria, con batteria pieno la recuperazione non e possibile, con batteria ricaricabile secondo me 60-70kWh sono una buona approssimazione. Normalmente una recuperazione non risulta piu di ca. -4m/s di decelerazione, cosi per frenare da 170-180km/h a zero in emergenza sulla autostrada con il peso dui una bev hai bisogno di freni abbastanza grandi per raggiungere una frenata di -10m/s.

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Aspe'..... state dicendo che 'sto bolide non frena? Moriremo tutti? Il ritorno delle Bare Su Ruote? Il delitto perfetto? (ho investito mia suocera, santa donna, ma non è colpa mia, è che i freni erano sottodimensionati per colpa di Braccino CortTavares)

 

:-D 

  • Haha! 8

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Non lo so, magari è carina ma sostituisce comunque un'icona che in futuro sarà quasi al pari della Delta.

Se elettrica deve essere, allora basta stupidaggini come il suono simulato, ma piuttosto fatela 4x4 o quantomeno deve sfruttare le performance elettriche e quindi andare di più e molto di quella che sostituisce.

Altrimenti, un dualismo alla Civic ci poteva stare (low co2 nelle versioni normali e alta ignoranza termica per la sportiva).

 

Quando sostituisci un icona il rischio deltasud è dietro l'angolo.

  • I Like! 4

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Motron scrive:

Non lo so, magari è carina ma sostituisce comunque un'icona che in futuro sarà quasi al pari della Delta.

Se elettrica deve essere, allora basta stupidaggini come il suono simulato, ma piuttosto fatela 4x4 o quantomeno deve sfruttare le performance elettriche e quindi andare di più e molto di quella che sostituisce.

Altrimenti, un dualismo alla Civic ci poteva stare (low co2 nelle versioni normali e alta ignoranza termica per la sportiva).

 

Quando sostituisci un icona il rischio deltasud è dietro l'angolo.

Ecco, mi son ricordato di un dubbio che volevo esporvi. Perché, di base, si considera ancora la trazione anteriore per alcuni modelli BEV e non quella posteriore?

 

Sempre una questione di sicurezza sul davanti (peso ecc)?

Edited by ItalianBrands
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ecco, mi son ricordato di un dubbio che volevo esporvi. Perché, di base, si considera ancora la trazione anteriore per alcuni modelli BEV e non quella posteriore?


Perché non tutte le piattaforme sono native elettriche, come nel caso di eMini che fa da base alla 500e.

Link to comment
Share on other sites

59 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ecco, mi son ricordato di un dubbio che volevo esporvi. Perché, di base, si considera ancora la trazione anteriore per alcuni modelli BEV e non quella posteriore?

 

Sempre una questione di sicurezza sul davanti (peso ecc)?

Credo che con il motore all'anteriore sia più efficace il sistema di frenata rigenerativa

Edited by M86
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

  • Beckervdo changed the title to Abarth 500e 2023 (Leak pag.33)
  • AleMcGir locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.