Jump to content
Message added by J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Recommended Posts

Posted
6 minuti fa, whitebyzantine53 scrive:

Rimane il problema della cilindrata ridicola che deve portare a spasso dei mastodonti da 1600 chili tipo Grandland, 3008 e 5008. Perché non ibridizzare in chiave full il 1.6 e lasciare il 1.2 alle segmento B?

 

Soldi

  • I Like! 1
Posted
26 minuti fa, whitebyzantine53 scrive:

Rimane il problema della cilindrata ridicola che deve portare a spasso dei mastodonti da 1600 chili tipo Grandland, 3008 e 5008. Perché non ibridizzare in chiave full il 1.6 e lasciare il 1.2 alle segmento B?

E' una cosa che spero abbiano messo in conto di fare, anche perchè le auto su Medium sono tutte stazzute(non penso vedremo mai auto realizzate su quel pianale sotto i 4.54m).

Il 1.2 eb3 è adeguato sulle utilitarie basate su CMP/Smart Car e in futuro Small, ma non oltre. 😐

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Posted (edited)

E questa cosa sicuramente sarà deleteria per le vendite. Già sulle berline C il 1.2 non è che renda chissà quanto in termini di consumi ed efficienza. Astra-308-Ds4 sono aerodinamiche e leggere, ciononostante i consumi non è che siano emozionanti. Una 3008 come la fai girare? È un'auto familiare che sicuramente viaggerà con 4 passeggeri e bagaglio pieno... Come ci giri? La Grandland è ancora più grande e grassa. Se non vogliono sviluppare il 1.6 in chiave full lasciassero almeno in gamma il 1.5 Diesel( oddio non che sia sto miracolo ma almeno...). Chi si prende una C SUV quasi D ci cammina, di certo non ci gira in città.

Edited by whitebyzantine53
  • Thanks! 1
Posted (edited)
1 ora fa, Bare scrive:

EB3 doesn't even shine on a highway at a constant speed?

 

Where it shines? On test rig? Engine made for test cycle only?

I consumi migliori li fa sull'extraurbano a 90/95 Km/h (ho registrato fino a 26 Km/l misurato da pieno a pieno), in città penso che faccia molto meno dato che è difficile tenerlo a 2000 giri costanti. Ma questo penso che sia un problema di tutti i benzina in generale.

 

Il cinquino "cittadino" termico IMHO non ha più molto senso a meno che di non pensare un MHEV/FHEV che porti ad un utilizzo di batteria sopra il 50% in città.

Edited by nucarote
Posted
2 hours ago, nucarote said:

I consumi migliori li fa sull'extraurbano a 90/95 Km/h (ho registrato fino a 26 Km/l misurato da pieno a pieno), in città penso che faccia molto meno dato che è difficile tenerlo a 2000 giri costanti. Ma questo penso che sia un problema di tutti i benzina in generale.

 

Il cinquino "cittadino" termico secondo me non ha più molto senso a meno che di non pensare un MHEV/FHEV che porti ad un utilizzo di batteria sopra il 50% in città.

 

It seems that 1.2 Puretech always had a problem of fuel consumption at constant speeds higher than 110 km/h.

 

Even French media tests always see this is a drawback. For example 1.0 tce consumes less in such scenarios.

Posted

E il 1.0 TCE non è proprio campione di consumi, almeno stando da conoscenti che lo hanno avuto sotto le terga.

Comunque acquistare un 1.0/1.2 a tre cilindri a benzina per stare costantemente sopra i 110 Km/h IMHO non è la scelta migliore in generale, nemmeno su applicazioni come Clio e 208. Per quanto l'accelerazione in Normal del 1.2 EB3 per quello che ho potuto vedere in questi pochi chilometri è notevole.

Posted

Relativamente alla scelta "insulsa" di collocare un 1.2 in bestioni di 1600 chili, arrivano i primi resoconto degli acquirenti della 3008 nuova: consumi sui 14,15 km/l e prestazioni fiacche con scarsa potenza in fase di sorpasso. Che senso ha realizzare auto tutto sommato gradevoli esteticamente, con buoni contenuti di qualità e poi piazzarci sotto un polmone?

  • I Like! 3

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.