KimKardashian Posted April 30, 2024 Posted April 30, 2024 15 ore fa, j scrive: Vendeva* La collaborazione è stata interrotta per le poche vendite, si diceva che Seat avesse richiesto di rimarchiate e vedere nelle proprie concessionarie il quadriciclo ma con questo accordo con Nissan credo che la cosa sia saltata Ora l’ho scoperto 😅 https://www.lavanguardia.com/economia/20240220/9524618/seat-cierra-servicio-motos-compartidas-barcelona-falta-rentabilidad.amp.html
j Posted October 31, 2024 Posted October 31, 2024 Cita Dopo una prima collaborazione positiva sui veicoli elettrici compatti, Nissan ha chiesto ad Ampere di studiare lo sviluppo della sua prossima auto elettrica per il segmento A, avvalendosi dei processi rivoluzionari di nuova implementazione. Questa nuova opportunità dimostra come Ampere sia sempre più una piattaforma tecnologica per i principali brand: Nissan con la nuova auto elettrica compatta e il futuro veicolo elettrico del segmento A. Per accelerare lo sviluppo dei suoi veicoli e raggiungere i massimi livelli di innovazione tecnologica e customer experience, ora Ampere si avvale di un team dedicato in Cina, che lavora in stretta collaborazione con i partner cinesi, con l’obiettivo di imparare e mantenersi sempre al passo con i tempi. A riprova della sua agilità in quest’era di volatilità e della sua capacità di ridurre significativamente i costi, Ampere è pronta ad introdurre la chimica LFP (Litio, Ferro, Fosfato) nelle sue auto da inizio 2026. Dopo una prima collaborazione tecnologica di successo sull’auto elettrica compatta di prossima introduzione, Nissan ha chiesto ad Ampere di studiare lo sviluppo del suo prossimo veicolo elettrico per il segmento A, avvalendosi della sua accelerazione e processi rivoluzionari di nuova implementazione. Questo veicolo potrebbe contare sulla riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo previsti dalla roadmap di Ampere. Questa nuova opportunità dimostra la forte posizione acquisita da Ampere come piattaforma tecnologica per i principali brand: Nissan con la sua auto elettrica compatta che sarà sviluppata e prodotta da Ampere e il futuro veicolo elettrico di segmento A. Per accelerare lo sviluppo dei suoi veicoli elettrici, Ampere può contare su una struttura dedicata denominata Advanced China Development Center, creata per riunire un team che lavora in stretta collaborazione con i partner cinesi. L’obiettivo di questo team integrato è imparare i processi di sviluppo dall’ecosistema ed ottenere il meglio sia per i team di Ampere che del Gruppo Renault. Ampere è anche riuscita ad introdurre la tecnologia LFP (Litio, Ferro, Fosfato) nei suoi veicoli nel giro di 18 mesi, insieme alla chimica NMC (Nichel, Manganese, Cobalto), dimostrando grande agilità in quest’era di volatilità e di essere in grado di portare avanti grandi trasformazioni in tempi record, per ridurre significativamente i costi. Con le tecnologie cell-to-pack ed il lavoro sul cell-to-chassis, Ampere offre ai clienti la migliore autonomia al miglior prezzo, in funzione degli utilizzi. Nissan sarà il partner con cui Renault condividerà i costi di sviluppo della Twingo, ben tornata Pixo?
j Posted November 7, 2024 Posted November 7, 2024 Nissan Bilancio in sofferenza: Yokohama vende il 10% della Mitsubishi La cessione – che ridurrà i legami azionari, ma non i rapporti di collaborazione – è stata annunciata nel giorno della pubblicazione di una semestrale in forte calo per ricavi e utili e l'avvio di una pesante ristrutturazione: saranno tagliati 9 mila lavoratori La Nissan ha annunciato a sorpresa la decisione di ridimensionare i legami azionari con la Mitsubishi. La Casa di Yokohama venderà 149.028.300 azioni, pari al 10,2% del capitale, riducendo così la sua partecipazione dal 34,07% al 24,05%. La stessa Mitsubishi acquisterà tutti i titoli, per un esborso totale di oltre 68,6 miliardi di yen, e poi procederà con una cancellazione parziale: saranno annullate 29.805.650 azioni, pari al 2%. [...] La dismissione è stata annunciata nello stesso giorno in cui la Nissan ha pubblicato risultati finanziari per il primo semestre in forte calo: il fatturato è diminuito di 79,1 miliardi di yen a 5.984 miliardi, l'utile operativo di 303,8 miliardi di yen a 32,9 miliardi, per un margine in contrazione dal 5,6% allo 0,5%, e i profitti di 277 miliardi a 19,2 miliardi. A pesare sui ricavi è stato il calo delle vendite globali a 1,6 milioni di unità, mentre la redditività è stata influenzata, tra le altre cose, da maggiori oneri commerciali e da azioni di ottimizzazione dell'inventario, in particolare negli Stati Uniti. La Nissan ha anche annunciato una revisione al ribasso delle sue prospettive su ricavi e utili per l'esercizio fiscale al 31 marzo prossimo, la decisione di non distribuire dividendi e un programma di ristrutturazione che prevede il taglio della capacità produttiva globale del 20% e di 9 mila lavoratori. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/11/07/nissan_sul_mercato_il_10_della_mitsubishi.html 1
Alain Posted November 27, 2024 Posted November 27, 2024 Fonti anonime che sostengono di essere dirigenti della casa automobilistica hanno dichiarato al Financial Times che, senza investitori chiave, Nissan ha "12-14 mesi" per sopravvivere. Le fonti affermano inoltre che l'azienda non esclude che Honda acquisisca una quota di maggioranza e che "tutte le opzioni" sono sul tavolo. https://news.dealershipguy.com/p/2-unnamed-nissan-execs-say-the-company-has-12-14-months-to-survive-2024-11-27 1 1 2 "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
The Krieg Posted November 27, 2024 Posted November 27, 2024 Hanno fatto la guerra a Renault per riottenere il controllo per? Fallire? 1
j Posted November 27, 2024 Posted November 27, 2024 5 minuti fa, The Krieg scrive: Hanno fatto la guerra a Renault per riottenere il controllo per? Fallire? Esattamente, per quanto mi dispiaccia dire che se la sono cercata è forse troppo poco 2
Alain Posted November 27, 2024 Posted November 27, 2024 6 minuti fa, The Krieg scrive: Hanno fatto la guerra a Renault per riottenere il controllo per? Fallire? Non saprei, quello che si evince dalle news è che sta arrivando un terremoto che investirà tutti gli attori dell’ automotive. Tutti i gruppi mondiali sono in sofferenza ad eccezione di Ferrari, Lamborghini e Tesla. (Cinesi a parte) 1 "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
ILM4rcio Posted November 27, 2024 Posted November 27, 2024 Hanno fatto la guerra a Renault per riottenere il controllo per? Fallire?Sono giapponesi, piuttosto fanno seppuku ma comandati dai gaijin mai![emoji28] 1
__P Posted December 11, 2024 Posted December 11, 2024 Torna in casa Nissan Christian Meunier nella figura di Chairperson of the Management Committee per i mercati delle Americhe. Il manager francese ha già avuto trascorsi nella casa giapponese prima di essere CEO di Jeep in Stellantis, ruolo che non ricopre da settembre’23.
j Posted December 17, 2024 Posted December 17, 2024 Honda and Nissan to begin merger talks amid EV competition Automakers eye eventual three-way tie-up with Mitsubishi as industry shifts https://asia.nikkei.com/Business/Automobiles/Honda-and-Nissan-to-begin-merger-talks-amid-EV-competition 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now